| inviato il 16 Gennaio 2017 ore 9:35
giustamente,il sacrificio di spendere e portarsi dietro tutto quel peso a mio parere deve essere sfruttato il piu possibile a f1,4. il ragionamento di Dario non fa una piega,un po come le ottiche Macro...ci scatti un po di tutto ma in Macro quasi mai. grossolanamente(e scherzosamente) si puo dire che : F1,4 sta alla macro come F3,5 sta al ritratto ovvio,volendo scherzare.... |
| inviato il 16 Gennaio 2017 ore 10:11
“ Io credo che sia (anche) perché molti acquistano prodotti di eccellenza convinti che possano, da soli, trasformare le loro foto in qualche cosa di straordinario. Una volta accortisi che questo, automaticamente, non accade ecco che entra in gioco la frustrazione e il cambio verso una nuova lente che, quella sì (!), renderà giustizia alle foto. „ È un riassunto perfetto del mondo della fotografia. Ma è grazie a loro che molti di noi hanno la possibilità di comprare obiettivi f/1.4 a metà prezzo (e continuare sempre a fare foto del pene). |
| inviato il 16 Gennaio 2017 ore 10:18
È un riassunto perfetto del mondo della fotografia . grazie Raffaele! Ma è grazie a loro che molti di noi hanno la possibilità di comprare obiettivi f/1.4 a metà prezzo Quoto, quoto... |
| inviato il 16 Gennaio 2017 ore 10:29
Da come dicono e' un'ottica eccellente ma anche a me il peso mi ha frenato per l'acquisto. Ho il 35mm 1.8 fx nikon e mi trovo davvero benissimo. |
| inviato il 16 Gennaio 2017 ore 10:29
“ Ma è grazie a loro che molti di noi hanno la possibilità di comprare obiettivi f/1.4 a metà prezzo MrGreen (e continuare sempre a fare foto del pene). „ non sono completamente d'accordo.... lo vendono forse al 10% in meno del nuovo giustificandosi con: "errato acquisto" "passaggio a ottica superiore" "doppio regalo" e se hai pazienza, capace pure che trovi quello che te lo vende a qualcosa più del nuovo |
| inviato il 16 Gennaio 2017 ore 10:34
“ e se hai pazienza, capace pure che trovi quello che te lo vende a qualcosa più del nuovo „ Almeno lo puoi provare accuratamente e vedere come va l'AF... Forse è un'ottica che vale più la pena comprare usata e provarla bene prima di pagare, che nuova. A meno che non si possa provare l'esemplare nuovo a fondo. |
| inviato il 16 Gennaio 2017 ore 11:16
Il nuovo ormai non te lo fa provare nessuno,a dire il vero neanche l'usato,ti deve dire fortuna e trovare chi la vende in zona per provarla. Comunque è una cosa di tutti non voler perdere neanche un centesimo, c'è gente che vende (pari al nuovo)con garanzia scaduta al 10-20% in meno del nuovo ,cercando in rete con il compromesso dell'importazione si trovano nuovi a prezzo dell'usato |
| inviato il 16 Gennaio 2017 ore 11:18
Amazon te li fa provare un.mese |
| inviato il 16 Gennaio 2017 ore 11:22
se i risultati sono quelli di Alessandro Bergamini allora la cosa quadra altrimenti NO !! sicuramente è un ottica eccezionale ma incostante, io l'ho avuta e mi dava l'effetto WOW ma decideva lei in quale foto azzeccare il fuoco, per reportage preferisco la focale 28 mm per ritratti dal 50 in su secondo me pesa pure un bel po per un 35 mi orienterei sul 35 1.8 che dicono sia ottimo, pesa la metà e costa pure meno, addirittura prenderei il 35 afa 2.0 |
| inviato il 16 Gennaio 2017 ore 11:40
Nella resa a tutta apertura f1. 4 ci sono notevoli differenze tra FF e apsc??? Io su apsc scatto da f1. 6 in poi, lo trovo piùcostante, anche con soggetti in lento movimento fino a 3metri di distanza a patto di usare i punti di fuoco dell'area centrale su 7d MarkII che nella mia reflex sono ppiùaffidabili... Con i laterale estremi a f1. 4..f1.6 no sempre e' affidabile. Rce mi diceva che il 35art da il meglio come messa a fuoco a f1. 4/1.6 su FF, con apsc bisogna chiudere un po'... Secondo me e'una palla.... Alla sigma mi hanno detto tutto ok.... Comunque io lo tarato con USBdock ed e' perfetto, poi nella rrealtàa volte incostante... |
user14103 | inviato il 16 Gennaio 2017 ore 11:51
“ Amazon te li fa provare un.mese ;-) „ E proprio per questo che non acquisto ottiche su Amazon... poi il prezzo è pure alto |
| inviato il 16 Gennaio 2017 ore 11:55
Non capisco tutto questo moralismo sulla restituzione degli oggetti su Amazon se qualcuno me la volesse spiegare |
| inviato il 16 Gennaio 2017 ore 11:55
È proprio questo il problema, l'incostanza!Forse ci affidiamo troppo all'AF.... Ma di questi tempi prova a scattare in MF!?! torni a casa senza un bel niente con la fretta che abbiamo. Flayo hai ragione,Amazon "te li fa provare" e alle brutte lo rendi ma prima lo devi pagare...E al prezzo loro,che non è più così conveniente |
| inviato il 16 Gennaio 2017 ore 11:57
Grekon non ho capito bene?Cosa intendi |
| inviato il 16 Gennaio 2017 ore 12:00
Maurizio sempre più spesso sento utenti che lamentano che sia una pratica scorretta acquistare da Amazon e restituire il prodotto se non ti soddisfa entro un mese di tempo (tra l'altro il diritto di recesso esiste per ogni acquisto online per 14 gg. Amazon lo ha solo esteso ad un mese) non capisco cosa ci sia di male se è un diritto che mi da il negozio? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |