JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Non puoi avere la botte piena e la moglie ubriaca „
Giusto! Devi trovare un compromesso: la botte mezza piena e la moglie un po' brilla. Io ho preso una 760D che per le mie esigenze è il compromesso ideale. Per te credo sia un po' limitata dalla raffica lenta, il buffer piccolo e dall'AF non proprio al top rispetto alle 70/80D
Sulle prestazioni dell'autofocus della a6300 si trovano numerosissimi video su YouTube: chi vuole si può fare un'idea precisa. Solo una precisazione: l'autofocus sull'occhio (straordinario sui bambini in corsa) non funziona sui cani.
“ @Giulia72 io ho scattato uno dei miei cani in volo con la ormai pensionata D90 e ho sempre portato a casa buoni scatti anche con un 50mm fisso. „
Sicuramente anche le vecchie macchine hanno ancora qualcosa da dire, ma dovendo comprare un corpo nuovo e avendo un budget consistente, l'opener potrebbe puntare ad un corpo che gli assicuri anche una costanza di risultato
Oggi pomeriggio passerò in negozio a vedere qualche macchina, spiegando bene per cosa mi serve. Poi farò anche qualche prova al collo...il pensiero di portarmi addosso qualcosa di molto pesante mi angoscia un po', ma capisco che non si può avere tutto.
il 90% dei commenti confonde le idee o è inutile, il problema delle mirrorless è che anche avendo 400 punti af, il primo aggancio è lento, cosa che spesso non si legge (parole di un fiero sostenitore del forum di mirrorless non mie)
Certo andare in giro con 2 kg come minimo al collo non é una passeggiata, ma se ti compri le bratelle come uso io il peso é distribuito e dopo un poco ci fai l'abitudine. Poi se sei nel bosco e se il cane vede un'altro animale probabile che parte e correre con quel peso diffenta ancora difficile. Tutte queste le ho provate sulla mia pelle.
Beh, io ho comprato recentemente il 55-250 STM e non mi è sembrato male per nulla. Niente a confronto con il 70-200, per carità, ma non pesa veramente nulla ed è stabilizzato. Non sono esperto di obiettivi (lascio qualsiasi commento a chi ne sa più di me), ma mi sembra un buon compromesso!
Dunque, sto tornando dal negozio...mi è stata proposta una 7d usata a 450 euro, che dite? Tenete conto che sarebbe la mia prima reflex, quindi devo imparare e vedere come mi trovo ? Come ottiche mi sono state proposte un 70-200 f4 stabilizzato a 1400 e il non stabilizzato a 750. Ho chiesto inoltre per un obiettivo "da tutti i giorni" per paesaggi e le proposte sono Canon 15-85 f3,5/5,6 usato a 450 o un Sigma 17-70 f2.8/4 usato a 350 entrambe stabilizzati. Help!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.