| inviato il 21 Dicembre 2016 ore 19:03
Io l'ho dato dentro dalla disperazione e sono passato al Tamron.. Mi è passato il mal di pancia |
| inviato il 21 Dicembre 2016 ore 19:06
Il Tamron non mi conquista: satura troppo i colori e ha meno passaggi tonali (come i Sigma art, generalmente). C'è di buono che è stabilizzato, quindi ci si guadagna uno stop all'occorrenza. Mi manca un ritrattista 'super' (effetto wow, se preferite), e sono indeciso tra 85 f1.4D e 135f2DC. Ovviamente, parlo di lenti AF. La mordidezza che entrambi hanno (tanto criminalizzata) non è un problema per me, anzi, direi un valore aggiunto |
| inviato il 21 Dicembre 2016 ore 19:12
ah, bene! Ok: 85 f1.4D (che costa pure meno) o in alternativa, il Sigma (non art), se lo riesco a 'rubare' per 450euri |
user52859 | inviato il 21 Dicembre 2016 ore 19:54

 85mm 1.4 d a 1.4 e f2 minima distanza focale. decidi tu prendi la 1.8 d è buono |
| inviato il 21 Dicembre 2016 ore 19:59
Totò, e basta! Che tra un po' non ci dormo la notte per sto sfocato morbido morbido.... |
| inviato il 21 Dicembre 2016 ore 20:01
L'1.8D ce l'ho già, Totò! (colpa di Alessio) |
| inviato il 21 Dicembre 2016 ore 20:06
Anche per oggi ho preso la mia razione di colpa. |
user52859 | inviato il 21 Dicembre 2016 ore 20:07
ciao capo! da quanto tempo! stai pensando di vendere il tamron per l 1.4d? |
| inviato il 21 Dicembre 2016 ore 20:11
“ Anche per oggi ho preso la mia razione di colpa. „ colpa in senso positivo, si intende |
user112924 | inviato il 21 Dicembre 2016 ore 20:18
Il Nikkor sarà certamente un'ottica superiore, ma ho sempre notato una certa somiglianza, anche nello sfuocato, con il Samyang 85mm f/1.4. Confrontando lo schema ottico, sembra proprio che qualche somiglianza esista davvero. La cosa sarebbe da approfondire, visto anche il prezzo del Samyang. Nikon AF Nikkor 85mm 1:1.4D:
 Samyang 85mm f/1.4 Aspherical:
 |
| inviato il 21 Dicembre 2016 ore 21:01
Forse lo sfocato è simile, ma le parti a fuoco sono più dure per certi versi, e più incerte per altri. E poi, come sempre, i passaggi tonali più crudi rispetto a Nikon, e infine il fatto che è MF. Con 150euri in più mi prendo la versione ais Nikkor, piuttosto, ma siamo sempre li: è MF. Di MF ne ho già a sufficienza, ora avrei bisogno di un AF. Credo che l'unico Samy ideale per i ritratti e dal valore aggiunto, sia il 135 (che naturalmente ho ). |
user112924 | inviato il 21 Dicembre 2016 ore 21:09
Probabilmente hai ragione, non sarà al livello del Nikkor (come avevo già scritto), ma volevo solo far notare come il Samyang sia una specie di clone del Nikkor 85mm 1:1.4D... forse è anche per questo che il suo sfuocato sembra "morbido come la crema", provare per credere. Come alternative, di autofocus, scartate Sigma e Tamron, non credo resti molto... Comunque, il vecchio 85mm f/1.4 Ai-S a me piace di più, molto di più, dei modelli autofocus. |
| inviato il 21 Dicembre 2016 ore 23:15
Ci sarebbe il Sigma 85/1.4 HSM .... |
user52859 | inviato il 22 Dicembre 2016 ore 4:48
lo schema ottico è identico! |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |