| inviato il 21 Luglio 2017 ore 18:11
Gr8wings per shooting all'aperto è ovvio che il sistema CLS di Nikon non può essere affidabile come un sistema a trigger radio, ma in interni funziona bene, io l'ho usato molte volte con soddisfazione. |
| inviato il 22 Luglio 2017 ore 9:59
@Davide si in interni funziona grazie alle riflessioni delle pareti, in esterna è un terno al lotto e comunque devi sempre essere più o meno "dietro" al flash remoto, ma non è affidabile. Inoltre, la portata si riduce a pochi metri, contro i 70m e oltre del wireless a 2,4 Ghz. Per questo dicevo, per esperienza personale, i trigger TTL e HSS sono indispensabili per chi vuole scattare set come si deve in esterna. |
| inviato il 26 Luglio 2017 ore 14:23
Con questo prodotto Godox si dimostra anni luce avanti ai competitor. Sicuramente un pro non userà il telefono per far le foto, ma un sistema che permette di usare il cellulare con flash off camera come una reflex è davvero un colpo di genio. Soprattutto se consideriamo che è la luce a fare la differenza in una foto, non la macchina. Specialmente in studio... fstoppers.com/gear/godox-a1-camera-flash-system-smartphones-189113 |
| inviato il 27 Luglio 2017 ore 11:08
Top |
| inviato il 30 Luglio 2017 ore 9:33
scusate se magari vado OT ma qualcuno di voi ha mai sentito pareri sul Godox TT685C? Sto valutando di acquistare il mio primo flash ed ero indeciso tra quello citato su e il Yongnuo YN568EX II. (ne valutavo anche altri in una discussione ma se ne volete parlare delle alternative vi metto poi semmai il link) Acquistando i trigger alla fine la spesa sarebbe uguale però del 568 (YN) ho paura viste le numerose recensioni negative su amazon mentre del 685 (godox) sono poche ma buone...inoltre quest'ultimo ha già trigger integrato quindi un oggetto in meno rispetto all'altro da portarmi dietro. Cosa consigliate? I trigger godox farebbe funzionare anche eventuali Yongnuo? ps. quello della vostra discussione verrebbe a costare di più di quelli su citati e per me anche solo 40 euro sono tanti (studente) e li spenderei magari in altro Grazie |
| inviato il 30 Luglio 2017 ore 9:44
È la versione "povera" a pile stilo del Godox V860II... Puoi benissimo leggere anche le recensioni di quest'ultimo.... Cambia solo la velocità di ricarica e l'autonomia (considera che due set da quattro pile stilo enveloop ad alta capacità costano parecchio). |
| inviato il 30 Luglio 2017 ore 10:17
se parli di trigger, e quindi pensi di usarlo più spesso off camera, io sono semprepiù propenso a scattare in manuale e di conseguenza di consiglierei il tt600. identico ai modelli citati da te e ls83, ma non ttl. risparmi un bel po' e hai esattamente quello che offre il 685. tra yongnuo e godox non starei neanche a pensarci, ho avuto entrambi e ti dico solo che sono io che ho aperto questa discussione... |
| inviato il 30 Luglio 2017 ore 10:37
“ È la versione "povera" „ Come l'acquirente   “ Cambia solo la velocità di ricarica „ Da ignorante in materia di quanti secondi parliamo? “ (considera che due set da quattro pile stilo enveloop ad alta capacità costano parecchio). „ pensavo di prendere quelle amazon basic che in teoria dovrebbero essere eneloop rimarchiate (4 pile 2500 mAh 500 cicli a 12.50 €) “ trigger „ pensavo di prenderlo ma più avanti (causa povertà ) “ tt600 „ Si visto, ma vorrei iniziare con un flash ttl “ tra yongnuo e godox „ pensare che non sapevo nemmeno di questa marca! avevo una torcia in mano che ha una pila 18650 e mi sono chiesto: ma possibile che non fanno i flash con batteria al litio? e voilà scoperta questa marca Altra domanda (vedi: https://www.amazon.it/Godox-Thinklite-TT685C-velocit%C3%A0-fotocamere/ ma i cartoncini colorati secondo voi di che tipo di cto e ctb sono? (Ho chiesto al venditore ma non mi ha ancora risposto) GRAZIE A TUTTI per la risposta immediata |
| inviato il 31 Luglio 2017 ore 9:33
Quelli che chiami "cartoncini" colorati si chiamano "gelatine" o "gel" per flash. Credo che questi inclusi nel flash TT685C siano semplicemente un bel set di colori vari, non rispondono alle classificazioni standard CTO, 1/2 CTO, ecc. per le quali dovresti acquistare gelatine o cupolini per la testa flash di tipo più professionale. In ogni caso quel TT685 ha caratteristiche ottime per il prezzo che costa. Per usarlo in remoto in modo davvero efficace (quindi non in IR ma in wireless radio) prendi anche un controller X1T (T sta per Trasmettitore) compatibile con la tua macchina, da montare sul contatto a slitta. Il ricevitore a 2,4 Ghz è già presente nel flash. Come pile, prendi le Eneloop pro, quelle nere con una X sul dorso, sono di molto superiori alle amazon basic bianche. |
| inviato il 31 Luglio 2017 ore 10:38
appena arrivato il x1t-O questa sera lo provo |
| inviato il 31 Luglio 2017 ore 16:19
grazie Gr8wings! |
| inviato il 31 Luglio 2017 ore 18:21
ciao frank, io ho attacco sony, non ho mai fatto aggiornamenti perchè non ne ho sentito l'esigenza, ma finora funziona tutto. ora vado a guardarmi cosa hanno cambiato e valuto se farlo... mi spiace non poterti aiutare |
| inviato il 31 Luglio 2017 ore 18:27
ma i godox sarebbero flashpoint con un altro nome, giusto? |
| inviato il 31 Luglio 2017 ore 18:28
yes, in realtà è il contrario, ma il discorso non cambia |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |