RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

l'infinita saga del "sensorone grosso" e di un suo crop2X II BIS


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » l'infinita saga del "sensorone grosso" e di un suo crop2X II BIS





avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2016 ore 17:06

In realtà ci sono anch'io, anche io non posso leggere paco..

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2016 ore 17:06

ARGH!!! basta NON VOGLIO CHE NESSUNO INTERVENGA, altrimenti dice che si e' perso la domanda!!!!!
MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2016 ore 17:06

nell'altro threadOtto ti ha chiesto:

Otto dixit:
Stampa 30x40 di un notturno a 10.000iso, la vuoi più pulita possibile per una mostra, deve essere 30x40, dimensione imposta, hai due file, stessa scena stessa apertura stessi iso ovviamente focali diverse, uno viene da una a7r2 l'altro da una pen-f, quale scegli. Così, hai 10 secondi per decidere. Quale mandi in stampa? Ne puoi mandare solo uno...MrGreen

PS: puoi sostituire alla a7r2 la 5Ds e alla Pen-F la 7D2 così hai ESATTAMENTE la stessa densità, se ti torna più familiare l'esempio.


e tu hai risposto:
Vincenzo dixit:
Otto non rispondo con le fotocamere che ai citato, siamo nella teoria, lasciamo stare il marketing.
Se abbiamo bisogno di un 30/40 300 dpi ci vogliono circa 16mpx se non sbaglio, se facciamo la stessa foto con una macchina ff 36mpx dovremmo farcela, quindi scattiamo prima in ff con un 50mm f3.5e poi in modalità aps con 33/35 f 2mm per avere la stessa immagine, 10.000 iso.Senza manipolatore l'immagine il rumore sarà identico, se scaliamo i 36 a 16 mpx apparirà un immagine più pulita.



LO RIPETO QUI IN GRASSETTO COSA HAI RISPOSTO:
Senza manipolatore l'immagine il rumore sarà identico, se scaliamo i 36 a 16 mpx apparirà un immagine più pulita.


adesso io ti chiedo:

cosa vuol dire che l'immagine appare piu' pulita??? Mi devi rispondere!!!! cosa vuol dire?????


avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2016 ore 17:07

nell'altro threadOtto ti ha chiesto:

Otto dixit:
Stampa 30x40 di un notturno a 10.000iso, la vuoi più pulita possibile per una mostra, deve essere 30x40, dimensione imposta, hai due file, stessa scena stessa apertura stessi iso ovviamente focali diverse, uno viene da una a7r2 l'altro da una pen-f, quale scegli. Così, hai 10 secondi per decidere. Quale mandi in stampa? Ne puoi mandare solo uno...MrGreen

PS: puoi sostituire alla a7r2 la 5Ds e alla Pen-F la 7D2 così hai ESATTAMENTE la stessa densità, se ti torna più familiare l'esempio.


e tu hai risposto:
Vincenzo dixit:
Otto non rispondo con le fotocamere che ai citato, siamo nella teoria, lasciamo stare il marketing.
Se abbiamo bisogno di un 30/40 300 dpi ci vogliono circa 16mpx se non sbaglio, se facciamo la stessa foto con una macchina ff 36mpx dovremmo farcela, quindi scattiamo prima in ff con un 50mm f3.5e poi in modalità aps con 33/35 f 2mm per avere la stessa immagine, 10.000 iso.Senza manipolatore l'immagine il rumore sarà identico, se scaliamo i 36 a 16 mpx apparirà un immagine più pulita.



LO RIPETO QUI IN GRASSETTO COSA HAI RISPOSTO:
Senza manipolatore l'immagine il rumore sarà identico, se scaliamo i 36 a 16 mpx apparirà un immagine più pulita.


adesso io ti chiedo:

cosa vuol dire che l'immagine appare piu' pulita??? Mi devi rispondere!!!! cosa vuol dire?????


avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2016 ore 17:10

nell'altro threadOtto ti ha chiesto:

Otto dixit:
Stampa 30x40 di un notturno a 10.000iso, la vuoi più pulita possibile per una mostra, deve essere 30x40, dimensione imposta, hai due file, stessa scena stessa apertura stessi iso ovviamente focali diverse, uno viene da una a7r2 l'altro da una pen-f, quale scegli. Così, hai 10 secondi per decidere. Quale mandi in stampa? Ne puoi mandare solo uno...MrGreen

PS: puoi sostituire alla a7r2 la 5Ds e alla Pen-F la 7D2 così hai ESATTAMENTE la stessa densità, se ti torna più familiare l'esempio.


e tu hai risposto:
Vincenzo dixit:
Otto non rispondo con le fotocamere che ai citato, siamo nella teoria, lasciamo stare il marketing.
Se abbiamo bisogno di un 30/40 300 dpi ci vogliono circa 16mpx se non sbaglio, se facciamo la stessa foto con una macchina ff 36mpx dovremmo farcela, quindi scattiamo prima in ff con un 50mm f3.5e poi in modalità aps con 33/35 f 2mm per avere la stessa immagine, 10.000 iso.Senza manipolatore l'immagine il rumore sarà identico, se scaliamo i 36 a 16 mpx apparirà un immagine più pulita.



LO RIPETO QUI IN GRASSETTO COSA HAI RISPOSTO:
Senza manipolatore l'immagine il rumore sarà identico, se scaliamo i 36 a 16 mpx apparirà un immagine più pulita.


adesso io ti chiedo:

cosa vuol dire che l'immagine appare piu' pulita??? Mi devi rispondere!!!! cosa vuol dire?????


user46920
avatar
inviato il 19 Dicembre 2016 ore 17:29

seguo

avatarsupporter
inviato il 19 Dicembre 2016 ore 17:31

Vorrei introdurre un elemento di dubbio: se dal punto di vista di QI e possibilita' di ingrandimento fossero preferibili i sensori densi, canikon farebbero pagare 1500 euro le apsc che li montano e 6000 euro i ff con i sensori che producono file meno ingrandibili?
Basta un po' di buon senso... da quando scatto con la 1dx2 non ho piu' montato la 7d2 sul 500: i crop contengono piu' informazioni reali e hanno colori con sfumature maggiori. In definitiva il mkt ha creato i sensori ultradensi per illudere gli ignoranti che non hanno le reflex che col telefonino fai foto anche migliori.
Se cosi' non fosse perche' la 7d2 costa 1/4 della 1dx2?
Forse la canon preferisce fornire il prodotto migliore a un prezzo piu' basso?MrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2016 ore 17:35

Risposta a Luca, ma ho già risposto, con il dowscaling il rumore o lo vediamo più piccolo o non lo vediamo più, il rumore però c'è ed é uguale all'immagine di 16 mpx, bene se ridimensioni l'immagine da 16 a 4 mpx le foto saranno con risoluzione diversa ma con lo stesso rumore percepito.

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2016 ore 17:37

con il dowscaling il rumore o lo vediamo più piccolo o non lo vediamo più

perdonami, ma spiegami meglio questo concetto perche' si puo' prestare a diverse interpretazioni.

bene se ridimensioni l'immagine da 16 a 4 mpx le foto saranno con risoluzione diversa ma con lo stesso rumore percepito.

ma cosa vuol dire con lo stesso rumore percepito?? ma non hai detto che il rumore o e' piu' piccolo o non lo vediamo piu'?

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2016 ore 17:40

se si hanno bisogno di stampe grosse la 1dx2 in crop mod restituisce 12 mega contro i 20 della 7D2.
se a te i 12 bastano puoi benissimo vendere la 7d2.

con la d810 uno se ne frega del crop mode dato che ne restituisce 24(poi entra in gioco il buffer ecc..)
i sensori densi hanno pro e contro, non sono solo marketing.


che poi quelli con il cellulare si vantano di avere 16 megapizze è un'altra storia.MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2016 ore 17:44

Basta digitare Dowscaling photo e leggere un articolo.
Lo ribadisco ancora una volta sensore grande = meno rumore é una bufala markettara.
Sensore grande più risoluzione é vero, credo che sarà sempre costante nel tempo il divario, almeno che e non credo lo faranno mai, con i sensori più piccoli si fermano per un quinquennio alle risoluzioni attuali, aggiornando le tecnologie e affinando i processi produttivi

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2016 ore 17:46

MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2016 ore 17:47

Confuso seguo

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2016 ore 17:47

Vincenzo posti il link dell'articolo, per piacere?

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2016 ore 17:49

Con la d810 il crop é circa 16mpx, un pochettino meno di 16, con 24mpx il crop mode é 10mpx.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me