| inviato il 25 Dicembre 2016 ore 13:10
Ero indeciso su 5d4 perchè provenivo dalla 5d3 e1d4 ma visto il prezzo folle per questa macchina ho preferito mettere altri 1.500 euro e prendere la 1dx2. Chi non ha mai provato e avuto una serie 1 non potrà mai capirne le differenze questo è poco ma sicuro, ha un autofocus ed esposimetro simile alla 5d4 sulla carta, cosi come lo era quello della 5d3 con la 1dx, ma nella realtà poi tutt' altra cosa , la nuova è molto diversa dalla vecchia 1dx e non diciamo storie solo per sentito dire! Io consiglio di prendere la 1dx2 sia per prezzo che per le prestazioni . |
| inviato il 25 Dicembre 2016 ore 13:17
Confermo che le ammiraglie Canon e Nikon sono su un altro pianeta |
| inviato il 25 Dicembre 2016 ore 13:32
Ti quoto Dario ! |
| inviato il 25 Dicembre 2016 ore 15:21
mywed.com/it/photo/3952119/ mywed.com/it/photo/3913465/ Cari ragazzi, ringrazio ognuno di voi per aver dedicato un minuto della loro giornata e di aver scritto un commento che mi ha aiutato a capire ancora meglio cosa comprare. Premetto che ho sbagliato a non scrivere all'inizio che il genere di matrimoni che facciamo non è di posa, ma di reportage, sopra vi allego due foto per farvi capire concretamente cosa ci piace fare con i nostri sposi, tutto racconto. ecco perchè in ogni mia risposta ho sempre giustificato i 14fps della 1dx. Aver letto da qualcuno che la 1dx per i matrimoni è troppo, bhe.. non sono d'accordo. io penso che il matrimonio è un giorno importante e la qualità deve essere massima! è vero, con 5d3 o 5d4 che siano affiancate da un 35 1.4 s2 o 85 1.2 s2 si possono ottenere delle foto bellissime, con una qualità bellissima, pensate con la 1dx? io ho fatto i miei primi matrimoni (come secondo scatto) con 5d3 e la fotografa di primo scatto (d4) la raffica della d4 e l'iso della d4 mi hanno spinto a comprare la 1dx ed è stato un ottimo acquisto. 'Le ammiraglie sono un altro mondo, provatene una e poi mi direte. Certo i matrimoni si possono fare con tutto, figuriamoci con una 5d4. Ma se si cerca il top e non si hanno problemi di budget perché autocastrarsi ?' questo è quello che ha scritto dario, è io sono d'accordissimo con lui. Vi auguro un buon natale e grazie a tutti! :) Luigi |
| inviato il 25 Dicembre 2016 ore 15:53
autocrastarsi ?  sinceramente quei due esempi che hai postato li fai anche con la 5d old o anche meno...gli unici momenti dove ti possono essere utile l'alto fps sono il lancio del riso all'uscita e del bouquet ... poi per carita la scimmia della serie 1 ci sta ma è come comprare una coupe super sportiva per fare strade mal asfaltate...certo le percorri ma non sfrutti il mezzo per come è stato concepito. |
user44306 | inviato il 25 Dicembre 2016 ore 15:57
Probabilmente quelle sue foto si potevano fare con la 5d4 anche... o con la 5d3... però comprendo che volendo dare il massimo della qualità e volendo catturare l'attimo giusto, non avendo limiti di budget, perché togliersi il gusto di poter sfruttare i 14 fps della 1Dx II!!!! |
| inviato il 25 Dicembre 2016 ore 16:09
“ autocrastarsi ? Eeeek!!!Eeeek!!! sinceramente quei due esempi che hai postato li fai anche con la 5d old o anche meno...gli unici momenti dove ti possono essere utile l'alto fps sono il lancio del riso all'uscita e del bouquet ... poi per carita la scimmia della serie 1 ci sta ma è come comprare una coupe super sportiva per fare strade mal asfaltate...certo le percorri ma non sfrutti il mezzo per come è stato concepito. „ Se tutti ragionassimo così...compreremmo tutti le compatte, gireremmo in panda con i vestiti dei cinesi e la spesa alla lidl... anche io ogni tanto faccio qualche foto sportiva con una 5d2, e sono anche soddisfatto dei risultati che riesco a ottenere, ma da qua a dire che la 5d2 sia buona o sufficiente per fare sport è ben diverso! Io direi che se la spesa della 1dx2 non è un problema è l'acquisto ideale, a volte, più che le qualità stesse della macchina conta la sicurezza che essa ti infonde. Sapere di avere in mano il meglio disponibile ti dà maggiore serenità quando portare a casa lo scatto è fondamentale |
| inviato il 25 Dicembre 2016 ore 16:13
Marco zanna mi hai compreso in pieno! Dovete sapere che certe foto non si possono fare con una 5d old o anche meno, due sposi non restano a lungo su un'altalena, le sorelle della sposa non posso saltare sul letto per tanto tempo, devono preparasi! i tempi sono brevi, bisogna andare a colpo sicuro e dire ai soggetti:' Buona la prima' |
| inviato il 25 Dicembre 2016 ore 16:22
“ Dovete sapere che certe foto non si possono fare con una 5d old o anche meno, due sposi non restano a lungo su un'altalena, le sorelle della sposa non posso saltare sul letto per tanto tempo, devono preparasi! i tempi sono brevi, bisogna andare a colpo sicuro e dire ai soggetti:' Buona la prima' „ Soprattutto non puoi stare lì a controllare una foto per una che siano a fuoco, esposizione corretta, ecc ecc...devi poterti "fidare". Chiaro se parliamo di scattare in studio con macchina su cavalletto direttamente da pc allora anche con meno puoi avere lo stesso risultato, ma foto "live" e in condizioni dove non è possibile ripetere la scena secondo me dotarsi del meglio possibile è più previdente che stupido |
| inviato il 25 Dicembre 2016 ore 17:51
ripeto non metto in dubbio che la serie uno sia il massimo come velocità ed affidabilità ma parliamo di un matrimonio e 4 salti su un letto e un dondolare sull'altalena... mica di congiunzioni astrali irripetibili! o inseguimenti dove ci sono variazioni di esposizione continua... diciamo che state esagerando un bel po in questo caso! non sono quelli i momenti irripetibili di un matrimonio da non perdere perdonatemi ! |
| inviato il 26 Dicembre 2016 ore 0:27
Se penso agli inizi... 2 1dsmk2 con 16 35 2.8, 24 70 2.8 e 70 200 2.8 il 50mm 1.4 per interni più 2 flash 580 mi viene da vomitare per il peso.... certo le pro modello peso come incudine e ingombro come una lavatrice sono il top... assolutamente.. però con le 750 e 3 fissi leggeri mi muovo molto meglio e le foto credo di farle ugualmente almeno per come lavoro.... però una 1Dx è tanta roba... assolutamente la prossima stagione provo la A6000 con il 24 1.8 zeiss vediamo che combino e se riesce a reggere la mole di lavoro del periodo dei matrimoni.. |
| inviato il 26 Dicembre 2016 ore 6:23
Qui in zona alcuni matrimonialisti stanno passando a Fuji. Io non lo farei neanche se pesasse 10 kili in meno di una reflex. È questione di gusti, di carattere e di capacità di utilizzo, oltre che di muscolatura di pasta frolla. |
| inviato il 26 Dicembre 2016 ore 7:45
senza offesa, ma serve una 1dx per fare foto così? O.o |
| inviato il 26 Dicembre 2016 ore 7:46
Bah...Gli sposi pagano creatività ... Spontaneità... L'approccio ad ottenere uno scatto con una 7D...Con una 5D ...Con una 1D ...MICA CAMBIA! Sempre quella è la frittata eh... Macchina piantata in faccia e tentare di correggere quanto basta IL PROPRIO esposimetro...Tanto la certezza di com'è lo scatto non ce l'hai ..Dovrai sempre distogliere l'attenzione per riguardare lo scatto ,e se è venuta con occhi chiusi o esposta sbagliata,rifarla SE SI PUO...Le pippe che ci facciamo NOI sui 10mila ISO puliti come i 3200 di una 5D Classic sono ARIA FRITTA... Ho sempre fatto solo matrimoni...con attrezzatura top del momento...Non è mai cambiato il modo di scattare... L'approccio è lo stesso ... Ora non più...Tutto il corredo reflex ha fatto posto a mirrorless...Se riesci a staccarti dalla faccia la macchina è fatta....Interagire con i soggetti da riprendere con un sorriso piuttosto che con un 85 1.2 cambia tutto...a me e agli sposi...A me e ai bimbi...Che ora posso riprendere da 30cm da terra...Svincolare la composizione da dove sono i punti af ... Interagendo in maniera veloce discreta sui comandi della macchina da touchscreen...Con la certezza dello scatto prima di acquisire la foto e pure immediatamente dopo lo scatto per esempio col Flash.... A me sembra una cazzata immane fare un reportage con una 1Dx se non per l'unico vantaggio di avere un mirino molto grande e un pelo di margine di recupero in post di scatti sballati(dal WB al colore al contrasto) aggrappandosi a San raw... mediamente potrei pure sfilare la scheda e consegnare gli scatti il giorno stesso con la CERTEZZA di cosa c'è dentro... 1000 ISO più o meno valgono molto meno di quanto ti possa offrire interpretare la scena in modo nuovo e creativo con tra le mani un oggetto grande 1/4 ... Senza polemica....Solo la sposa che si mette gli orecchini ne ottengo almeno 4-5 versioni DIVERSE stando nello stesso identico punto di ripresa facendoti suggerire infinite variabili di inquadratura che non vedresti mai perché dovresti magari salire su una scala.... buttarti per terra....Con la faccia dietro al mirino.... May 2cents |
| inviato il 26 Dicembre 2016 ore 7:46
No no sulla capacità di utilizzo non si discute anzi.. sbagli molto meno Però preferisco lasciare quelle incudini ai giovincelli io ormai sono vecchietto Voglio stare leggero |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |