RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

X-transformer beta 2







avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2017 ore 13:32

Secondo i miei occhi è migliorata ulteriormente l'estrazione del dettaglio, al prezzo di un filo di granella in più nelle zone di colore uniforme che però, come detto sopra, si può ovviare.

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2017 ore 17:13

Ho ricevuto oggi il nuovo notebook e sto reinstallando tutto. Intanto la differenza tra PS ed XTransformer è imbarazzante.....

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2017 ore 17:26

Dopo piu' di un anno di "no-shot" fuji ho provato a demosaicizzare i miei vecchi file con il converter irident , sono rimasto sorpreso dai risultati , devo dire che mi sta tornando la voglia di ricominciare , attendo con curiosità futuri sviluppi .
S.

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2017 ore 18:17

Buona sera a tutti!

Vorrei tornare un attimo sui miei precedenti test dell'altra discussione.
Premesso che mi pare appurato il buon lavoro di XT per X-Trans su Adobe.

Però è interessante vedere come tutti i SW girano intorno allo stesso risultato, eventualmente peggiorando o migliorando di poco la resa finale. Lo stesso Darktable ha fatto un egregio lavoro. Sempre a monitor si intende. Sulla carta davvero sfiderei un esperto a rilevare differenza sostanziali. Ci saranno eh, ma è il pelo nell'uovo.

In precedenza il mio confronto è stato fra il DNG XT --> Adobe, e il Raf --> RPP.

Mi è venuto in mente di provare a dare in pasto il DNG di XT a RPP.
Il DNG in mio possesso però è uno Smoother none, sappiamo che si può ottenere di meglio con altri parametri.
Questo è il risultato.
Per conto mio di nuovo il DNG in RPP rimane meno risoluto e meno nitido del Raf in RPP.
Però il DNG di Adobe forse rimane un tantino meglio del DNG di RPP. Forse, non riesco a capirlo bene.

Ho anche convertito il Raf con il convertitore DNG di Adobe poi passato in ACR.
Questo risultato non lo posto nemmeno perché è improponibile.

Per fare meglio il confronto riposto anche i due file della precedente discussione.
Cosi si può valutare senza dover andare a ripescare la vecchia discussione.

DNG-XT --> ACR






DNG-XT --> RPP






Raf --> RPP






Qui l'uccellino con LightZone senza controllo del rumore e maschere di contrasto locali per sfondo e soggetto che so che in questo genere di foto si usa fare.




user80653
avatar
inviato il 24 Gennaio 2017 ore 18:18

Ho fatto anch'io qualche prova con la beta 2.
Purtroppo avevo eliminato i file dng ottenuti con la beta 1 per cui non ho la possibilità di fare un confronto fra file vecchi e nuovi. Tuttavia posso dire che nella precedente discussione avevo scritto di non notare differenze evidenti fra ciò che si ottiene con X Transformer e ciè che si ottiene con le ULTIME VERSIONI di Camera Raw.
Dopo le prove fatte oggi devo ricredermi perchè stavolta la differenza l'ho notata subito e questo mi fa pensare, come diceva Pisolomau, che la beta 2 non contenga solo dei bug fix ma anche dei miglioramenti nella demisaicizzazione. In altre parole: maggior dettaglio.
Sono d'accordo con Pisolomau anche sul fatto che sia meglio settare su "Default" la correzione del disturbo di luminanza e crominanza. Penso infatti che lo sviluppatore di questo software abbia inserito i settaggi "Default" proprio perchè, in base ai suoi test, li considera migliori di ogni altro settaggio. Per questo motivo ho settato tutto su "Default", tranne lo sharpening che ho lasciato a zero . Lo sharpenig infatti, preferisco darlo dopo, quando ho la possibilità di vedere l'effetto sul file ingrandito al 100%. Con X Transformer, invece, lo si può dare solo "alla cieca".
Lo sharpening, come detto, lo applico dopo in due distinte fasi di lavoro e con due diversi metodi: una prima passata sul DNG mentre è aperto in Camera Raw e una seconda passata sul TIFF mentre è aperto in Photoshop.


avatarjunior
inviato il 24 Gennaio 2017 ore 19:09

Seguo

avatarjunior
inviato il 24 Gennaio 2017 ore 20:52

@Roberto F: caspita la foto del volatile l'hai resa molto meglio di quanto sono riuscito io sia per nitidezza che per colori!! Devo fare un corso di PP, si vedono tutti i miei limiti... Grazie del test

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2017 ore 21:55

Figurati Alecs,
tranqui non sei tu che hai dei limiti ma io che sono bravo Cool

user80653
avatar
inviato il 24 Gennaio 2017 ore 22:35

Adesso ho capito cosa signifca "saperci fare con l'uccello".

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2017 ore 22:36

MrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 25 Gennaio 2017 ore 7:40

MrGreen

avatarjunior
inviato il 25 Gennaio 2017 ore 8:04

Seguo

avatarjunior
inviato il 25 Gennaio 2017 ore 9:43

Domanda, i file .dng prodotti da X-Transformer sono lavorabili su Capture One?

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2017 ore 9:51

Ho appena elaborato un RAF. Ho caricato su dropbox una cartella. Dentro trovate due sottocartelle.


Base : contiene il RAF e il DNG con rumore impostato con "default"
Conversione : due TIFF: uno elaborato da camera raw 9.8 e l'altro dal DNG

NB: unici parametri in camera raw:

Esposizione: +0,5
Ombre: +50

il resto tutto a zero.

Ecco il link

www.dropbox.com/sh/os2wntvxnnwzdd8/AADkaRJHYsGCz-ZEZZYS1gQJa?dl=0

Non c'è storia....

avatarsenior
inviato il 25 Gennaio 2017 ore 11:41

Un altra bella foto.
Complimenti per le esposizioni di entrambe le foto a cui ho lavorato.
Qui avete il confronto per l'XT perché tanto di meglio dall'X-trans non si può avere.
Se XT compete con questo file siete a posto MrGreen ;-)






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me