RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

grandangolo luminoso, quale scegliere?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » grandangolo luminoso, quale scegliere?





avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2016 ore 16:18

Uno zoom f/2.8 probabilmente ti potrebbe essere utile per le foto di eventi. Sicuramente è «inutile» per la fotografia di architettura dove dovresti utilizzare diaframmi chiusi tra f/5.6 e f/11.

Visto l'imminente arrivo della Sony A7, lascerei perdere di pormi il problema di «accontentare» la Canon 7D: fotocamera che ho (e che ormai non utilizzo più da alcuni anni) e che non penso riesca a dare il meglio nelle foto di interni (magari pure a mano libera).

Riguardo al Voitgländer 10 mm queste sono alcune foto che ho fatto con l'A7RII (è stata la mia unica esperienza e considera che non conoscevo bene né la fotocamera né l'obiettivo):
www.flickr.com/photos/122372283@N07/albums/72157670645160295

Sull'uso di uno zoom 16-35 all'interno di spazi storici puoi vedere questo album:
www.flickr.com/photos/122372283@N07/albums/72157673153037052

All'interno di spazi contemporanei:
www.flickr.com/photos/122372283@N07/albums/72157668245066486
www.flickr.com/photos/122372283@N07/albums/72157668183053161

Qui invece all'esterno, in un'area archeologica romana:
www.flickr.com/photos/122372283@N07/albums/72157664177376264




avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2016 ore 16:52

L11 24 SIGMA NON ESISTE

avatarjunior
inviato il 04 Dicembre 2016 ore 17:58

L11 24 SIGMA NON ESISTE


infatti doveva essere scritto 12-24, errore di battitura.

avatarjunior
inviato il 04 Dicembre 2016 ore 17:59


Sull'uso di uno zoom 16-35 all'interno di spazi storici puoi vedere questo album:
www.flickr.com/photos/122372283@N07/albums/72157673153037052


Quale 16-35 hai usato?
f4 is...non avevo visto.
Sulla qualità di quest'ultimo non discuto, ma ho timore che non sia troppo luminoso.
Avevo pensato al 16-35 2.8 II ma tutti lo sconsigliano. Il nuovo 16-35 f 2.8 è fuori budget

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2016 ore 19:58

Ribadisco: la luminosità ti può servire per le foto di eventi. Per l'architettura non puoi certo aprire a f/2.8.

avatarjunior
inviato il 04 Dicembre 2016 ore 21:43

Piuttosto che il 16-35 f4 IS, con maggior qualità e a qualcosa meno di costo, Tamron 15-30 f2.8
E' un ottica che, secondo tutte le prove che ho letto, eguaglia la qualità del Nikkor 14-24 f2.8, un riferimento assoluto su queste focali, usato anche da molti Canonisti (ho detto tutto).

avatarjunior
inviato il 04 Dicembre 2016 ore 21:58


Ribadisco: la luminosità ti può servire per le foto di eventi. Per l'architettura non puoi certo aprire a f/2.8.


Assodato.

avatarjunior
inviato il 04 Dicembre 2016 ore 22:00


Piuttosto che il 16-35 f4 IS, con maggior qualità e a qualcosa meno di costo, Tamron 15-30 f2.8
E' un ottica che, secondo tutte le prove che ho letto, eguaglia la qualità del Nikkor 14-24 f2.8, un riferimento assoluto su queste focali, usato anche da molti Canonisti (ho detto tutto)


In effetti il prezzo è più o meno lo stesso...

avatarsenior
inviato il 04 Dicembre 2016 ore 22:19

Più che altro non capisco perché si stiano considerando obiettivi non specifici per la Sony.
Perché, Canon o Tamron che sia, serve un adattatore. E questo può pregiudicare alcuni aspetti importanti per le esigenze di Werore.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me