JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
La batteria durava non più di 300 scatti...provata anche con un'altra batteria..idem problemi con live view,alcune foto avevano strani aloni di luce...alla fine l'ho venduta
“ alcune foto avevano strani aloni di luce...alla fine l'ho venduta „
Quando parli di strani aloni di luce parli di questi ?
In basso a dx ...
Sempre in basso a dx
La prima foto mi ha preoccupato , la seconda un 'po' meno ... Cmq le ottiche con cui ho scattato non avevano paraluce ,molto probabilmente quella la causa ,se non sbaglio si tratta di effetto "lens flare" ...pero' avendo scattato finora con altre reflex quasi mai in controluce e aver letto il commento di Abbey100 devo dire che vedere queste cose un' po' di dubbi mi sono nati e soprattutto con la prima foto
ok grazie mi era venuto qualche dubbio .. Mi spiace ma te lo faceva in ogni condizione di luce ? Sicuro non fosse flare anche il tuo ?? Scusa le domande ,deve essere una scocciatura anche parlarne per te ....mannaggia canon
user44306
inviato il 12 Febbraio 2017 ore 22:17
E se fosse legato anche a quel problema di tropicalizzazione per cui hanno anche sostituito la 5d4 di quell'utente che era andato nel deserto?
posto che è normale che le macchine usate per parecchi scatti in sequenza, magari a raffica, abbiano un consumo minore rispetto ad un uso "casual", con pochi scatti per volta ed uso del monitor (a gare di agility dog sono arrivato a 3000 scatti con il 50% di batteria residua con una 1d3 che aveva una batteria con qualche anno alle spalle) trovo che il consumo della tua 5d4 non sia assolutamente normale... consuma più della mia fuji xt1
Tranquillo sono casi particolari la mia va' alla grande
user44306
inviato il 12 Febbraio 2017 ore 23:50
Anche la mia va benissimo, anche come durata della batteria. Però anche io appena presa mi sorprendevo di quanto poco durasse la abatteria. Certo stavo tutto il tempo a smanettare con menù e impostazioni, ma forse sono anche i primi cicli ad avere meno durata!
Riprendo questo post per dire l'esperienza di ieri. Evento cittadino dalle 16 alle 20:30, 600 foto scattate (senza reali raffiche più lunghe di 3 scatti) più 5 minuti di video, controllo delle foto normali, schermo LCD con le impostazioni della macchina attivo alla bisogna (modificandole poi col touch).
Niente male ,l'importante e' impostare lo spegnimento automatico .Se cosi' non avviene la reflex anche se non scatta tira giu' le batterie piuttosto in fretta . Con lo spegnimento automatico la batteria dura molto di piu' e la reflex non crea problemi perche' e' velocissima a tornare operativa : Ho impostato 2 minuti e anche in avifauna non ho problemi
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.