RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovo Sigma 24-70mm f/2.8 DG OS HSM Art


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nuovo Sigma 24-70mm f/2.8 DG OS HSM Art





avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2017 ore 20:11

Affidabile sì ma... Rapidissimo? Preti che scappano? Mariti in fuga al momento di dire sì? Paggetti e damigelle impegnati nella capoeira? Eeeek!!!

user69293
avatar
inviato il 20 Febbraio 2017 ore 20:19

Tu provacci a fare un matrimonio con un sigma o un tamron, poi mi fai sapere MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2017 ore 20:23

Cosa succede? Il prete si rifiuta di fare la cerimonia se vede un'ottica Sigma?

Ps: Ho fatto dei matrimoni anche con ottiche a fuoco manuale... La velocità dell'AF è l'ultimo dei problemi.

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2017 ore 20:26

Per farlo preferire al canon basta lo stabilizzatore.... non ci si rende proprio conto della differenza che oggi fa un ottica stabilizzata da una non stabilizzata,
..

Per farlo preferire... è un'affermazione soggettiva... ciascuno di noi ha le proprie esigenze, un proprio modo di fotografare, c'è chi usa il flash, chi no... come si fa a generalizzare...? In alcune condizioni.. può fare la differenza, in altre... non più di tanto. D'altra parte la Canon ti propone 2 versioni del 24-70; una stabilizzata (f4), l'altra no... ! Personalmente non sono disposto a sacrificare un pò di qualità, per giustificare la presenza dello stabilizzatore su un'ottica di questa gamma di focali. Ben diverso è il discorso per un 70-200.. dove lo ritengo irrinunciabile...;-)

user72463
avatar
inviato il 20 Febbraio 2017 ore 20:42

la scelta più intelligente,il canon non ha senso,quindi si deduce che i canonisti son tutti stupidi insomma MrGreen

avatarjunior
inviato il 20 Febbraio 2017 ore 20:45

Mi aspetto una qualità ottica stellare, ma nutro dei seri dubbi sull'autofocus...che poi è proprio il motivo che mi ha fatto abbandonare l'idea del 18-35 art!
Se fossero già riusciti a trovare la "quadra" per far funzionare bene la maf automatica avrebbero verosimilmente rilasciato i firmware anche per gli altri obiettivi della famiglia Art, ma temo che il problema sia sempre latente.
Onestamente comprare un ottica da 1000€ per poi combattere con la dock usb (o spedirlo insieme al body) non mi sembra molto allettante...
Ovviamente parlo del solo mondo Canon!

user72463
avatar
inviato il 20 Febbraio 2017 ore 20:49

1000 euro saranno anche pochi,a mio parere siamo tra i 1200 e i 1400

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2017 ore 20:59

quanti kg pesa?

avatarjunior
inviato il 20 Febbraio 2017 ore 21:10

A 1400€ per quanto mi riguarda se lo possono anche tenere...ci metto altri 200€ e prendo il Canon che se non altro funziona senza tanti patemi!

avatarjunior
inviato il 20 Febbraio 2017 ore 21:16

altro dubbio se prendere questo o il 24-70 f2,8 nikon (versione non VR).....

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2017 ore 21:26

Mai io faccio matrimoni e ho due tammy, mai un problema e sto x comprare il terzo, mica sono masochista, si l'assolutismo é sbagliato ma l'ho usato x rafforzare il concetto, poi é chiaro fare vobis

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2017 ore 21:30

Un 24-xxx fa sempre comodo quindi ben venga un nuovo modello per di più della serie Art che dovrebbe garantire un ottima qualità.
non ci resta che aspettare le prove sul campo

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2017 ore 21:35

Credo che la stabilizzazione su questo tipo di lunghezze focali sia un plus non da poco. Sia il 24-70 su FF che il 17-50 su apsc, sono lenti nate come tuttofare di qualità, ma tuttofare. In una lente così versatile difficilmente sceglierei di fare a meno della stabilizzazione. Ad esempio ho comprato il tamron 17-50 2.8 vc invece del liscio perchè trovo che mi possa essere molto più utile la stabilizzazione a qualche linea per mm in più.

avatarjunior
inviato il 20 Febbraio 2017 ore 22:10

finalmente un 24-70 nitido... a parte la seconda versione canon che costa 2000, quella nikon per quanto mi riguarda fa cagare.... non ne posso più

avatarsenior
inviato il 20 Febbraio 2017 ore 22:24

Solo io utilizzo il 24-70 su cavalletto? MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me