RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 5D Mark IV - Raccolta problemi e perplessità, parte 2


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon 5D Mark IV - Raccolta problemi e perplessità, parte 2





avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2016 ore 19:56

Kelvs
Avrò i tuoi stessi problemi anch'io

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2016 ore 20:05

Mendua , leggo che spesso i problemi ci sono anche con entry level dove la parte della professionale la fanno le ottiche tipo Sigma Art

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2016 ore 20:09

Infatti... sono i produttori di ottiche di terze parti che devono preoccuparsi della compatibilità, mica il contrario! Anch'io se fossi Canon me ne sbatterei ampiamente che i miei corpi accettino ottiche non ufficiali... anzi farei di tutto per non renderle compatibili!

Discorso molto discutibile, che non condivido assolutamente. Per diversi motivi.
- Innanzitutto perchè in termini di immagine paga molto di più lasciare l'utente finale libero di scegliere se comprare un prodotto originale o di terze parti, anzichè vincolarlo a "scelte" obbligate;
- peraltro tra le maggiori aziende produttrici di ottiche (Sigma, Tamron, Tokina, etc), e la stessa Canon, esistono quasi certamente accordi aziendali ben precisi relativamente alle strategie di marketing, scambio di informazioni tecniche, e via dicendo. Come si spiegherebbe ad esempio che la Yongnuo produce flash praticamente identici ai rispettivi modelli originali, e la Canon se ne starebbe zitta zitta, senza opporre contromisure o azioni legali?
Altro tema: fossi in Canon... cercherei di invogliare il cliente a comprare il mio prodotto, puntando su una miglior qualità, un prezzo competitivo, etc.. guai a dare l'impressione di voler limitare la "libertà" del consumatore !

avatarjunior
inviato il 21 Dicembre 2016 ore 20:12

ciao a tutti
presa da poco 5d mark lV l ho provata già diverse volte con sigma 150-600 sport e sigma 105 macro e non ho avuto problemi

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2016 ore 20:12

Elfiche non è detto, ma è molto probabile, con il tamron comunque avevo solo il problema che mi scaricava la batteria in pochi minuti, ma come messa a fuoco era ok, la scaricava con macchina spenta tra l'altro.
Il sigma invece il fuoco ballerino, nonostante avessi la dock ed abbia mandato macchina ed obbiettivo in assistenza due volte il fuoco o era perfetto o totalmente sballato, 50 e 50 più o meno, peccato perchè le foto a fuoco erano fenomenali.

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2016 ore 20:23

Frank, sono della tua idea. O dicono chiaro che chi compra un corpo Canon non deve metterci altre marche (perdendo un po di clienti) o si fanno carico dei problemi insieme al fornitore di ottiche.

avatarjunior
inviato il 21 Dicembre 2016 ore 20:45

A proposito di incompatibilita....CONFERMO incompatibilita (gia nota a canon) con il Sigma 35 art...
Se provate a scattare...esce fuori SATURNO!!MrGreen
A richiesta gentile vi posso postare fotoTriste

avatarjunior
inviato il 21 Dicembre 2016 ore 20:48

Danielsan puoi postare per favore qualche foto dell'incompatibilità tra la 5d4 e il 35 art? Una volta disabilitata la correzione dell'ac sembra tutto ok.

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2016 ore 21:20

Kelvs e Diego
Grazie

user44306
avatar
inviato il 21 Dicembre 2016 ore 22:01

Danielsan devi disabilitare la correzione della vignettatura. E' un problema risaputo (ed è risaputa la soluzione)

avatarjunior
inviato il 21 Dicembre 2016 ore 22:13

ME NONNO DISEA SEMPRE CHI PIU' SPENDE MENO SPENDE..................MEDITATE..........MEDITATE

avatarsenior
inviato il 21 Dicembre 2016 ore 22:29

Anche mia mamma che novantanove su cento aveva l'età di tuo nonno diceva la stessa cosa

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2016 ore 2:34

Ma non fate prima a comprarvi ottiche Canon ?

avatarsenior
inviato il 22 Dicembre 2016 ore 6:22

Cosa posso rispondere
Hai ragione

avatarjunior
inviato il 22 Dicembre 2016 ore 7:12

Broderick, non sono solito utilizzare artifici sulla macchinetta , come correzione lente, dual pixel ecc...sforno il raw senza correzioni alcune dalla macchina...intendevi quello?



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me