| inviato il 06 Dicembre 2016 ore 15:04
Scoperta un'altra piccola chicca. Nella comoda funzione Ritaglio Live 4K, che consente di fare una sorta di panning/zoom su un filmato 4K per poi produrne uno finale in FullHD, ho notato che una volta che si imposta il punto iniziale (posizione e zoom del riquadro) e punto finale (posizione e zoom del riquadro) questi vengono mantenuti anche se si spegne e riaccende la fotocamera. Diavolo di una Panasonic. |
| inviato il 06 Dicembre 2016 ore 15:17
@Nicolò che software usi per i raw panasonic...?? Ho provato sikipyx, ma non mi convince del tutto.. Grazie per la risposta.. |
| inviato il 06 Dicembre 2016 ore 15:47
Adobe Camera RAW/Photoshop, Andrea. |
| inviato il 06 Dicembre 2016 ore 16:08
Su oly uso il viewer alternando con ps , camera raw dovrò aggiornarlo perche gli rw2 di pana non me li legge... ho provato silkipix il lettrore raw e non tutto il pacchetto che scarichero' nei prox giorni.. Mi interesava saperlo per lo scatto 4k , visto che scaricandolo su pc mi dà un file video.. e non la possibilità di scelta del fotogramma singola opzione, mi sembra presente in macchina... "Considera che ce l'ho da ieri pomeriggio" ,invece il pos focus come lo interpreta scaricandolo...? Suppongo che il software di panasonic gestisca queste due funzioni in modo piu diretto.. |
| inviato il 06 Dicembre 2016 ore 16:22
Silkypix l'ho scaricato anche io, ma non l'ho usato ancora. L'ho aperto una volta ma mi sembra molto lento, forse più di Olympus Viewer, il che è dire. Comunque, mi riprometto di dedicarci più tempo. Per quanto riguarda Scatto 4K e Post Focus, la fotocamera genera dei video MP4 che 'inglobano' i fotogrammi. Ho l'impressione che l'estrapolazione degli stessi debba essere fatta in macchina, operazione tra l'altro molto veloce vista la rapidità e reattività della G80 e del suo touchscreen. Non ho idea se sia possibile intervenire in tal senso anche da PC con Silkypix, ma non credo. Aspettiamo qualcuno che ne sappia di più. Ho visto la funzione Light Composite ed esiste, grazie ancora Manuel. Non la trovavo perché bisogna pescarla dal Menu principale. Funziona con lo stesso principio del Live Composite di Olympus, intendo come fusione dei fotogrammi. È più limitata perché genera dei JPG non a piena risoluzione perché estrapolati da un video 4K. Sarebbe più funzionale perché ti consente di scegliere quali fotogrammi fondere. Insomma una cosa a metà che forse, per motivi di concorrenza con Olympus, lasciano volutamente così, per non pestarsi troppo i piedi ;-) |
| inviato il 06 Dicembre 2016 ore 16:36
per un attimo mi sono emozionato. credevo esistesse il live composite anche in panasonic,ma da quel che ho capito non ci si avvicina neanche...peccato,visto che in futuro,se mi ridaranno la em10,speriamo,una volta fusa,panasonic potrebbe farmi gola,visto che preferisco le loro ottiche...ma al live composite ho paura di non poter rinunciare, troppo comoda. |
| inviato il 06 Dicembre 2016 ore 16:39
Ma avete schermi 4k o le foto e filmati 4k sono gestibili comunque al pc? |
| inviato il 06 Dicembre 2016 ore 16:45
Uso jpg+raw entrambi ad alta risoluzione, in camera per quanto riguarda il jpg ed i settaggi ho impostato su neutral , ci sono delle guide su settaggi ottimali ...? É possibile settare un tasto fn per maf da touch , ho dovuto dusabilitarla sebbene comodissima in particolar modo con l'uso del mirino laterale, perché tenendo la fotocamera a tracolla continuava a spostarsi .... |
| inviato il 06 Dicembre 2016 ore 16:53
Luca, ti capisco. Io non lo avverto perché uso di rado quella funzione e in sua mancanza basta fare svariati scatti (ad esempio per i fuochi d'artificio) e poi in PP fonderli insieme. In questo modo tra l'altro si è più precisi perché selezioni solo quelli che ti interessano e scarti gli altri, cosa che con il Live Composite non puoi fare, perché nel calderone ci infila tutto. Stesso discorso per il light painting. Dove viene molto pratico il Live Composite è con gli Star trail. Senza ti fai la tua bella sequenza di scatti e poi dai tutto in pasto ad apposite applicazioni che li fondono generando le scie. Quindi, per chi non ha dimestichezza o voglia, funzioni come il Live Composite sono senza dubbio carine e soprattutto comode perché ti consentono di ottenere il risultato quasi all'istante, ma per chi passa sempre dal PC non è assolutamente un problema. Mio personale punto di vista chiaramente. Rottentrip, la tua non è una domanda stupida. Se non si hanno schermi/TV 4K non si vedranno bene e in modo fluido i video registrati. Però è utile usare il 4K magari per fare poi un ridimensionamento in video editing che ti consente così di fare zoom e panning senza perdere alcuna qualità, cioè producendo un video FullHD :-) Poi, se uno si aggiorna la TV o lo schermo PC potrà goderne appieno. Il 4K è spettacolare, visivamente ci si accorge della differenza, benché un buon FullHD va già più che bene. |
| inviato il 06 Dicembre 2016 ore 18:27
...a me Silkypix va come una scheggia praticamente gli aggiustamenti si vedono in tempo reale. Invece photoshop CS6 non supporta la G80 e non sono previsti aggiornamenti, dovrei passare a CC ma ne se parla. Per ora converto i raw con DNG Converter ma non sono convinto. Carino il Light Composite ma il Live di Olympus con la possibilità di vederlo in tempo reale, ed output in RAW, lo trovo decisamente superiore. |
| inviato il 06 Dicembre 2016 ore 18:45
@ Asio_otus "Per ora converto i raw con DNG Converter ma non sono convinto" Per i raw ho provato silkipix ma a me non piace sinceramente...anche se è veloce, questo si... Per ps devo aggiornare camera raw... Magari qualcuno ha provato qualche altra valida alternativa.. |
| inviato il 06 Dicembre 2016 ore 18:56
io li apro con lightroom 6... Se vuoi poi li passi su ps cs6 senza problemi. |
| inviato il 06 Dicembre 2016 ore 21:18
Desideravo chiedere: la funzione Conv. Tele est. ho visto che riesco ad attivarla solo quando entro nella modalità video, mentre nella modalità fotografica non posso selezionarla (come potete vedere da questa foto):
 Questo accade perché non uso obiettivi proprietari Panasonic? Grazie :-) |
| inviato il 06 Dicembre 2016 ore 21:35
provato ora con obiettivo Panasonic, va solo in modo Video, magari sbaglio qualcosa... |
| inviato il 06 Dicembre 2016 ore 21:42
Non ho idea. Grazie per la prova. Vediamo se qualcuno sa dirci qualcosa in merito. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |