JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao Sabina, ho visto ora e letto un po' per traverso il tuo 3D. Nessuno ti ha proposto una Sony A7. Forse fuori budget? Io ne ho una e ne sono felicissimo. E' l'unica che mi ricorda l'uso di una reflex a pellicola. Infatti la uso in modalità semi-automatica e ci monto ogni sorta di obiettivo. Tu potresti metterci le lenti della tua vecchia reflex, se le hai ancora.
ciao sabina, guarda io non ti consiglio la 550D non perché sia datata (è del 2010, io ho 3 reflex digitali tutte più vecchie come anno di uscita e scattano ancora alla perfezione ) ma perché a 250€ non è certo regalata. con gli stessi soldi trovi le 50D che sono meglio, decisamente.
io posso consigliarti solo canon perché non conosco "altri mondi". con 1000€, circa, di budget ti prendi una 5DII (usata) con un 24-105 f4L (usato) e riparti alla grande (anche se è una vecchiaccia del 2008 .)
Occhio, se vuoi usare la messa a fuoco manuale molto meglio le ml che le reflex, in particolare molto meglio che le reflex di fascia bassa canon/nikon.
Controlla le reflex entry level sia nikon che canon
Canon 1300d + 18-55mm IS - 375 euro Canon 100d + 18-55mm IS STM - 379 euro Nikon D3300 + 18-55mm VR - 437 euro
Prezzi di amazon
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.