RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Hard disk superiori a 2 TB


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Hard disk superiori a 2 TB





avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2017 ore 18:23

Cerca su google delle rotture dei tagli da 3 e 5 e trovi di tuttoEeeek!!!
Quelli autoalimentati idem


Se cerco elefanti che volano su google probabilmente trovo centinaia di risultati, come per qualsiasi cosa...anche io faccio ricorso a Dio Google a volte, ma non è sempre la Bibbia.
Assemblo e installo storage server mi baso sulla mia esperienza personale e di chi come me fa questo lavoro e questi riscontri a cui fai riferimento non trovano nelle mie casistiche di centinaia di dischi installati alcun riscontro pratico.
Esistono modelli più o meno affidabili, situazioni di workload o ambientali che possono creare maggiori problemi a un modello piuttosto che ad un altro, ma da qui a dire che il 3tb o 5tb non è affidabile è fuori luogo.
Cosa ti hanno fatto di male questi dischi? Poverini...che colpa hanno loro se hanno capacità dispari?

Per un fotoamatore server con raid? SI, se puoi spendere SI.
Per un fotoamatore una canon 1dxII? Per un fotoamatore un monitor eizo da 1000€? per un fotoamatore una workstation da 5000€? Per un fotoamatore ottiche da 10000€?
Se uno ha la possibilità di spendere perchè non scegliere la soluzione migliore? Un server con raid è la soluzione ideale; è un NAS "serio", di norma più affidabile, molto più potente e molto più flessibile e duraturo.
Poi come detto sopra, SERVE? Quasi mai, ma da quando anni fa mi sono assemblato il primo in casa, beh non riesco a farne a meno!

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2017 ore 18:26

Mah? e comunque sono talmente comodi che ne tengo 2 (uno copia dell'altro) e rischio la rottura (mai successa).

comunque mi hai impanicato e ci ho messo sopra un ghiaccetto sintetico, quelli blu MrGreen


Fai come me allora, prima copia in raid6, seconda copia in raid6, backup su nastro e poi cloud MrGreenMrGreen

Adesso che ci penso in 10 anni, due mobo fumate, un fulmine che ha fritto mezza rete e qualche stato di raid degradato per dischi andati non sono mai dovuto ricorrere ai backup...
Non impanichiamoci per nulla, piuttosto che mille copie in locale ha più senso una copia offsite (portate l'hdd dalla zia o dove cavolo volete, di certo non 10 copie in hdd sullo stesso mobile o a distanza di 2 metri!)

user46521
avatar
inviato il 29 Marzo 2017 ore 18:28

Continua pure tranquillo con i tagli dispari;-)
Io con quelli pari...

avatarsenior
inviato il 29 Marzo 2017 ore 18:30

Se uno ha la possibilità di spendere perchè non scegliere la soluzione migliore? Un server con raid è la soluzione ideale; è un NAS "serio", di norma più affidabile, molto più potente e molto più flessibile e duraturo.


Soluzione ideale per cosa, per un backup?

avatarjunior
inviato il 29 Marzo 2017 ore 18:55

Ragazzi stiamo un po' sconfinando, la discussione era nata semplicemente per sapere se dischi usb superiori a 2 TB fossero riconosciuti normalmente per il fatto del GPT.
Io da quando sono nati gli autoalimentati ho visto la luce, piccoli senza fili e alimentatore ci salti da un pc all'altro, ci ho anche messo un piede sopra.... Da quando hanno raggiunto 1TB poi ho creduto al paradiso e adesso non credo ai miei occhi con 4 TB.
Non sono fotografo, per i miei jpg mi bastano 2 hard disk a caso e un cloud, piu' che altro li uso per i film da stokkare o vedere direttamente dal disco.
Per i pari o dispari pensavo fosse un fatto di piatti dei dischetti stessi, allora avrei evitato, ma se è solo statistica..boh e comunque questo è pari MrGreen

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2017 ore 0:12

Per i pari o dispari pensavo fosse un fatto di piatti dei dischetti stessi, allora avrei evitato, ma se è solo statistica..boh e comunque questo è pari


Sono solo boiate.
" Se uno ha la possibilità di spendere perchè non scegliere la soluzione migliore? Un server con raid è la soluzione ideale; è un NAS "serio", di norma più affidabile, molto più potente e molto più flessibile e duraturo. "

No, per utilizzo dati. Backup è un'altra cosa.
Per me l'ideale per il backup rimane il nastro (con il sistema torre di hanoi) se gestito correttamente è la soluzione più affidabile, seguita da eventuale backup server con medesimo sistema su raid 6.
Attenzione non confondete il fatto di avere un server dati con raid6 come soluzione per evitare il backup!!
Il fatto che si possano perdere 2 dischi senza perdere i dati non toglie comunque altri possibili scenari di perdita o corruzione dati.

avatarjunior
inviato il 31 Marzo 2017 ore 13:13

dopo 36h di carico dati l'ho attaccato al box tv: come tutti i WD esterni autoalimentati: la perfezione :-P.
Bene.

avatarsenior
inviato il 31 Marzo 2017 ore 19:18

dopo 36h di carico dati l'ho attaccato al box tv: come tutti i WD esterni autoalimentati: la perfezione :-P.
Bene.


Quando tutto funziona come dovrebbe è sempre una soddisfazione!MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me