RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Recensione 35L II su DPRreview, è il miglior 35 mm


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Recensione 35L II su DPRreview, è il miglior 35 mm





avatarsupporter
inviato il 02 Dicembre 2016 ore 13:54

chiedere 2000 euro per un 35mm è una proposta indecente almeno quanto quella di John Gage (Robert Redford), quasi quasi ricomincio a litigare con la dock usb Sigma

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2016 ore 14:09

ma chi prende un 35 II per fare questa foto sbaglia www.dpreview.com/files/p/articles/2006393670/untitled-9515-2.jpeg
usi un minimo di maschera di contrasto in pp e con l'is è meglio


questa non l'ho capita...quindi usare il 35II per un paesaggio non avrebbe senso?
e solo perché con la versione IS sarebbe meglio?...e anche qui ci sarebbe da discutere visto il flare spesso molto fastidioso della versione IS...ma poi...a me pare senza senso avere una lente luminosa con il diaframma fisso a 1.4...guardate che solo la focale lo è...il diaframma scorre...provare per credere! MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2016 ore 14:14

guardate che solo la focale lo è...il diaframma scorre...provare per credere!




MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2016 ore 14:23

anche per 85 f 1,2 vale la stessa cosa?MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2016 ore 14:26

@Luca
MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2016 ore 14:30

Boh......

Tutto questo su di un'ottica, anche se sicuramente è un capolavoro, ma..........resta un tubo con dei pezzi di vetro dentro.


......gente allegra, il ciel l'aiuta: va bene così!

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2016 ore 14:45

chiedere 2000 euro per un 35mm è una proposta indecente almeno quanto quella di John Gage (Robert Redford), quasi quasi ricomincio a litigare con la dock usb Sigma


mmmm

www.mobicity.it/products/leica-summilux-m-35mm-f-1-4-asph-lenses?varia

avatarsupporter
inviato il 02 Dicembre 2016 ore 15:20

Canon chiede tanto ma offre anche tanto ... guardate qui che meraviglia....




avatarsupporter
inviato il 02 Dicembre 2016 ore 15:23

Gulp

user4758
avatar
inviato il 02 Dicembre 2016 ore 15:28

e quello è niente! guarda questo...



avatarsupporter
inviato il 02 Dicembre 2016 ore 15:47

doppio gulp!

avatarsupporter
inviato il 02 Dicembre 2016 ore 15:54

tanta roba (!) Zeppo

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2016 ore 22:21

Davide Barillaro, occorre capirsi.
non sostengo che con il 35 II devi dimenticardi che il diaframma funziona.
Voglio dire che se lo ottieni per fare quella fotografia, che è stata presa da un test sulla lente, e se quello è il tuo genere, beh, hai sbagliato.
facevi meglio con il 35 is e avresti anche risparmiato un bel po' di soldi.
Se vuoi opinare su questo sono tutto orecchie.
Riguardo alla luminosità invece, spesso si dimentica che ci sono 2 luminosità.
Una riguarda quella in grado di ottenere una certa pdc, l'altra riguarda la reale possibilità di abbassare gli iso.
Sulla prima, indubbiamente il 35 II è un f1,4, e significa che restituisce una profondità di campo inferiore, un vero pregio per alcuni, ed è anche misurabile. significa che a TA con il 35 f1,4 avrai una pdc di 1,77 metri.
differentemente con il 35 f2 avrai 2,58 metri di pdc, un bella differenza non c'è che dire.
Riguardo invece alla luminosità inerente agli iso, il 35 II non è un 1,4 ma un 1,7 (trasmittanza) www.dxomark.com/Lenses/Compare/Side-by-side/Canon-EF-35mm-F14L-II-USM- , mentre il 35 is è un 2. Quindi sull'aspetto iso, la differenza è di solo mezzo stop. ovvero non significa che con il 35 II puoi dimezzare gli iso rispetto al 35 is, ma puoi solo passare da iso 800 ad iso 640 mettendo i 2 obiettivi a tutta apertura.
Se poi ci mettiamo che il 35 is è anche un is appunto, in differenti casi si aprono altri scenari, a vantaggio di quest'ultimo, riguardo la possibilità di abbassare gli iso.

ah, non fatevi impressionare dalle radiografie e dagli spaccati, fanno molta scena anche quelli dei plasticotti, basta usare i contrasti giusti.

avatarsupporter
inviato il 02 Dicembre 2016 ore 22:27

Ooo, la differenza con il 35IS è che su sensori densi, per avere una nitidezza "tack sharp" il piccolo lo devi chiudere almeno a f/2.8-3.2, e ancora non raggiunge l'LII a TA; e allora le cose cambiano un po'.

avatarsenior
inviato il 02 Dicembre 2016 ore 22:32

a) dovrò essere sicuro che non si perda il carattere dell'mk1


E qui casca l'asino perbo....

Dalle foto che ho visto oramai sul web a centinaia, si perde un po' quel timbro della serie 1.

Per il resto, lente superba.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me