JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Raamiel, come ti sembra "humanae" di Pantone per confrontare la pelle?
Io l'ho usato per testare la 2.4 con una procedura una po' informale. Ho fotografato quella immagine sullo schermo. Poi ho preso una immagine di unn colorchecker costruita con i colori sRGB di riferimento e fotografato pure quella e l'ho usata per fare un profilo custom. Dopo ho confrontato il raw di humanae in Cobalt 2.4 e con quello ad hoc. beh...la comparazione è molto buona. Per me sull'incarnato ci siamo.
EDIT: humanae dà l'idea della quantità di colori e sfumature possibili della pelle. Figuriamoci del cielo!
user14103
inviato il 10 Gennaio 2017 ore 15:32
incarnato 5dmkiv il camera neutral non è male nell'incarnato continuo a preferire il v1.2 ma il 2.4 si avvicina tantissimo e su 5dmkiv può andare
E' una procedura un po' spericolata, ma mi ha permesso di vedere che il Cobalt 2.4 si comporta molto bene rispetto a tutti gli altri, Adobe compreso. L'unica cosa strana è il contrasto: devo ridurlo molto su tutti i profili (anche Adobe) per avvicinarmi alla morbidezza dell'immagine pantone, che ha una gradazione tonale stupenda...ma forse quella è colpa del gamma del monitor
“ Spero che il monitor sia calibrato e profilato a dovere „
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!