user72463 | inviato il 06 Dicembre 2016 ore 15:54
sì ma par di capire che neppure a lui interessi quel tipo di fotografia,per questo in molti hanno tirato fuori la 6d.. |
| inviato il 06 Dicembre 2016 ore 16:18
“ sì ma par di capire che neppure a lui interessi quel tipo di fotografia,per questo in molti hanno tirato fuori la 6d.. „ me compreso Io partirei con 6d+24-105 |
| inviato il 06 Dicembre 2016 ore 17:14
Caro maxxy, io non ho paragonato una aps-c ad una FF, rileggi quello che ho scritto. Ho detto e ricordato solamente quello che si scriveva alla uscita della 80d: una ottima macchina, la migliore aps-c Canon per dr, ottimo comportamento agli alti Iso (e la paragonavano alla 5d3.... ho detto paragonavano, non che sia superiore....probabilmente per sottolineare ancor di più l'ottimo lavoro fatto in casa canon). Punto. Poi, come infatti ho scritto (ripeto nuovamente ), è ovvio che la 6d FF è migliore ad alti iso e la migliore scelta rapporto qualità prezzo per paesaggi in questo momento. Per le polemiche assurde di Nini non commento, lasciano il tempo che trovano e non fanno altro che far andare fuori tema, come sempre |
user72463 | inviato il 06 Dicembre 2016 ore 17:35
konrad non ce l'avevo con te,tu hai riportato una frase ( "nella presentazione (sempre su dpreview) della 80d la descrivevano come la prima aps-c canon ad avere una ottima dr e una ottima resistenza agli alti iso, in comparazione con una FF" )ed è quella che contestavo...non han scritto che è superiore,ma il paragone l'han fatto.. e il punto è che non sono neppure lontanamente paragonabili le full frame con la 80d (se parliamo di alti iso) da quello che ho potuto constatare siamo ai livelli della vecchia 60d,forse 1/3 di stop meglio ad essere generosi,e non ti nascondo che mi aspettavo qualcosa di più da quel punto di vista mentre per la gamma dinamica a bassi iso e l'autofocus le promesse sono state mantenute,e anche come qualità di immagine direi che ci siamo,ma come tenuta ad alti iso passi avanti significativi non ce ne sono stati.. |
| inviato il 06 Dicembre 2016 ore 18:06
Io ho letto sullo stesso sito cose diverse sin dall'uscita della 80d. Ovvio che FF e aps-c non possono essere uguali per gli alti Iso ma, nello stesso video, segnalavano che in ogni caso era stati fatti grossi passi avanti ....nei confronti del FF. Poi, ripeto nuovamente, è ovvio che la 6d è, ancora oggi, migliore agli alti Iso |
| inviato il 06 Dicembre 2016 ore 18:17
“ Per le polemiche assurde di Nini non commento, lasciano il tempo che trovano e non fanno altro che far andare fuori tema, come sempre „ Pensa se invece perdevi tempo a rispondere. Quello che si dice delle macchine allo aloro uscita senza prove e senza test non ha senso.. parlare solo guardandoo le specifiche men che meno. Quello che poi hanno detto i test dei siti più accreditati e sotto gli occhi di tutti e come t'ho ripetutamente detto anche se fai finta di non leggere o di non capire, hai ragione a bassi iso, fino a circa 400.... da li in poi la 80D va quasi in pari con la 7DII e da 1600 in su è tutto a favore della 7DII. Poi se uno continua a ripetere che è il top ad alti ed altissimi iso... è lui che cerca la polemica. A chi cerca una macchina bisogna dire le cose come stanno e guardare solo nel proprio orticello non aiuta nessuno. Per paesaggio .. con o senza cavalletto e iso bassii 80D sempre (tra le due del titolo) Per sport e avifauna al 90% dove i bassi iso si usano relativamente poco... allora 7DII (sempre tra le stesse due macchine) Poi uno sceglie quale fa al caso suo.... ma dire sempre e comunque 80D per tutto è il top (tra le aps-c Canon, meglio specificare caso mai cercassi altri appigli)... è una boiata. |
user72463 | inviato il 06 Dicembre 2016 ore 18:51
boh guarda,non è per mettere in dubbio dp review,ma io mi fido di quello che vedo,tutti i giorni,usando la macchina..e di grossi passi avanti,ad alti iso,non ne ho proprio visti...passettini si,grossi passi proprio no (e non parlo del confronto col le full frame,ma di quello con la vecchia 60d ) |
| inviato il 07 Dicembre 2016 ore 8:55
Ciao ninni... ciao |
| inviato il 07 Dicembre 2016 ore 8:58
Beh maxxy.....io vengo da 20d, 30d, 550d, 70d e, penultima, 7d2. Nella 80d invece noto grossi passi avanti su quasi tutto. In primis ovviamente sulla dr. Ovviamente non posso pensare di avere una resistenza ad alti Iso come una FF tipo la 6d ma anche qui si comporta dignitosamente. |
| inviato il 07 Dicembre 2016 ore 9:59
Ciao Kanon... stammi bene e divertiti che a noi ci fai divertire parecchio  |
user72463 | inviato il 07 Dicembre 2016 ore 10:02
sì sì sulla gamma dinamica siamo d'accordo,come scritto la 80d si lascia strapazzare senza fare una piega avessero messo quei 4 mpx in meno probabilmente avrebbero avuto anche una resa ad alti iso migliore,ma per l'uso che ne faccio è ottima in ogni caso anche se,probabilmente,è ancora un pò troppo cara,a 800 euro sarebbe un must-buy a parere mio |
| inviato il 07 Dicembre 2016 ore 10:11
“ Grazie Ecopage Ma le avevo già guardate tutte e non avevo trovato il consiglio che mi serviva „ “ OK allora dubito che qualcuno possa derimere i tuoi dubbi, visto che gli utenti sono sempre gli stessi! „ “ è che mi sono veramente confuso le idee „ Come volevasi dimostrare...... 3 pagine di assoluta fuffa!!! |
| inviato il 07 Dicembre 2016 ore 10:14
Son contento per te Ninni Io fotografo, tu polemizzi. Buon divertimento |
| inviato il 07 Dicembre 2016 ore 10:19
@Maxxy penso che sulla gamma dinamica a bassi iso... cosa che non tutti specificano, siamo d'accordo tutti. E ci voleva pure dopo tanti anni .... Ma se si migliora da una parte.. e si fa leggermente peggio da un'altra si continua a scaglionare il mercato. E probabilmente è quello che Canon vuole. Al posto del nostro amico, farei come ha più volte suggerito Marco.... andrei sul giallonero. Con buona pace della dr di Canon. @Echopage, hai perfettamente ragione, ma questo è il destino di tutti i topic del genere.... ognuno dice la sua, c'è chi non capisce cosa si dice, c'è chi difende il suo ultimo acquisto dopo decine di macchine cambiate senza trovare pace.... L'unica è provare di persona... e li c'è solo l'usato che aiuta... compri provi e rivendi senza perderci tanto, oppure un santo venditore che ti faccia fare delle prove. Santo perchè giustamente non tutti fanno fare le prove a ameno che non si sia clienti fedeli. Non ho mai aperto topic simili, in decine di anni di forum, perchè le mie esigenze le so solo io. Compro provo e se non sono soddisfatto rivendo e generalmente usato. Salvo qualche ultimo acquisto di cui ero convinto su qualità e resa. “ Son contento per te Ninni MrGreen Io fotografo, tu polemizzi. Buon divertimento „ Tu non hai la minima idea di cosa faccio io... hai zero foto come me, ma io ho i miei motivi e tu probabilmente i tuoi... Ma come al solito.... spari boiate. Se ti fa sentire bene continua pure.... e poi sono io quello che polemizza sempre più ridicolo... Con le solite frasi ridicole e retoriche. Non vengo di sicuro qui a vantarmi con uno come te delle mie foto, perchè sono sempre ipercritico su quello che faccio. E per e non valgono nulla, ma probabilmente per quelli che me le pubblicano .. qualcosa avranno. Per fortuna |
| inviato il 07 Dicembre 2016 ore 10:27
Mudbal guarda io ho avuto la 7d2 per un breve periodo e ho avuto occasione di testare la 80d... Dunque la 7d2 è operativamente ECCEZIONALE superiore persino alla 5d3 ma il sensore secondo me nel complesso fa schifo e se non usato per foto sportive il gioco non vale la candela.. La 80d invece secondo me è più versatile e concede più versatilità e qualità del sensore a discapito della operatività che comunque rimane eccellente... Per quello che hai detto che ci fai il mio consiglio è l'80d... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |