RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Richiamo ufficiale otturatore Nikon d750. Seriali interessati. 3


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Richiamo ufficiale otturatore Nikon d750. Seriali interessati. 3





avatarjunior
inviato il 05 Gennaio 2017 ore 2:41

la mia è stata assente da casa 7 giorni lavorativi x il problema del fare... nessun dramma...

...No ma dico ce n'è uno che non ha portato in assistenza sta benedetta macchina?...Qua non si tratta di essere canonisti,anche perché io ho una Olympus.;-)

avatarjunior
inviato il 05 Gennaio 2017 ore 2:48

...No ma è solo un caso isolato...MrGreen
cingo75 avevo letto molti post, ma poi sulla fiducia ho deciso di prenderla. Ho notato che praticamente tutte quelle prodotte o per una storia o per un altra sono andate in assistenza .

avatarjunior
inviato il 05 Gennaio 2017 ore 2:58

cingo75 avevo letto molti post, ma poi sulla fiducia ho deciso di prenderla.

La colpa nel tuo caso è stata anche del negoziante che ti ha affibbiato un esemplare fallato...Certo è che su carta una macchina con 2000 scatti dovrebbe essere quasi paragonata al nuovo!!!

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2017 ore 5:20

Non pensate che una macchina su cui ci hanno messo mano per cambiare l'otturatore mantenga le stesse caratteristiche di solidità e tropicalizzazione di una mai aperta.

avatarjunior
inviato il 05 Gennaio 2017 ore 7:06

...No ma dico ce n'è uno che non ha portato in assistenza sta benedetta macchina?...Qua non si tratta di essere canonisti,anche perché io ho una Olympus.


le D750 con il problema sono un numero davvero basso rispetto a tutte quelle vendute, è ovvio che chi scrive qui il problema ce l'ha, chi il problema non ce l'ha non scrive in questi topic...ma poi guarda anche fossero un numero grande, ma chissenefrega... la ricomprerei usata subito già sapendo che devo mandarla in assistenza tanto non spendo una lira e ce l'ho indietro in pochi giorni...no come la pen-f che è da 3 mesi in giro per il Portogallo dove la riparano, dopo che ha smesso di funzionare appena trascorsi 18 giorni dall'acquisto, tanto che ci ha pensato il negoziante a cambiarmela nuova per fortuna...



Non pensate che una macchina su cui ci hanno messo mano per cambiare l'otturatore mantenga le stesse caratteristiche di solidità e tropicalizzazione di una mai aperta.



perché? lo smontaggio e il riassemblaggio manuale determina un indebolimento della struttura ? determina un deterioramento delle guarnizioni? casomai un tecnico in laboratorio fa meglio di una linea di montaggio automatica...

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2017 ore 7:14

La linea di montaggio automatica risponde a delle tolleranze così ristrette che il più bravo tecnico al mondo non potrà mai rispettare.
Una fotocamera tropicalizzata mai smontata è una cosa ed una aperta, smontata, rimontata e richiusa in laboratorio è un'altra.

Per non parlare di tutti i vari parametri che nessuno al mondo potrà più garantirti che continueranno a rispettare le tolleranze progettuali originali di fabbricazione

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2017 ore 7:17

...Nikon come qualità prodotto si è fermata alla D700!

Dopo di lei il diluvio...

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2017 ore 7:19

...ma poi guarda anche fossero un numero grande, ma chissenefrega... la ricomprerei usata subito già sapendo che devo mandarla in assistenza tanto non spendo una lira e ce l'ho indietro in pochi giorni...
....Posso chiederti perché una D750 con il rischio di vedersi saltare l'otturatore nel bel mezzo di un viaggio o di un matrimonio e non una D610 senza alcun richiamo, che costa 500€ meno e che fa le stesse foto della D750!?
Anche perché la logica si sta iniziando a perdere per strada!

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2017 ore 7:20

...Nikon come qualità prodotto si è fermata alla D700!
....nostalgia metropolitana! Ci sono tante altre macchine in Nikon senza alcun problema che annientano la D700. Qui si sta parlando dei problemi abnormi della D750 e non di Nikon. Non buttiamola sempre in caciara per deviare il discorso.

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2017 ore 7:20

"Non pensate che una macchina su cui ci hanno messo mano per cambiare l'otturatore mantenga le stesse caratteristiche di solidità e tropicalizzazione di una mai aperta. "

Vedo che hai del buon senso, ma non tutti ne hanno, non tutti ci pensano a questo: se sbudelli una fotocamera, non torna più come prima, e non è solo per solidità e tropicalizzazione, ma e soprattutto c'è il problema delle calibrazioni, ed un laboratorio non ha mai, e non può avere, tutta la gente necessaria con le giuste competenze, gli stessi strumenti e banchi che ha una fabbrica di produzione, diventerebbe un mostro di struttura e nessuno gli ripagherebbe mai i costi.

Se hai un guasto serio e lo fai riparare da un laboratorio e non in fabbrica, la fotocamera o l'ottica sono andate, definitivamente: in tolleranza non ci tornano più, le usi, vanno anche benino, ma in tolleranza non ci tornano più.

E poi le rotture di balle che te le paga? Anche questo tanta gente non lo considera.

Tre richiami su di un apparato sono l'evidenza certa, oltretutto certificata ufficialmente dalla casa produttrice, di problemi seri sia progettuali che di produzione, ed io non lo comprerei mai e poi mai.

Ma i soldi propri uno se li spende come gli pare, e se uno ci compra roba per me disdicevole e ne è felice, meglio per lui, la vita è breve e l'importante è essere contenti.

avatarjunior
inviato il 05 Gennaio 2017 ore 7:57

c'è un sacco di gente che trae linfa vitale dalle sventure di Nikon (in questo caso)....e in questa discussione ci sono tutti i numeri uno di questo "sport", che poi sono sempre i soliti, attivi in ogni discussione dove si parli male del marchio che vogliono denigrare.
questo fenomeno è puro inquinamento. mi dispiace che non tutti possano riconoscerlo.


avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2017 ore 8:10

Lzeppelin, la cosa che fa più tristezza invece è leggere di gente altamente incompetente che dispensa consigli su quale attrezzatura fotografica acquistare, senza alcuno scrupolo, tanto i soldi non sono loro.
Nikon non c'entra una emerita cippa e non si capisce perché si continui a parlare del marchio e non dei difetti di alcuni lotti di un determinato modello di fotocamera. Magari chi ha questo problema scrive in questo topic per avere un aiuto su come muoversi, invece intervengono i soliti fedeli al modello a negare il problema.

avatarjunior
inviato il 05 Gennaio 2017 ore 8:26

scusa ma se io ora compro una D750 nuova non ho problemi e se ne compro una usata posso sempre verificare il seriale che nn appartenga ai lotti incriminati... quindi certo che posso ancora consigliare di acquistarla.
quindi posso girartela al contrario, cioè ci sono i soliti "haters" che si attaccano per spalare merd@ a tutto spiano ... ;)

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2017 ore 8:28

Magari chi ha questo problema scrive in questo topic per avere un aiuto su come muoversi, invece intervengono i soliti fedeli al modello a negare il problema.

Esatto!
Io non giustificò i 'soliti fedeli', decisamente, però, sinceramente, condanno i 'soliti detrattori', rompiballe, che, pur essendo attrezzati da diverso brand, pontificano tutto il giorno sul forum a spalare letame su Nikon, quasi fosse la loro primaria occupazione.
Ma dai! Vivi e lascia 'morire', per dirla alla 007

avatarsenior
inviato il 05 Gennaio 2017 ore 8:31

" c'è un sacco di gente che trae linfa vitale dalle sventure di Nikon (in questo caso)....e in questa discussione ci sono tutti i numeri uno di questo "sport", che poi sono sempre i soliti, attivi in ogni discussione dove si parli male del marchio che vogliono denigrare.
questo fenomeno è puro inquinamento. mi dispiace che non tutti possano riconoscerlo. "
@ Lzeppelin
Stai attento a quello che dici, rischi di essere sfidato a duelloMrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me