RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Recensione Canon 16-35 f/2.8 III su The Digital Picture (parte 4)


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Recensione Canon 16-35 f/2.8 III su The Digital Picture (parte 4)





avatarsupporter
inviato il 19 Dicembre 2016 ore 16:27

Si era capito subito che non c'erano sin dalle prime prove. Sia di Karmal, che di Cristian che mie.
Perlomeno, a distanze "normali", poi a 15cm dalla lente frontale, non so.

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2016 ore 16:30

Non so se essere contento o se iniziare a piangere...
La vignettatura poteva essere un deterrente...

Invece così la scimmia entra nella sua fase embrionale, poi quando sarà nel periodo di gestazione inizierà ad urlare! MrGreen

Meno male che c'è tempo, wikipedia dice che la gravidanza di un orangotango è di 274 giorni! MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2016 ore 16:35

Ma quindi tutti i discorsi infuocati sui 5 stop di vignettatura?


Che forse c'è molta variabilità tra gli esemplari? Oppure i test vengono svolti im modo diverso.. per tagliare la testa al toro bisognerebbe farsi qualche sana notturna e analizzare dei veri raw.

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2016 ore 16:39

quindi è il 16mm con meno vignettatura del parco canon ?

vamolà ;-)

avatarsupporter
inviato il 19 Dicembre 2016 ore 16:41

Zen io credo che sia il peggiore a tutta apertura, ma i cinque stop non ci sono, non ci piove.

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2016 ore 18:03

www.dxomark.com/Lenses/Compare/Side-by-side/Canon-EF-16-35mm-F28L-III-

il test più strano del mondo però.
quello che vignetta di più ma anche quello che ha la trasmittanza migliore...Eeeek!!!
ConfusoConfuso
ma come le fanno le misure?
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2114513&show=1

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2016 ore 18:35

Bisognerebbe capire con che impostazioni di diaframma e focale viene fuori quel valore di 1,7 stop, di sicuro non credo a 16mm f2,8. Comunque confermo che il mio esemplare ad infinito, 16mm e 2,8 ai bordi perde 3 stop giusti giusti, che non sono pochi ma comunque lavorando un po' si controllano.

avatarsupporter
inviato il 19 Dicembre 2016 ore 23:14

Ecco il test di Dpreview su 5dsR. @16:2.8--> 2+1/3 stop di vignetta !!!

il mistero si infittisce !

www.dpreview.com/reviews/updating-a-classic-canon-16-35mm-f2-8l-iii-le

avatarsenior
inviato il 19 Dicembre 2016 ore 23:21

ma come le fanno le misure?

Sarà la media tra le focali? Anche il «voto» dello sharpness credo sia una media nel caso degli zoom.

user14103
avatar
inviato il 20 Dicembre 2016 ore 1:09

Questo e quello che sono riuscito a ricavare (scatto a caso foto alle stelle) con il 16 35 f.2.8 LIII senza treppiedi senza luce messa a fuoco su infinito (non vedevo un casso )su 5dmkiv a f.2.8 ...questo è il mio DXO...
Raw
drive.google.com/file/d/0B6K4uXrz894Ia0VOM2hPbWpRMG8/view?usp=sharing
jpg convertito e post prodotto con dpp al volo
drive.google.com/file/d/0B6K4uXrz894IY01neExOMlNHNjA/view?usp=sharing

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2016 ore 1:38

A dimostrazione che è stato sprecato un sacco di tempo inutilmente su frignacciate varie, ecco la conclusione di dpreview:

The updated Canon 16-35mm F2.8L III offers some incredible performance wide open at 16mm. It's one of the sharpest wide angle zoom lens options on the market. Many of the issues such as coma, chromatic aberration and corner sharpness have all been addressed in this update and the results are impressive. The lens does suffer a bit in terms of sharpness at focal lengths beyond 24mm, but many of those issues can be resolved by stopping the lens down. If you're in the market to upgrade your 16-35mm F2.8L II or if you're looking for a fast wide-angle zoom, then this lens is an excellent option.

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2016 ore 1:51

quello che vignetta di più ma anche quello che ha la trasmittanza migliore...Eeeek!!!


La vignettatura non influisce sulla trasmittanza:

As a measure of transmission, DxOMark reports the T-stop, defined as the f-number of a lens with 100% perfect transmission, and resulting in the same illumination of the sensor at the image center as the lens to be measured.


www.dxomark.com/About/In-depth-measurements/Measurements/Light-transmi

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2016 ore 2:11

Non voglio sollevare polemiche né distrarvi dalle vostre elucubrazioni, ma possiedo e uso il nuovo 16-35: tutto quello che ho letto qui francamente mica lo vedo nelle mie fotografie... Trovo che sia uno zoom favoloso, finalmente nitido e uniforme su tutto il fotogramma (non come i suoi predecessori e affini) e con una distorsione trascurabilissima, anche nelle fotografie di paesaggio urbano. Buone feste.

avatarsenior
inviato il 20 Dicembre 2016 ore 2:33

5 stop di vignettatura....? ma neanche se me lo regalano....!! TristeTriste

user4758
avatar
inviato il 20 Dicembre 2016 ore 7:02

Comunque credo che nella maggior parte dei casi sia un non problema...
Soprattutto per un 16-35 2.8 dove nel reportage la vignettatura la ritengo un valore aggiunto

Di seguito un'esempio perfetto per evidenziarla; uno scatto quasi completamente bianco!
E' l'11-24 a 11mm a TA che ha praticamente la stessa vignettatura del 16-35

La foto risulta sottoesposta e di conseguenza la vignettatura è ancora più visibile



Ma è stato un mio errore e basta esporla correttamente (Exp +1) che già risulta meno evidente



Qui dopo aver applicato il profilo di correzione lente di LR



Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me