JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Il vero macro é altro, le scritte macro sui tutto fare sono specchietti per le allodole per vendere, vatti a cercare i rapporti di riduzione di lenti simili, un vero macro fa almeno 1:1 o giu di li... „
Nooooo!!mi stai dicendo che mi hanno t*fato quando mi hanno venduto il mio 24-105 f4L per la 5d2? Canon fa 1 solo macro coi controcazzi il mp-e 65mm che arriva a 5x Poi ci sono i 100L e 180L che non sono male (come rapporto intendo, otticamente sono ottime lenti)
Per fare foto ai gatti anche un telefono va bene. Se vogliamo parlare di foto di una certa qualità sicuramente ci sono delle motivazioni alla base.
Un'ottica zoom non può essere paragonata ai fissi, che fanno una cosa ma la fanno in modo eccellente. Gli zoom sono di qualità scadente (almeno i super zoom come il 18-300 e simili), sono piuttosto bui e non hanno chissà quale resa in colori e nitidezza. Se devi fare piccole stampe, foto così da amatore tanto per allora puoi accontentarti.
Dipende per te cosa è la fotografia e cosa cerchi da questa. Io come ho già detto in precedenza. un 18-300mm non lo vorrei nemmeno regalato, la resa sarà accettabile per foto 10-15, ma per pubblicazioni online professionali, portfolio assolutamente no.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!