RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fotografie e cartoline


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Fotografie e cartoline





avatarjunior
inviato il 24 Gennaio 2017 ore 15:03


Sarebbe una cosa interessante reinventare il concetto di cartolina. Per esempio mostrando non una realtà idealizzata e priva di difetti, ma cercando in qualche modo di raccontare ciò che realmente è il luogo ritratto.
Forse non sarebbe ben accetta e altrettanto vendibile...

Di idee belle sai quante ce ne potrebbero essere, ma poi vanno vendute.
Quando stampo i gadget e tutto il resto li devo pagare in anticipo e non è che posso stamparne pochi, altrimenti non ci rientro nel prezzo, quindi chi me lo fa fare di rischiare centinaia di euro per provare cose diverse, quando so che i soliti soggetti vanno come treni!


user90373
avatar
inviato il 24 Gennaio 2017 ore 15:07

Con "cartolina" si potrebbe intendere il sottolineare il solo aspetto esteriore di un soggetto, senza per questo escludere il fatto che all'interno dello stesso esista tutto un mondo che aspetta di esser scoperto "dentro la cartolina".

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2017 ore 15:12

La cartolina è un mondo a sè, ha un'estetica tutta sua. I collezionisti ragionano in altro modo rispetto ai fotoamatori, pur occupandosi di immagini. Infatti loro il mondo dentro la cartolina di cui parla Ettore lo vedono. Noi no.

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2017 ore 15:22


Sarebbe una cosa interessante reinventare il concetto di cartolina. Per esempio mostrando non una realtà idealizzata e priva di difetti, ma cercando in qualche modo di raccontare ciò che realmente è il luogo ritratto.


Andy Luotto in passato ha realizzato esattamente quello che intendi, ma in chiave satirica:





MrGreen

Comunque, anni fa, riuscire e fare una foto "da cartolina" per un dilettante era un traguardo, perché la qualità tecnica e compositiva di quel genere di foto non era alla portata di tutti. Oggi non basta più, pare. Mai una gioia.

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2017 ore 15:26

Ti capisco Jack! ;-)
Andy ci ha provato...

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2017 ore 15:31

che poi... ho quasi terminato il restauro di più di trecento lastre di fine ottocento/primi Novecento.
Son perlopiù negativi per cartoline e ritratti, di quelle che stampavano una volta i fotografi e che venivano inviate a parenti e amici.
Beh ho anche la rudimentalissima fotocamera che le ha impressionate (e' l'attrezzatura ed il lavoro di un fotografo dei tempi).
SOn foto che fanno il botto... altro che cartoline.
Certo che oggi,abituati alle cartoline con i culinudi messi in fila di Ibiza/rimini/Posillipo possiamo pure sorridere.
Pero' quelle erano foto... i culinudi son marchette :)

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2017 ore 15:33

Wow Salt! Eeeek!!!

Non farmi sbavare sulla tastiera!

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2017 ore 17:38

guarda... ho trovato queste lastre (e la fotocamera) seppellite in un pollaio. Forse in una delle guerre l'hanno voluta nascondere..
Erano dentro una grossa latta d'olio da motore vuota.. gli operai quando l'hanno tirata fuori, delusi dall'aver trovato dentro solo vetri la stavano prendendo a calci. Sicuramente avevano sperato in oro, ed infatti sono andato a vedere incuriosito/preoccupato dal silenzio che improvvisamente era sceso sui lavori(pensavo qualcuno si fosse fatto male).
Quando ho visto i "vetri" non credevo agli occhi...
Sono davvero particolari..

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2017 ore 19:55

Hai trovato un tesoro!
Facci vedere qualcosa...

Ciao, Roberto

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2017 ore 20:19

Rimango piacevolmente stupito.

Da anni, nel forum si litiga per le fazioni che si creano suulle scelte dicotomiche: Canon vs. Nikon, reflex vs. mirrorless, zoom vs. fissi, PP si o no, cose così. Dopo tanto tempo, gli argomenti sono bolsi, perdonoo un po' della virulenza originale.
Non è facile...di politica non si può parlare, le risse sportive sono malviste e tagliano fuori gran parte delle signore...
Si, ci si possono inventare degli argomenti anche un po' pretestuosi, tipo le quotazioni eccessive dell'usato, ma si fa sempre più fatica a far scorrere il sangue.
Quella del questionare sulla plausibilità delle frasi fatte è una piacevole novità.

Mi sa che tra un po, quando sentiremo dire che qualcuno si è tirato la zappa sui piedi, chiameremo il 118 o andremo a contargli le dita per stimare i danni...MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2017 ore 20:47

Dipende da quante lamelle ha la zappa! MrGreen

avatarjunior
inviato il 24 Gennaio 2017 ore 21:14

Una cartolina è una foto realizzata bene tecnicamente che normalmente documenta un luogo, forse troppo spesso anche in modo un po' asettico.
E' un genere "minore" di fotografia, forse.
Ogni tipo di fotografia è categorizzabile in un genere preciso, alcuni generi tendono più verso l'arte, sono considerati più elevati, e probabilmente sono più difficili da realizzare altri perseguono scopi che li fanno allontanare dall'arte come spesso, ma non sempre, accade per la foto pubblicitaria per esempio o lo still-life.

Secondo me ogni foto deve essere valutata in base allo scopo per il quale è stata realizzata, se è per una cartolina ma è ben realizzata è una buona foto ma al 99% non sarà una foto artistica, idem vale per la moda, la pubblicità, la foto naturalistica e qualsiasi altro genere.

Poi ci sono anche le foto che pur essendo concepite per un certo scopo più materiale risultano anche geniali o artistiche, hanno quel quid in più che le fa emergere rispetto ad altre.

Insomma non esistono verità assolute e molto dipende dalla soggettività di chi le osserva. Per dirla con Frassica "non è bello ciò che è bello,ma che bello, che bello, che bello". Ok, alla fine ho mandato a farsi benedire un discorso che voleva essere serio, ma tant'è...

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2017 ore 22:09

DscmaxBis, eri partito bene però... MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2017 ore 22:14

Boh, sarò limitato io, ma a me la foto "cartolina" piace, tante volte è proprio quello che voglio ottenere.
Intendiamoci, non la porcheria con 5-6 pezzetti di diverse foto orrende buttate insieme, ma la foto pulita, ordinata, di un bel luogo si.

avatarjunior
inviato il 24 Gennaio 2017 ore 22:45

Skylab59:
DscmaxBis, eri partito bene però... MrGreen

Per la stupidaggine finale o per qualche concetto precedente? Se è solo per la frase finale, avevo già confessato e mi sono auto-condannato, se è per qualche concetto espresso ben venga la critica, ma vorrei sapere eventualmente su cosa dissenti perchè mi piace il confronto su questi argomenti.

Alvar Mayor:
Boh, sarò limitato io, ma a me la foto "cartolina" piace

Non è mica vietato da nessuno farsi piacere le foto cartolina, non c'è nulla di male e non sei sicuramente limitato, anzi perlomeno sei sincero a dirlo il che denota onestà intellettuale.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me