| inviato il 27 Dicembre 2016 ore 23:52
Si infatti, azzeccatissimo! Tanto da perdonare Babbo Natale per il ritardo... (tanto più che ho dovuto spedire mia moglie in sede dal corriere perchè sennò rimaneva li almeno un altro paio di giorni...!) Il "vecchio" non l'ho ancora venduto, ho avuto un paio di contatti ma nulla di più... staremo a vedere! Nel frattempo, ho avuto qualche contatto per la 5D Mark II, se riesco a venderla a prezzo umano, faccio un "piccolo" sforzo e prendo anche la Mark III (l'altro giorno pensavo di aver fatto bingo con la MarkIII di un ragazzo qui sul mercatino... ma sono arrivato lungo di pochi minuti e... ciao ciao!) |
| inviato il 28 Dicembre 2016 ore 9:27
E ma... la scimmia è sempre in agguato! Ti dico, un ragazzo del forum l'ha messa in vendita a 1300€ con 35.000 scatti... ha detto che in pochi minuti gli sono arrivate un sacco di chiamate (e qualcuno gli ha pure tirato sul prezzo... ). Comunque sono arrivato tardi... sarei partito la mattina dopo per andare a Forlì a prenderla! Tornando ai corpi, stavo valutando anche l'idea di sostituire la 5d Mark II con una seconda 6D, così risparmio qualcosa e, nonostante l'AF non sia particolarmente valido, è senz'altro superiore a quello della Mark II, e la resa ad alti iso è nettamente superiore. Ha senso?? |
| inviato il 28 Dicembre 2016 ore 9:37
Il prezzo lo fa il mercato...considerato che una 5d3 nuova in garanzia si porta via a 2000€, 1300€ mi pare un buon prezzo, potrei arrivare a massimo massimo 1500€ se è in eccellenti condizioni, oltre non mi interessa, la compro nuova. Il mercato fotografico sull'usato è un pò ridicolo, la gente pretende di vendere l'usato al prezzo del nuovo, non mi interessa se sia immacolato...è USATO!! Un oggetto usato perde istantaneamente valore solo per il fatto di non essere nuovo! Poi per tirare il prezzo, beh se la metteva a 1000€ qualcuno avrebbe comunque detto 900...questa è la natura umana! Per restare in tema prezzo un mio amico ne ha comprata una da un fotografo, completa di bg, usata solo in studio su cavalletto con 30k scatti a 1500€ BG originale incluso |
| inviato il 28 Dicembre 2016 ore 15:32
In realtà si trova anche a 1850 sul "sito globale", ma per 150€ penso che la prenderei su galaxia! Al di la di quello, c'è gente che spara cifre veramente assurde, e altri che vendono al giusto prezzo (esempio quella presa dal tuo amico). Di contro, a quanto pare la 5D Mark II sembra che non la voglia più nessuno... "e ma... l'hai acquistata già usata, non ti posso dare più di 500€"... manco avesse 200.000 scatti!! Morale, mi sa che me la tengo sul serio, perché "regalarla" al primo che capita proprio non ne ho voglia!! I suoi limiti li conosco, so che in certe circostanze non è in grado di lavorare bene come in altre, vorrà dire che per certe occasioni lavorerò solo con la 6D e la 5 rimarrà nella borsa come riserva! |
| inviato il 28 Dicembre 2016 ore 15:39
ciao, in realtà hai tutto quello che ti serve per fotografare. Partendo da questo presupposto qualunque upgrade, incremento, risponde ad desiderio e non ad una necessità, per cui ti direi di fare quello che ti da più soddisfazione ;) ciao S. |
| inviato il 28 Dicembre 2016 ore 16:27
Ciao Giacopiane, sicuramente la mia attrezzatura è più che adeguata per coprire le mie necessità, anzi, è sicuramente superiore alla mia capacità di sfruttarla... Però i limiti hardware in certe situazioni emergono. Principalmente questi limiti, nel mio caso, vengono fuori in situazioni con illuminazione difficile (concerti e spettacoli con fari led colorati che sparano fuori gamma alla grande), e la 5D in queste condizioni è innegabile che soffra di più rispetto alla 6D, sia per quanto riguarda la gamma dinamica, che, soprattutto, per l'AF. Delle volte questi limiti ti portano ad arrangiarti in altro modo, altre volte ti portano a pensare che l'attrezzatura sia inadeguata e niente... hai trovato la scusa per far salire la scimmia! |
| inviato il 28 Dicembre 2016 ore 16:28
Sono dell'idea che non valga la pena vendere una 5d2 ormai...fino a qualche tempo fa ok, ma ora per 500€...ad ogni modo non penso sia così limitante per i tuoi utilizzi...ok manca l'AF...però non si può sempre avere tutto dalla vita! |
| inviato il 28 Dicembre 2016 ore 17:43
In fin dei conti in certe situazioni è pure stimolante quando sono in palestra me le invento tutte pur di riuscire a fare qualche bello scatto... |
| inviato il 28 Dicembre 2016 ore 17:46
concordo!! |
| inviato il 11 Aprile 2017 ore 18:51
Rieccomi per un piccolo aggiornamento... Circa un mese fa, approfittando di una buona offerta su Amazon (era il prezzo più basso di tutto llllll'Internet... compreso il "notositoglobale"...), ho preso il Canon 35mm F/2 IS, che era nella "lista della spesa" sin dall'inizio (in gara col Sigma35 Art... ma a questo giro ho dato più valore a peso e compattezza, e comunque è davvero un'ottima lente, la uso un sacco!). La scorsa settimana ho venduto la 5D Mark II ad un prezzo abbastanza onesto (oltre ad aver venduto anche la mia amata testata valvolare per chitarra... ma questa è un'altra storia...) e in sostituzione, ho "fermato" una 5D Mark III + BatteryGrip Canon da un utente del forum che abita qui in zona, la prossima settimana andrò a vederla... anche se poi per concludere toccherà aspettare i primi di maggio che a lui arrivi la sua sostituta! Che dire... non vedo l'ora! Ho poi deciso di tenere anche il Sigma 50 1.4 NON-ART, visto che a mia moglie piace moltissimo (anche se da quando ho preso il 35mm la sta un po' snobbando... ci credo!) e che essendo senza paraluce ho avuto solo offerte ridicole o poco meglio! Considerato che ho finito tutti i soldi del budget, sforandolo di un tot... rimango comunque scoperto lato Wide! Alla fine, tra i vari che avevo citato all'inizio, ho scelto il 16-35 f/4, ma il costo è molto alto e in questo momento non posso proprio permettermelo senza scatenare le ire di mia moglie... Sto valutando quindi di ripiegare, almeno per la prossima stagione estiva, su un 17-40 usato, e il prossimo anno valutare la sostituzione con il fratellone! Che ne pensate? è una caxxata? |
| inviato il 11 Aprile 2017 ore 19:04
Lenti, ovviamente a meno che con il corpo non fai un salto di almeno 2 generazioni |
| inviato il 11 Aprile 2017 ore 19:17
“ Lenti, ovviamente a meno che con il corpo non fai un salto di almeno 2 generazioni „ Sicuramente investire in lenti "giuste" è la scelta migliore, ma ormai mi sono imbarcato anche nella sostituzione di uno dei 2 corpi... da 5D II a 5D III... in generale non sarà un salto di 2 generazioni, ma dal punto di vista dell'AF il salto è di 3!... Fatto questo, con 6d e 5D Mark III sono a posto per mooooolti molti anni... o almeno "finchè scimmia non ci separi" |
| inviato il 11 Aprile 2017 ore 20:08
“ ho scelto il 16-35 f/4, ma il costo è molto alto e in questo momento non posso proprio permettermelo senza scatenare le ire di mia moglie... Sto valutando quindi di ripiegare, almeno per la prossima stagione estiva, su un 17-40 usato, e il prossimo anno valutare la sostituzione con il fratellone! Che ne pensate? è una caxxata? „ Due ipotesi: a) vendi anche la moglie e compra direttamente il 16-35 f4 IS b) compra il 17-40 e vivi felice, se lo usi da f8 in su va benissimo anche lui (esperienza personale: ho usato per due anni il 17-40 e poi sono passato al 16-35, guarda un po' per lo stesso problema tuo ($$$)) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |