RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikkor 50 f/2 AI...patacca o non patacca?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nikkor 50 f/2 AI...patacca o non patacca?





avatarjunior
inviato il 25 Dicembre 2016 ore 14:29

Non è una patacca. Si tratta di un ottimo obiettivo. Chi lo critica non capisce niente.

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2016 ore 14:37

Stamattina in borsa 20 f2.8 - 50 f2 - 85 f2


Ho finito di lavorare un'ora fa...quindi niente foto.Triste

Mestamente auguro Buon Natale a tutti.

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2016 ore 17:19

Non è una patacca. Si tratta di un ottimo obiettivo.


Concordo.;-)

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2016 ore 17:52

Avevo anticipato di volervi mostrare un'altra "patacca" semi-vintage, giusto per andare OT come di norma, ed eccomi qui.

Negli States ho comprato a circa 100 dollari (90 euro) un Sigma AF 28mm f/1.8 . Attenzione, non è la versione EX DG del 2006, bensì la versione High-Speed Wide Asph II che è un obiettivo del 1994, che a sua volta è una rivisitazione di un obiettivo AF del 1989 che è infine a sua volta la versione AF di un obiettivo MF di inizio anni '80.

Si trovano pochissime reviews e informazioni su questo Sigma, sul web, pertanto ho fatto un salto nel buio ma mi son bastati un paio di scatti di prova dal venditore per capire che non è un fondo di bottiglia.

È appena più grande e pesante di un 50mm f/1.8D e appena più leggero e piccolo di un 50mm f/1.4D. (in questa foto è rappresentata la versione MF ma l'obiettivo è identico, anche nelle dimensioni)





In questi due mesi non ho avuto modo di provarlo come si deve, eccetto qualche scatto semi-casuale durante qualche sessione di ritratti, ma nulla di chè. L'ho usato durante le mie passeggiate a New York, scattando di nascosto con la fotocamera appesa al collo, o per sfruttare il suo diaframma in situazioni di bassa luce ma scena dinamica, come da Kat's Delicatessen.











Buona resa, si, ma scatti piuttosto casuali.
Poi qualche giorno fa, ad una serata pre-natalizia con amici, l'ho portato come unica lente per far quattro foto tra di noi e....














CA e flares? Si, e non pochi. Ma una lente non deve essere perfetta per avere una resa più che gradevole, o no?

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2016 ore 18:15

Attenzione, non è la versione EX DG del 2006, bensì la versione High-Speed Wide Asph II che è un obiettivo del 1994, che a sua volta è una rivisitazione di un obiettivo AF del 1989 che è infine a sua volta la versione AF di un obiettivo MF di inizio anni '80.


Mi sono addormentato al 1994.MrGreen

Poi qualche giorno fa, ad una serata pre-natalizia con amici, l'ho portato come unica lente per far quattro foto tra di noi e....


Bella resa, non c'è che dire.;-)
Belle pure quelle di NY.

Ma una lente non deve essere perfetta per avere una resa più che gradevole, o no?


Con me sfondi una porta aperta.;-)
Anni di 35L e 85L mi hanno fatto "amare" l'imperfezione.Cool

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2016 ore 18:37

Mi sono addormentato al 1994.


L'istinto divulgativo ha preso il sopravvento MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2016 ore 18:45

A proprosito di 28mm...vedrò di sfruttare il 28 3.5 AI domani per l'uscita al Lago di Misurina, Lago d'Antorno (con le Tre Cime sullo sfondo), ecc. ;-)

avatarsenior
inviato il 26 Dicembre 2016 ore 21:53

A proposito di 28mm... questo è l'f2 AIS con D700







avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2016 ore 21:42

Oggi gita a San Candido (BZ), Lago di Misurina e Lago d'Antorno...pomeriggio a Cortina (niente foto).
Zero neve, solamente nelle cime più alte e nelle zone in ombra (vecchia nevicata)...e cielo piattissimo.Triste
Ho provato il 28 3.5 AI (bella lente), il 50 f/2 AI (mi ha confermato la sua eccelsa bontà) ed per un paio di scatti il 105 2.5 AI con un "primo piano" a f/8 alle Tre Cime...mi ha lasciato senza parole.Eeeek!!!

Questo è il 50 f/2 AI.

@f/2




@f/2




@f/2




@f/8 (Tre Cime).






avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2016 ore 21:45

Una goduria giocare con queste vecchie glorie Alessio!! vero?;-);-)

avatarsenior
inviato il 27 Dicembre 2016 ore 22:01

Una goduria giocare con queste vecchie glorie Alessio!! vero?;-);-)


Mi diverto e la cosa mi stupisce per il semplice fatto che ho sempre rinnegato le lenti manuali...ma grazie a Nikon (col suo telemetro) le sto rivalutando e la cosa è intrigante...spendo poco ed in cambio ho una buona/ottima resa. Naturalmente mi tengo sempre stretto i vari AFD che ho in corredo...quelli sono "untouchables".;-)

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2016 ore 1:21

La foto delle tre cime è di una nitidezza e tridimensionalità da paura.

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2016 ore 7:13

Verissimo Alessio,concordo pienamente;-)

avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2016 ore 9:03

Avevo scritto del "primo piano" alle Tre Cime col 105 2.5 AI @f/8...eccolo.Eeeek!!!





Questo è il 50 f/2 AI @f/2...da lacrimuccia.Sorriso





Questo è il 28 3.5 AI...sorpresa tra le sorprese.;-) Tutte e due @f/8.









avatarsenior
inviato il 28 Dicembre 2016 ore 10:39

Si, ma le foto dove sono? Eeeek!!!



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me