RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Selfie, quale futuro?


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Selfie, quale futuro?





avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2017 ore 9:23

e del resto, ben lo hanno evidenziato gli stregoni sudamericani. L'agguato e' un'arte.

user4758
avatar
inviato il 18 Marzo 2017 ore 10:17

Io invece sto stampando 2 fotolibro delle vacanze di famiglia e tutti non ci siamo mai. Il selfie non sempre fare male. Però quando un utente di forum chiede consiglio sulla D5300 che per lui sarebbe l'ideale per i selfie a me viene uno sciopón


Anch'io sono contro i selfie, ma qui li si sta confondendo con i ritratti ambientati... non vedo nulla di male nel fare foto ai membri della propria famiglia, magari in luoghi unici!

Ho diverse foto di mio figlio in Islanda e credo che a distanza di anni sarà felice di riguardarle!
E' una cosa ben diversa dal selfie fatto a c@zzo giusto per dire io c'ero...

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2017 ore 10:53

Immagino che anche a tuo figlio farebbe piacere tra 60 anni potere vedere le foto di te in Islanda con lui invece di solo fotografie sue senza di te. ;-)
Mi pare che si stia confondendo il selfie con la fotografia con "pretese artistiche". In altre parole, si schifano i selfie perché non sono ritratti ambientati scordandosi che sono semplici foto-ricordo.

Piuttosto criticherei il fatto che molti, invece di guardarsi ponte vecchio dal vero e poi fotografarlo, stanno a guardare il loro piccolo schermo su cui hanno scattato una foto e poi se ne vanno verso nuove fotografie, selfie o "cavalletto+14-24+HolderFiltriDa6CentoMila€ +ObiettivoFico" che siano.

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2017 ore 16:22

Mi pare che si stia confondendo il selfie con la fotografia con "pretese artistiche". In altre parole, si schifano i selfie perché non sono ritratti ambientati scordandosi che sono semplici foto-ricordo.


Per le foto ricordo si è sempre fermato un passante e gli si chiedeva di farti/farvi fare una foto tutti insieme davanti al monumento/luogo. Oggi bisogna farne 50 in pose improponibili per starci tutti tenendo malamente il cellulare a portata di braccio o di bastoncino parafulmini. Cosa ti impedisce di dare il cellulare al primo passante/cameriere per fare una foto tutti insieme "da cristiani"?

Piuttosto criticherei il fatto che molti, invece di guardarsi ponte vecchio dal vero e poi fotografarlo, stanno a guardare il loro piccolo schermo su cui hanno scattato una foto e poi se ne vanno verso nuove fotografie, selfie o "cavalletto+14-24+HolderFiltriDa6CentoMila€ +ObiettivoFico" che siano.


Appunto è una corsa forsennata a fare foto ricordo/selfie "trofeo" per dire io c'ero, ci sono stato e quindi esisto e sono "figo". Sarebbe bello sperare che sia una sindrome "da giocattolo nuovo" degli apparecchi fotografici digitali a basso costo degli ultimi anni, ma temo che sia qualcosa di peggiore.

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2017 ore 17:14

E quindi? Se uno vuole farsi uno scatto per dirsi "io c'ero" e sentirsi figo a me che mi frega? A me che mi toglie? E se uno per le foto ricordo NON vuole fermare un passante mi devo sentire offeso nell'onore?
E a me che mi frega di difendere chi fa selfie che io neppure faccio mai. Però questa moda di giudicare gli altri secondo parametri soggettivi è un po' snob è più noiosa dei selfie stessi. Buon proseguimento e buona tolleranza.

user46920
avatar
inviato il 18 Marzo 2017 ore 17:25

Un giorno ho osservato per 10-15 minuti (quindi non poco) un ragazzino che continuava a farsi dei selfie in tutti i modi (era da solo) e per qualsiasi cosa trovasse in giro ... sembrava stesse lavorando.
Mi ha sbalordito! Eeeek!!! non ne avevo mai visto uno .. così impegnato.

ma chi è che ha inventato i selfie col cell .. e quando?

avatarsenior
inviato il 18 Marzo 2017 ore 20:33

Mtdbo, quando sei a Machu Picchu e vedi decine di persone che nemmeno guardano quello che hanno davanti ma pensano solo a farsi selfie e selfie in continuazione, io non ho dubbi : sono MALATI

user14286
avatar
inviato il 18 Marzo 2017 ore 22:49

che poi...foto-ricordo in cui il 75% dell' inquadratura è occupata dalle facce dei selfisti, e il misero 25% rimanente da ciò che c'è dietro, qualunque cosa sia; l' importante è che almeno s' intraveda...

user14286
avatar
inviato il 18 Marzo 2017 ore 23:01

Sarebbe bello sperare che sia una sindrome "da giocattolo nuovo" degli apparecchi fotografici digitali a basso costo degli ultimi anni, ma temo che sia qualcosa di peggiore.

Tranquillo...tra una ventina di anni verrà ricordata solo come una delle tante mode sceme alle quali le masse hanno bisogno periodicamente di attaccarsi...ti ricordi le palline clik clak negli anni 80? ecco, qualcosa del genere.

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2017 ore 5:28

A me sa tanto che il futuro sarà come in Idiocracy, mi sembra che stiamo andando indietro anziché avanti, ovviamente i selfie sono solo la punta dell'iceberg


avatarjunior
inviato il 19 Marzo 2017 ore 12:09

Ma quando c'erano le polaroid nessuno ha mai rivolto l'obiettivo verso se ed i suoi amici per scattare una foto? Quando sono arrivate le compatte digitali a basso costo non avete mai visto gente scattarsi foto da sole?
L'unica cosa che cambiata al giorno d'oggi è che c'è internet ed il tutto viene amplificato, è un fenomeno che è sempre esistito.
Sinceramente questi discorsi sembrano da gente che ha bisogno di sottolineare il loro modo di essere diversi per sentirsi migliore della "massa". Un po' come quelli che criticano il calcio o la musica pop.

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2017 ore 12:18

non esattamente, il gusto per il selfie ha accelerato.


e ha preso forme nuove.

avatarjunior
inviato il 19 Marzo 2017 ore 12:31

Un paio di messaggi fa si criticava il fatto che in un selfie il 70% della foto venisse occupato dalla faccia...
Ora state criticando il selfie stick che permette di ambientare la foto è riduce la distorsione prospetticaConfuso, rendendo di fatto la foto migliore.
Chi mi spiega perché un selfie stick fa più ridere di un treppiede? O di un gimbal per girare video? Forse perché voi il primo non lo usate e gli altri si? ;-)

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2017 ore 12:37

Se chiedete a qualcuno di scattarvi una foto private a chiedergli di fare attenzione a non tagliarvi i piedi e notate che faccia fa!
Allo stesso modo c'è il rischio che se vi chiedono di scattargli una foto, perché "visto che attrezzatura avete siete uno esperto" poi restino delusi perché gli avete fotografato anche i piedi (a che serve? Toglie spazio alla faccia no?) e magari non posizionati al centro della foto.
Un amico che ha assistito al commento "ecco, come al solito ci hanno tagliato i piedi" in effetti è rimasto sorpreso e stupito.

avatarsenior
inviato il 19 Marzo 2017 ore 12:42

Riguardo ai selfie (nome orribile che però ricorda, e forse deriva da "selfish") mi chiedo perché i soggetti si inquadrino dall'alto verso il basso, quindi con distorsione prospettica (capicciona e piedi piccolissimi, ah già, abbiamo appena detto che non servono) e assenza del paesaggio che, credo nelle intenzioni, dovrebbe attestare il " io c'ero".

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me