| inviato il 23 Ottobre 2012 ore 13:55
“ non è così Dadoini....vai a cercare le precedenti discussioni sul discorso scontrini e fatture in aeroporto, prima di fare tali affermazioni sarebbe bene documentarsi „ Non è così che cosa? |
user2626 | inviato il 23 Ottobre 2012 ore 14:15
basta quel famoso foglio vidimato |
| inviato il 23 Ottobre 2012 ore 22:41
“ non è così Dadoini....vai a cercare le precedenti discussioni sul discorso scontrini e fatture in aeroporto, prima di fare tali affermazioni sarebbe bene documentarsi „ Il mio è un contributo su esperienze personali mie e di conoscenti, per cui se le cose sono migliorate, meglio. Anni fa un amico, per gentile concessione della dogana, ha pagato solo lo sdoganamento dell'autoradio che aveva da un pò installata ma di cui non aveva più scontrino. Io ho avuto problemi transitando senza documenti d'acquisto... (a volte capita abitando vicino e non pensando di passarci). Comunque se non sta più a te che in caso di contestazione devi dimostrare che quella cosa è stata regolarmente acquistata/sdoganata ma ai controlli della dogana dimostrare che quella cosa transita lecitamente, va benissimo, ma non credo sia così. Significa che se uno la fa franca, basta che compila un elenco e poi è sdoganata e regolare per sempre? Voglio dire... se uno arriva da NY con un bel corredo e nessuno lo controlla, il giorno dopo può ritornare a NY facendo timbrare un elenco in cui riporta i... nuovi acquisti cosicchè al successivo rientro è a posto? ciao |
| inviato il 24 Ottobre 2012 ore 2:51
Significa che se uno la fa franca, basta che compila un elenco e poi è sdoganata e regolare per sempre? Voglio dire... se uno arriva da NY con un bel corredo e nessuno lo controlla, il giorno dopo può ritornare a NY facendo timbrare un elenco in cui riporta i... nuovi acquisti cosicchè al successivo rientro è a posto? Certo che si, se non ti hanno preso in ingresso in Italia l'hai fatta franca e sei a posto, gli scontrini non riportano la natura dell'oggetto ma al massimo la categoria merceoligica assegnata dal negoziante, per cui uno scontrino non attesta nulla a meno che non sia accompagnato da una simil fattura indicante la specifica del bene e su cui ci sia riferita la specifica dello scontrino stesso, cosa che in pochi fanno; la lista dei componenti che fai vidimare in dogana all'uscita dall'Italia testimonia che quei beni in quel momento si trovavano in suolo nazionale e che pertanto hanno tutto il diritto di ritornarvi, ricordatevi che l'obbligo di tenere, da parte dell'acquirente, lo scontrino non è più obbligatorio www.intrage.it/rubriche/consumatori/spendere_informati/scontrino_fisca per cui nessuno potrà chiedervelo, in caso di rientro dall'estero con merce non dichiarata all'espatrio saranno problemi giustificarne l'acquisto in suolo nazionale, gli addetti alla dogana sono obbligati a verificare la merce e vidimare il documento che ne attesta l'espatrio! |
| inviato il 24 Ottobre 2012 ore 5:26
Molto bene. Grazie Ciao |
user95 | inviato il 26 Ottobre 2012 ore 16:46
“ volendo essere seri „ e qui l`asino - che voleva imitare il mulo - dalla mulattiera cascò |
| inviato il 26 Ottobre 2012 ore 20:44
“ I prezzi, negli anni '80-'90 potevano anche essere tentatori, ora non più, per non parlare poi dei negozi, con vetrine ben più misere rispetto a quelle di un tempo. „   ...veramente, da quel che ho visto io almeno, (ma non andavo a Livigno negli anni 80/90, quindi non so...) le vetrine potranno non essere più tentarici, ma basta chiedere ...e ti fanno il miracolo!!! Ripeto che non ho esperienze retrodatate, ma il prezzo che hanno proposto a me per un oggetto ben preciso e inequivocabile è stato drammaticamente conveniente. Poi non avendo concluso l'acquisto (...avendo già comprato in Italia ad aprile, su un sito online) non so come si sarebbe conclusa la vendita. Non so che metodi di pagamento mi avrebbero richiesto. Ma so che, in teoria, avrei risparmiato 1.500 euro tondi. Di botto. E rispetto ad un prezzo introvabile nei negozi classici della mia zona. (Dove c'è un negozio importante, e che ha veramente tutto disponibile: pronto e sull'unghia, ma ai prezzi di listino convenzionali...) Altro che tentazione!!!! 1.500 euro in meno...non sono mica bruscolini. ri-ciao, Alfredo55 |
| inviato il 27 Ottobre 2012 ore 15:00
Da una parte mi dispiace di avere ricordi tanto lontani (e si fermassero agli anni '80 ), dall'altra ti dico che le vetrine di quel tempo erano spettacolo a sé; vedevi "l'intero catalogo o giù di lì" di quasi tutti i marchi |
| inviato il 13 Ottobre 2025 ore 17:47
Un po' di chiarezza e un suggerimento. Da qualche anno a Livigno il limite consentito per acquisti di materiale informatico/fotografico è 300 euro. Al di sotto di questa cifra si possono acquistare soltanto accessori, come tutti sappiamo. I controlli sono "a campione" ma senza esclusione di orari, anche d'inverno. E possono avvenire in una qualsiasi delle tre dogane che bisogna superare per uscire dal territorio livignasco. Aggiungo che le Autorità competenti possono chiedere a chiunque di dimostrare la provenienza del materiale fotografico persino nella zona pedonale o nei parcheggi. Io porto al seguito ricevute/scontrini con le quali posso dimostrare che gli acquisti sono stati effettuati fuori da Livigno. Questo perché la normativa prevede che l'onere della prova spetta al proprietario degli oggetti e non al personale dedito agli accertamenti. Della "tracciabilità" si è già detto. In tanti anni mai avuto problemi, al di là di un'occasione nella quale il personale della dogana ha effettuato un non breve controllo all'interno dei bagagli dell'autovettura, peraltro senza trovare alcunché di irregolare. A parte i discorsi "sulla morale", che ciascuno considera a proprio modo, consiglio di non rischiare un sequestro e un eventuale procedimento penale per contrabbando, quindi. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |