RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quante auto avete avuto? Quale vi ha entusiasmato maggiormente?


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. »
  5. Auto e Supercars
  6. » Quante auto avete avuto? Quale vi ha entusiasmato maggiormente?





avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2017 ore 18:53

Fabiopol io ho provato la 2.0 turbo benzina 200hp... mi sono innamorato per la terza volta... se la 159 era un amore, la Giulia é veramente perfetta.. purtroppo dove lavoro in svezia mi hanno dato una xc70 che é un barcone ho provato a trattare, ma l'azienda compra solo volvo.. MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2017 ore 19:22

L'altro giorno ho volato su un aereo da Turismo da Varese ad Alessandria, mi sono reso conto di averci messo meno anni fa, di notte con la 159 2,4 ;)

MrGreen MrGreen MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Ottobre 2017 ore 19:24

purtroppo dove lavoro in svezia mi hanno dato una xc70 che é un barcone


E tu divertiti in fuoristrada, no?

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2017 ore 10:33

E tu divertiti in fuoristrada, no?


Non é bona manco per quello... solo molto comoda, molto sicura, tutto automatico, con il cruise control, devi solo seguire la strada: frena lei, guarda i cartelli e rispetta i limiti, tiene la distanza, sta dentro le strisce... insomma una vera rottura di palle!!!!MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2017 ore 10:46

HAL 9000........manomettila !!!

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2017 ore 18:53

Avuto solo due auto in vita mia, l'unica che ricordo con affetto è la prima, Seat Marbella rosso fuoco ereditata da mia mamma nel '98. A parte il vizio di spegnersi in mezzo agli incroci in inverno era perfetta MrGreen una scatola col motore dentro, tutto manuale, l'equivalente automobilistico di una Praktica.

avatarsenior
inviato il 15 Ottobre 2017 ore 19:13

Superate le 80......
Ora ho una Mini CooperD.

avatarsupporter
inviato il 14 Gennaio 2018 ore 12:21

Ciao bella discussione, mi unisco pure io: per iniziare Peugeot 205 xe di mia madre, ci abbiamo fatto scuola giuda sia io che mia sorella. Poi la mia prima auto di proprietà un Citroen Saxo 1.1 sx presa usata, motorini piccolo ma pepatissima.
Dopo nel 2007 sono passato alle Toyota non le ho ancora lasciate, la prima Toyota Yaris 1.3 MMT Luna del 2007 90000 Km fatti, data dentro, ormai il cambio iniziava a dare noie, passato ad un'altra Yaris per la precisione Yaris 1.5 Hybrid Louge+ full full optional comprata nel 2014, Km percorsi 40000. Lo scorso anno sono passato alla Auris 1.8 Hybrid Lounge, grande macchina, ho preso le Hybrid perchè mi piace un sacco la tecnologia montata, poi indubbiamente a possedere auto così ci sono vantaggi, per lo meno a Varese la mia città non paghi i parcheggi, a Milano entri in area C gratis e altri vantaggi in altre regioni.
Ho guidato poi Porsche e Ferrari in pista: il top del top.
Ho fatto dei corsi di guida sicura, molto utili.
Per lavoro guido tutti i mezzi aziendali dai furgoni alle auto, Audi A6 in testa.
Simone

avatarsenior
inviato il 14 Gennaio 2018 ore 14:43

A 50 e passa anni confermo la mia idea da 18enne: auto=soldi buttati (per me). L'unica che mi piace esteticamente è la porsche 911, per le altre non vorrei spendere più di 5€ in tutta la vita. Per dire: ho una Citroën Picasso del 2001 con 400 km, spero ne faccia altri 800k

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2018 ore 2:00

Oddio, se devo fare l'elenco delle auto e delle moto non finisco più... metterò solo le più significative in ordine di apparizione:

1^ Auto: Fiat 850 coupè con motore leggermente elaborato comperata già vecchia e strausata: il cofano motore andava lasciato un pochino aperto, sia per il calore che per il fatto che il motore ci stava... più o meno. Se nel cofano anteriore non mettevi un sacchetto di cemento lo sterzo diventava leggerissimo in accelerazione e col cavolo che facevi le curve. Consumava più cinghie che benzina e non si riusciva a parlare per il casino che faceva, in più non aveva i ribaltabili... finì ingloriosamente su una curva slittando sul bagnato. Seguono nell'ordine fiat 127, Austin Allegro e Fiat 132 tutte senza lode e senza ×a.


2^ : Opel Kadett 1600 diesel 4 marce, un mulo con cui ho girato mezza europa spendendo pochissimo sia di gasolio che di manutenzione, l'ho cambiata con 160000 km nel 1982 per una...

3^ : Saab 900 Turbo Benzina, un 2000 da 150cv con cui ho girato l'altra mezza europa, bella da guidare ma addormentata prima dell'intervento del turbo, poi bisognava solo fidarsi dell'avantreno, buttarsi in curva e sterzare quando ormai il cervello urlava "ca$$o ca$$o" il tutto accelerando, ovviamente :-P cambiata per...

4^ la mia seconda miglior macchina di sempre, Alfa Romeo 164 2000 Turbo Benzina 180cv circa, nera, con gli interni di pelle bianca e l'assetto ribassato, sembrava l'auto di un boss mafioso:-P:-P, bellissima da guidare (per me). Bisognava solo stare attenti al turbo, se eri troppo vicino all'auto che volevi sorpassare ed entrava il turbo il tamponamento era assicurato. Per l'epoca decisamente brutale.

Qualche auto anonima (2 Saab 9.5 2000),e poi lei, la regina: Saab 9.5 Aero 2.3 Turbo Benzina, 240 cv e parti in alluminio (cofano+altro), un buon livello di finiture (i sedili riscaldati ma anche raffreddati e con memoria per 5 posizioni ad esempio). Con qualunque marcia mi trovassi il motore rispondeva all'acceleratore come se fosse direttamente connesso al mio piede, niente imbarcate ne trasferimenti di carico, tenuta in curva limitata solo dalle gomme montate, perfetta per la guida su strada. morta in un tamponamento in autostrada nel 2011. sic.

Da allora solo auto "normali". Oggi guido un'anonima Saab 1750 TDi (mia), una Subaru justy 1000 bi-fuel(di mia figlia) e quando sono in vena di divertirmi la Camaro Cabrio 3800 6cil da 193 cv del '98 di mia moglie, un go-kart travestito da macchina, tutto posteriore, relativamente leggera e con un assetto così rigido che nei viadotti in curva ad ogni giunzione la macchina si sposta con un saltellino :-P, l'inconveniente più grave di questa auto? Beh, non ho mai voluto verificare esattamente quanto fa con un litro, diciamo che il benzinaio potrebbe diventare il tuo miglior amico.

Per le moto la cosa si fa ancora più complicata, sono partito da una AMF Harley-Davidson 250 SST sono passato da varie Honda (Transalp, Hornet), Yamaha (la RD350 la ricordate?, TRX850, XT660x,MT03 ), Suzuki (Katana e DR), Triumph (Speed e Street triple), qualche Beta e Morini. Oggi guido una Yamaha MT07 Sport Tracker. La migliore? La MT07 ha un gran motore, ma la Street Triple era una vera mangiacurve, Beh... anche la RD350 (un tantinello elaborata) mi ha dato tante soddisfazioni.
A proposito, non crediate che sia un milionario, le mie auto le ho comperate tutte usate, Tranne il Subarino, mentre le moto no, quelle le ho prese quasi tutte nuove nuove. Ho la fortuna di aver sempre lavorato guadagnando discretamente e di avere una moglie mooooolto tollerante.

Carlo

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2018 ore 8:06

FORD FIESTA 2005 da 13 anni fedelissima ancora oggi
ho persorso 320.000 km come fosse una 4*4;-)

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2018 ore 9:39

Da quando ho la patente di guida ho avuto 5 vetture, l'unica che mi è piaciuta tanto e ho guidato volentieri è la Peugeot 205 GTI 1900, agile, potente, grintosa e con una bella accelerazione. . .

user117231
avatar
inviato il 15 Gennaio 2018 ore 19:14

Certo che Carlo Oz, solo auto anonime....MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2018 ore 20:35

Anche la mia prima auto fu un 850 coupè.....
Aveva un contakm. generoso! Segnava almeno 20km /h in più.
44 anni son passati....

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2018 ore 21:11

Certo che Carlo Oz, solo auto anonime....


:-P:-P Beh, nessuna Ferrari e nessuna Porsche... e se poi l'Austin Allegro ti sembra un'auto super... scommetto che non ne hai mai sentito parlare in vita tua. In Italia era venduta anche come Regent, l'unica macchina con , udite udite, il volante quadrato! La mia aveva il volante normale, ma era incredibile. sospensioni a gas morbidissime e ogni tanto bisognava controllare l'olio nel... carburatore (per il depressore). Strana si, super direi di no :-P
Però aveva i ribaltabili!!!


Anche la mia prima auto fu un 850 coupè.....
Aveva un contakm. generoso! Segnava almeno 20km /h in più.
44 anni son passati...


Per me quasi 45, ho fatto la patente nel marzo '73. Ricordo ancora con terrore il viaggio dal meccanico da cui avevo preso l'auto a casa, credo di aver sudato le proverbiali 7 camicie.:-P
Come velocità il modello normale faceva circa i 140 ed è vero, il tachimetro era a dir poco ottimista , ma bellissimo (la mia era una prima serie) fondo nero con scritte bianche inserito in un pannello di finta radica.

Carlo



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me