RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

fujiniani! fatemi vedere la qualità fuji!


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Fuji
  6. » fujiniani! fatemi vedere la qualità fuji!





avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2017 ore 9:08

Una volta stabilito di voler passare in solo apsc fuji è nettamente migliore come offerta...
Sony E mount è un corredo doppio... la tua borsa ideale comprende una ff un secondo corpo aps , ottiche fe e magari un pancake apsc...

Di raf online ce ne sono milioni da scaricare...
Se ti soddisfano fuji è fantastico

Ma da come parli per solo paesaggio riducendo pesi la scelta più ovvia è a7r o a7r2 con batis o voigtl tutta la vita

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2017 ore 9:09

Potrebbe essere la macchina ideale per te..resta il fatto che io non vedo tutta questa differenza tra la pro2 e le reflex che prima ho citato (ho avuto 5d mark 3 e d600, ma anche d800e...)

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2017 ore 9:13

io sono tre anni che faccio matrimoni esclusivamente con Fujifilm...non ho mai mai e poi mai avuto nostalgia di quanto avevo prima...un corredo Nikon pro...non sto qui ad elencare.


Concordo. Mi sono disfatto del corredo dei sogni di chiunque in Nikon e ormai vivo strasoddisfatto con solo fuji.
Nel cambio mi sono ritrovato 3 corpi macchina e tutte le lenti che uno vorrebbe avere con fuji.

A livelli di colore e tempo di pp non c'è storia. Con fuji è tutto più rapido, facile e fedele alla realtà.
A livello di dettaglio al 100% si nota maggior grana ma è più simile alla pellicola che al rumore digitale e in stampa viene completamente livellata.

Se cerchi dei raf di confronto quarda in rete ne trovi a bizzeffe.
Passa da x-transformer a parametri zero prima di aprirle.




avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2017 ore 10:22

Concordo. Mi sono disfatto del corredo dei sogni di chiunque in Nikon e ormai vivo strasoddisfatto con solo fuji.
Nel cambio mi sono ritrovato 3 corpi macchina e tutte le lenti che uno vorrebbe avere con fuji.

A livelli di colore e tempo di pp non c'è storia. Con fuji è tutto più rapido, facile e fedele alla realtà.
A livello di dettaglio al 100% si nota maggior grana ma è più simile alla pellicola che al rumore digitale e in stampa viene completamente livellata.


wow kame mi fai venire i brividi, nel senso buono del termine ovviamente, peccato che ho comprato un 16-35mm fortunatamente di seconda mano da molto poco MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2017 ore 11:47

ammetto che passare da un sistema FX/FF ad uno APSC riducendo pesi, ingombri, dimezzando il prezzo del corredo ma mantenendo se non la stessa, comunque una qualità che ci si avvicina, sarebbe una gran bella cosa.



Si esattamente io sono uscito pazzo per la paesaggistica, al punto da organizzare 5 ore di viaggio e una notte in tenda per scattare una fotografia all'alba, a me la leggerezza non interessa, ho 25 anni e mi alleno fino a 12 ore a settimana.


Due frasi tue, nella seconda affermi il contrario della prima.
Secondo me devi fermarti a riflettere sulle tue reali esigenze e non sulle chimere o tendenze del momento !;-)

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2017 ore 12:01

provatele.....subito.it...trovate un corpo serio con ottiche buone,tutto usato...potete rivendere ai stessi soldi

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2017 ore 13:02

Ciao max si é vero sono due frasi mie ma a distanza di tempo :) col tempo ho riflettuto

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2017 ore 13:40

Melody:
provatele.....subito.it...trovate un corpo serio con ottiche buone,tutto usato...potete rivendere ai stessi soldi


Esatto! l'unico modo per capire le differenze e quale è il sistema che ha il miglior compromesso per ognuno di noi è acquistare un corpo e una o due lenti usate, magari un corpo che abbia un ottimo rapporto costo/prestazioni. Quello che non piace si rivende a circa parità. E' l'unico metodo che funziona e non si impazzisce dietro a tutte le dichiarazioni, giuste per chi le fa, dei blog. Io per lo meno ho fatto così e mi sono fatto un'idea chiara su due sistemi diversi.


avatarjunior
inviato il 22 Agosto 2017 ore 14:59

Ciao, vorrei dare il mio contributo da Fotoamatore.
Sempre stato Canonista convinto e dentro il vortice del controllo di nitidezza a monitor al 200%, ottiche della serie L, infiniti scatti al secondo e cosi via....
Forse mi stavo prendendo troppo sul serio, tra 1Dmark IV e 5d MarkIII, stavo perdendo il vero senso del fare fotografia per il piacere e la soddisfazione di farlo. Ho conosciuto Fuji al momento in cui ho fatto la conoscenza diretta di un professionista che usa xt2 e non ho (ovviamente ) notato alcune differenze tecniche reali tra le sue foto e quelle fatte con un qualsiasi altro brand. Le foto erano stupende, punto!
E' chiaro che Canon e Nikon offrono una quantità di ottiche e accessori molto più ampia, il mercato dell'usato è più sviluppato ma è altrettanto vero che Fuji, che sto imparando a conoscere, non offre compromessi: le ottiche costano ma offrono qualità estrema.
Qualità estrema che sinceramente ho riscontrato esclusivamente in ottiche fisse della serie L di Canon (senza però il problema congenito del front-back focus, con le mirrorless non esiste questa eventualità).

Prima di vendere tutto il corredo Canon ho provato i corpi Olympus (che ho trovato davvero belle ma il 4/3 non fa per me) e Fuji e nello specifico la xpro2 (che poi ho scelto) e la xt2 (che ha sicuramente un mirino migliore e molto più simile ad una reflex). C'è stato quel feeling che mi porta ad aver ritrovato piacere nell'infilarmi in tasca la macchina per fotografare in qualsiasi contesto, familiare e non.
Di indole sono un po' timido e la reflex non sempre mi permetteva di circolare con disinvoltura senza sentirmi osservato.

L'unica cosa che ancora mi lascia un po' così è il mirino elettronico che se da una parte mi dà immediatamente un'anteprima di scatto dall'altra è un po'"artificiosa".

Il jpeg è ottimo, con Fuji è la prima volta che scatto sia in raw che in jpeg giocando con i simulatori di pellicole!
Quindi, se posso, prendi in mano una Fuji, provala e se la senti piacevole in mano è la tua macchina.
La macchina fotografica è come un vestito e a certi livelli la qualità è sempre alta a prescindere dal brand, gli ISO sono sempre gestibili e molto soggettivi.
Se fotografi per te stesso ti consiglio questo.
Se fotografi per lavoro in pentaprisma è il pentaprisma.
Se fotografi per i Like e le visualizzazioni a prescindere dalla macchina, fotografa tette e cu*i e sarai il migliore, sempre.
;-)


user63757
avatar
inviato il 22 Agosto 2017 ore 15:23

sono passato da Nikon D810 D3 a adesso Fuji XT2 le ottiche sono più compatte e leggere su più ottiche fa differenza per qualità dipende,Paesaggi allora si Nikon D 810-Canon-Sony FF grande qualità.Fuji per Viaggi,Reportage meno ingombrante rispetto Reflex 24x36 comunque niente impossibile quale mezzo usi anche perché continuano a migliorare nel anno 2000 erravamo a 3-4 mila pixel.

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2017 ore 15:25

Credo sia possibile anche affittare per un giorno l'attrezzatura fotografica, sul sito Fuji se ne parla, a Brescia ad esempio si può fare. Credo valga la pena di provare sul campo ciò che si vuole usare senza il vincolo di dover acquistare un usato, con rischi ed incertezze relative. Meglio di questa opzione non saprei cosa proporre...

avatarjunior
inviato il 22 Agosto 2017 ore 17:00

si vero vado a chiedere al mio spacciatore


blog.fujifilm.it/fujifilm-rent-finalemnte-disponibile-noleggio/

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2017 ore 17:43

Matteo...dai un occhio a questo...



E' un X-Photographer...non prendo occasione per FF vs APS-C...non faccio polemica.
Ma dai una visione se ti va...

In ogni modo...come detto da più parti...prova prima di fare la scelta...

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2017 ore 18:00

Lo visto proprio stamattina MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Agosto 2017 ore 18:11

Andy Mumford mi piace molto...al di là di essere bravo, trovo il video molto equilibrato.
Le ultime sue frasi nel video sono per me un "credo" irrinunciabile...non esistono la macchina fotografica o l'attrezzatura perfette...vi sono i migliori equilibri e compromessi per le nostre necessità.
E la Fuji X-T2 pone questi, a mio avviso, ad un livello molto alto.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me