RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony a99







user1856
avatar
inviato il 31 Agosto 2012 ore 17:38

Personalmente non ho mai usato il 50 f1.2 ma parlando di lavori sfido a trovare qualcuno che mi sappia dire se una stampa è fatta con un 50 f1.2 o con un f1.4


io la differenza tra il vecchio 50L prima serie a ta e lo zeiss te la scovo quando vuoi se usati a ta sul medesimo scatto.... e a dire il vero ci riesci anche tu.
e tutti quanti....


detto ciò, come specificato da altri, il sistema sony potrebbe anche essere sovrabbondante.
come pure no.
dipende da che obiettivi servono e si vogliono usare (io, come khuzul, trovo la mancanza nei t&S... ).
per certi usi, comunque non c'è assolutamente mancanza di scelta.


PS
peccato che certi lenti minolta siano fuori produzione però.... Triste

avatarjunior
inviato il 31 Agosto 2012 ore 17:46

Amico Cooperman(e non lo dico in senso ironico, mi fa piacere riparlarti nei forum) il problema non è essere in grado di superare la concorrenza ed inoltre non è detto che lo sia veramente. Canon e nikon son dei mostri non dei piccoli produttori che si superano in 2 minuti... c'è dietro un discorso industriale dove conta moltissimo la capacità di portare a livello commerciale, ad un prezzo contenuto creando profitto, ciò che si sviluppa nei centri di ricerca, questo è uno sforzo enorme che richiede investimenti enormi che danno poi frutto solo(e forse) nel lungo periodo. Samsung , ad esempio, è stata maestra in questi anni nell'attuare questa pratica ed è diventata la n°1 al mondo nel campo dell'elettronica consumer.
Nel campo reflex sony è arrivata tardi e paga moltissimo questo fatto... anche se è in costatante lenta crescita (impossibile che sia veloce in questo particolare settore di mercato dove per cambiare brand devi cambiare migliaia di euro di lenti...).

Comunque sfido una persona qualsiasi su questo pianeta che mi dimostri che con le ottiche sony (tralasciando sigma e tamron che comunque sarebbero da considerare) non si possa fare qualsiasi tipo di fotografia con la massima qualità!!! c'è anche un fantastico 500mm ora che era l'unica lente che mancava(tralasciamo gli 800mm e oltre che li usano in 3 al mondoSorriso...). Si può dire che la concorrenza abbia più alternative sulle stesse focali o simili focali ma non più lenti a parte le t&S.
Insomma sta storia delle lenti mi sembra una gran sega mentale.. per ciò che riguarda i prezzi delle ottiche top son tutti carissimi ... sony non più degli altri e sul mercato il prezzo è sempre nettamente inferiore al prezzo di listino..
Altra cosa che contesto è dire che il 70-200 sony sia un progetto vecchio e che sia peggio della concorrenza... ma lo avete provato? è una lente fantastica come o meglio della concorrenza... altro che vecchio... l'85mm è stato già difeso ed è una lente eccezionale.
Altra considerazione rispetto ai grandangoli... si è detto che quelli sony non siano il massimo(e non saprei se sia vero) e bisogna comprare il sigma 10-20 o 8-16 o il 12/24.. ma il 90% dei canon-nikonisti cosa usa? han tutti o quasi i sigma!!!!!! juza in primis!!!Eeeek!!!





avatarjunior
inviato il 31 Agosto 2012 ore 18:21

peccato che certi lenti minolta siano fuori produzione però....


se ricordo bene hai sempre avuto curiosità per il Macro 50 1x - 3x
ti passo questo Link

avatarsupporter
inviato il 31 Agosto 2012 ore 18:43

Beh ragazzi, credo davvero che sarà una ottima reflex. Soltanto la terza FF Sony, dopo A900 e A850, ma credo coi controfiocchi, se ricalcherà quanto già fatto e superando i vecchi gap. Ri-tornando un po' indietro, se non erro, ai bassi ISO la Sony A900 (e A850) dava diversi punti, sia a Canon che a Nikon. Abbinandola, è inevitabile, ad ottiche C.Zeiss T*, anche stavolta ci sarà di che stupire. Unica perplessità, per ora (a parte il prezzo con corredo ottiche al top, ma è un mio problema) è il mirino elettronico, però la tecnologia evolve e sarà per tutti, forse, la scelta obbligata del prossimo futuro. Anche perché ho il vago sospetto che alla lunga tali mirini possano essere implementati, fino ad acquisire la capacità di veri e propri intensificatori di luce ((per la gioia di tutti i "paparazzi" in vena di scoop notturni MrGreen)). Non è detto che non sia proprio questa, l'evoluzione prossima ventura, visto che Sony la sa davvero lunga;-) Ciao - G.Piero

user1856
avatar
inviato il 31 Agosto 2012 ore 18:52

thanks!

tuttavia ormai ho accantonato la macro spinta dopo la vendita delle piastre micrometriche motorizzate, dei soffietti e delle ottiche da miscoscopio... :P

Altra cosa che contesto è dire che il 70-200 sony sia un progetto vecchio e che sia peggio della concorrenza... ma lo avete provato? è una lente fantastica come o meglio della concorrenza...


meglio andrebbe definito... altrimenti non ha molto senso... ;)

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2012 ore 18:57

Purtroppo stare 2-3 ore con l'occhio sul mirino richiede a mio parere un mirino ottico.


avatarjunior
inviato il 31 Agosto 2012 ore 19:01

cos78 parlando del 70-200 io non vedo differenze con la pari concorrenza e non so come fate a vederle voi sinceramente....son tutte ottime lenti....volere di più con quella focale è difficile.... ma in alcuni test in rete era considerato superiore al pari canon come nitidezza ad esempio. In ogni caso non volevo aprire una discussione in merito e per carità non cominciamola ora... piuttosto mi prendo dell'incompetente gratis e non controbatto...

avatarjunior
inviato il 31 Agosto 2012 ore 19:03

ermoro mi dicono che non è cosi affaticante...io personalmente 2 o 3 ore di fila non riesco a resistere neanche col mirino ottico per cui non saprei controbatterti e nemmeno fare un test in merito..

user3893
avatar
inviato il 31 Agosto 2012 ore 19:05

Ermoro che EVF hai provato per 2 o 3 ore ?

user3893
avatar
inviato il 31 Agosto 2012 ore 19:07

Cos in uma stampa 20 30 o 30 45 sfido a trovare differenze tra un 1.7 e 1.4 a TA

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2012 ore 19:07

S' giusto una mia ipotesi mai provato a lungo il mirino Sony.

Curiosità ... come si regolano le dottrine sul mirino elettronico?

avatarsupporter
inviato il 31 Agosto 2012 ore 19:12

... elamadonnia, tre ore attaccato, appiccicato al mirino, manco dovessi ri-girare "guerre stellari" da capo a fondoMrGreenMrGreenMrGreen - Quando saranno perfetti supereranno alla grande il pentaprisma, è sicuro.- Sorriso Ciao

user3893
avatar
inviato il 31 Agosto 2012 ore 19:13

Ci sarà una regolazione tipo back front focus per le lenti...

user3893
avatar
inviato il 31 Agosto 2012 ore 19:13

Ci sarà una regolazione tipo back front focus per le lenti...

avatarsupporter
inviato il 31 Agosto 2012 ore 19:40

... dalla foto appena vista sta' A99 Eeeek!!! è pure "un sacco bbella"... SorrisoSorrisoSorriso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me