RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ancora "crop factor" per chi ancora persevera


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » Ancora "crop factor" per chi ancora persevera





avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2016 ore 12:57

io sono arrivato allo scontro verbale due giorni fa qui su una discussione simile...rimango delle mie opinioni confermate dal link che perbo ha inserito del ragazzo ripreso con le varie focali.

e cioè che un 200 mm lo è sempre sia su dx che su ff con tutti i suoi pregi e difetti e caratteristiche.

Cambia solo il rapporto di aspetto...cioè il ritaglio.







C'è gente che continua a dire che un 135 su dx è uguale a un 200 su ff


E infatti è ESATTAMENTE così, quante volte va ripetuto?

avatarjunior
inviato il 21 Dicembre 2016 ore 13:01

Okok, domanda scema a questo punto ma mi interessa capire bene quest'altro concetto. Apro il mio cavalletto, ci monto prima una FF con attaccato un 15mm, fuoco all'infinito, scatto; Smonto la FF e ci monto una Aps-c con attaccato un 15mm per apsc (o visto che il post è partito in questo modo un 10mm), fuoco all'infinito, scatto. L'angolo di campo sarà perfettamente uguale o pressapoco equivalente?

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2016 ore 13:34

Okok, domanda scema a questo punto ma mi interessa capire bene quest'altro concetto. Apro il mio cavalletto, ci monto prima una FF con attaccato un 15mm, fuoco all'infinito, scatto; Smonto la FF e ci monto una Aps-c con attaccato un 15mm per apsc (o visto che il post è partito in questo modo un 10mm), fuoco all'infinito, scatto. L'angolo di campo sarà perfettamente uguale o pressapoco equivalente?


Perfettamente uguale, come ho scritto nel mio post.
Tra l'altro, ho usato lo stesso identico esempio...non hai letto! MrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2016 ore 13:36

io sono arrivato allo scontro verbale due giorni fa qui su una discussione simile...rimango delle mie opinioni confermate dal link che perbo ha inserito del ragazzo ripreso con le varie focali.


Il ragazzo ripreso con le varie focali è stato fotografato cambiando ogni volta il punto di ripresa in modo da riprenderlo sempre in primo piano. Le proporzioni del viso cambiano proprio perché cambia la distanza da cui è ripreso.

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2016 ore 13:40

Okok, domanda scema a questo punto ma mi interessa capire bene quest'altro concetto. Apro il mio cavalletto, ci monto prima una FF con attaccato un 15mm, fuoco all'infinito, scatto; Smonto la FF e ci monto una Aps-c con attaccato un 15mm per apsc (o visto che il post è partito in questo modo un 10mm), fuoco all'infinito, scatto. L'angolo di campo sarà perfettamente uguale o pressapoco equivalente?


Se sono entrambi 15mm, l'angolo non sarà affatto uguale! Su APS-C (Nikon) dovresti usare un 10mm per avere lo stesso angolo.

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2016 ore 14:02

Gidi34 dixit:
" C'è gente che continua a dire che un 135 su dx è uguale a un 200 su ff"

alche' perbo "risposit"
E infatti è ESATTAMENTE così, quante volte va ripetuto?


scusate, ma mi hanno segnalato via mail il topic... sono con il cell con un colaboratore che guida e mi sta guardando male mentre rido da solo con il telefono in mano MrGreenMrGreen

AAHHA!!!!!! io sono diventato matto "di là"... ma mi sa che ci sono i presupposti per diventare matti anche di qua MrGreenMrGreen e' inutile... su sti argomenti, anche se considerati "banali" e scontati c'e' una confusione che la meta' basta!!! MrGreen
scusate la capatina, ma volevo dire a chi ha ragione MrGreen che ha tutta la mia solidarieta'!!! ROTFL!

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2016 ore 14:06

scusate la capatina, ma volevo dire a chi ha ragione MrGreen che ha tutta la mia solidarieta'!!! ROTFL!


Chapeau MrGreen

avatarjunior
inviato il 21 Dicembre 2016 ore 14:10

Sisi, cercavo di riprendere il discorso iniziale del beginner che pensa di scattare a 450 invece che a 300, ma mi sono espresso male. Intendevo comunque che alla fine scattavo a 10mm e volevo sapere se la corrispondenza fosse esatta o approssimativa visto che sul link iniziale dicevano
a 50mm lens gave a narrower field of view on APS-C, similar to a 75mm lens on a 35mm

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2016 ore 14:18

Sisi, cercavo di riprendere il discorso iniziale del beginner che pensa di scattare a 450 invece che a 300, ma mi sono espresso male. Intendevo comunque che alla fine scattavo a 10mm e volevo sapere se la corrispondenza fosse esatta o approssimativa visto che sul link iniziale dicevano " a 50mm lens gave a narrower field of view on APS-C, similar to a 75mm lens on a 35mm"


Ah, OK, allora sì, se gli obiettivi hanno effettivamente la lunghezza focale dichiarata (perché magari il 10mm nominale è un 10.9mm effettivo ma il produttore è un furbacchione) e sono focheggiati a infinito, l'angolo di ripresa è esattamente lo stesso.

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2016 ore 14:19

dal mio ultimo post in pagina 2:

- se nelle foto è tutto a fuoco, e non ci si sposta, uno scatto fatto con un'aps-c con 10 mm sarà sostanzialmente identico a uno scatto fatto nello stesso punto con una FF con 15 mm.

user102065
avatar
inviato il 21 Dicembre 2016 ore 14:20

@Lucadita hai ragione, come trattenersi? MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2016 ore 14:22

Un approfondimento sul mio sito:
www.robertoperrella.com/quando-aps-c-batte-full-frame/
Cool

user102065
avatar
inviato il 21 Dicembre 2016 ore 14:34

Grazie Roberto. Molto interessante.

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2016 ore 14:35

Un approfondimento sul mio sito:
www.robertoperrella.com/quando-aps-c-batte-full-frame/


ottimo, e ben scritto! vai ad analizzare solo una parte del "problema", perché non fai riferimento ai casi (la maggior parte, se non si fanno solo foto all'infinito) in cui la distanza dal soggetto cambia, dovresti fare un paper anche su quello :)

avatarjunior
inviato il 21 Dicembre 2016 ore 14:47

io sono arrivato allo scontro verbale due giorni fa qui su una discussione simile...rimango delle mie opinioni confermate dal link che perbo ha inserito del ragazzo ripreso con le varie focali.

e cioè che un 200 mm lo è sempre sia su dx che su ff con tutti i suoi pregi e difetti e caratteristiche.

Cambia solo il rapporto di aspetto...cioè il ritaglio.

C'è gente che continua a dire che un 135 su dx è uguale a un 200 su ff


E' esattamente così. L'ingrandimento reale prodotto da un 200mm (e quindi il dettaglio che ne esce fuori) è sicuramente maggiore di quello di un 135. Sennò scatteremmo tutti a 14mm con sensori da 100 mpx croppando a piacimento.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me