RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

c a n o n 50 1.4


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi 50mm
  6. » c a n o n 50 1.4





avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2016 ore 14:09

La modella però era notevole e con scarpe da dea...

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2016 ore 14:36

Per quello Dario che io mando sempre la stessa foto quando si parla di 50 f/1.4: così so che tu sei contento... MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2016 ore 15:31

Io vi dico solo che quella lente è stata tarata in Camera Service a Milano (dove mi hanno anche cambiato l'eicodale del motore di messa a fuoco).


anche a uno dei miei hanno cambiato l'elicoide, ho ancora a casa il pezzo originale.
Mi hanno detto che, usando l'obiettivo, l'elicoide tende a consumarsi e quindi porta ad avere una messa a fuoco incostante.

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2016 ore 15:32

Perbo:

Sviluppa le foto del Canon 1,4 con DXO e vedi come i suoi difetti congeniti quasi spariscono!
Provare per credere.

avatarjunior
inviato il 12 Dicembre 2016 ore 16:07

E' un'ottima lente......secondo me.

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2016 ore 16:49

Perbo:

Sviluppa le foto del Canon 1,4 con DXO e vedi come i suoi difetti congeniti quasi spariscono!
Provare per credere.


il purple fringing non può sparire: cambia colore, diventa bianco, ma cmq ti ritrovi con degli aloni bianchi grossi così intorno alle zone ad altro contrasto.
La velatura non puoi farla sparire; l'aberrazione sferica sovracorretta dello sfocato, nemmeno.

Potrà migliorare un po' all'apparenza, non lo metto in dubbio, ma per me rimane un'ottica che vale molto, molto meno di 300 euro. Se consideri che allo stesso prezzo compri l'85 1.8, che invece ha uno sfocato che mi fa commuovere ogni volta che scatto, capisci che qualcosa nel 50 1.4 non va.

Per questo spero lo migliorino presto, sarebbe anche ora: è un'ottica del 93, ha oltre 23 anni. Il già citato 85 1.8 ha un anno in più, ma la differenza qualitativa tra i due - specialmente in termini di sfocato e aberrazioni - è imbarazzante.

avatarjunior
inviato il 12 Dicembre 2016 ore 17:11

l già citato 85 1.8 ha un anno in più, ma la differenza qualitativa tra i due - specialmente in termini di sfocato e aberrazioni - è imbarazzante.


...anche in termini di costruzione e AF se è per quello...
Infatti la mia voglia di venderlo è nata dopo aver acquistato l'85...
Ma se lo vendo è per prendere il 35 IS.

user112924
avatar
inviato il 12 Dicembre 2016 ore 18:01

il purple fringing non può sparire: cambia colore, diventa bianco, ma cmq ti ritrovi con degli aloni bianchi grossi così intorno alle zone ad altro contrasto. La velatura non puoi farla sparire; l'aberrazione sferica sovracorretta dello sfocato, nemmeno.


Tutto vero, però lo sfuocato ormai si può migliorare molto in pp.

... per me rimane un'ottica che vale molto, molto meno di 300 euro.


Ma allora del Canon 50L cosa bisognerebbe dire, visto che aberra di più e costa anche il quadruplo???

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2016 ore 18:07

pensa cosa deve combinare il mitico 50 f/0,95 MrGreen

scherzi a parte, è un buon obbiettivo.

ciao
S.

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2016 ore 18:18

Tutto vero, però lo sfuocato ormai si può migliorare molto in pp.


lo sfocato si migliora con una pp invasiva, con i layer, con le maschere, etc.
In tal modo sfoca bene anche un 18-55 chiuso a f8...
Non sono interventi di correzione "automatica" che preferisco fare.

Ma allora del Canon 50L cosa bisognerebbe dire, visto che aberra di più e costa anche il quadruplo???


Il 50L non aberra di più:

www.the-digital-picture.com/Reviews/ISO-12233-Sample-Crops.aspx?Lens=1

Otticamente è un altro pianeta:
- innanzi tutto non presenta la stessa orrenda velatura viola del 50 1.4
- è più contrastato, e soprattutto
- lo sfocato e la resa sono da urlo.

Il 50L l'ho comprato da un amico, con tutti i sospetti del mondo, proprio perché dopo aver avuto 3 50 1.4 mi aspettavo un orrore simile. Invece dopo 3 scatti me ne sono innamorato, non lo venderò mai: un bokeh così cremoso e poetico il 50 1.4 se lo sogna, letteralmente.

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2016 ore 18:28

E grazie al cavolo, il 50 L costa 5 volte di più ed apre mezzo stop in più.
Poi non si può paragonare lo sfocato di un 85 con quello di un 50.

La mia copia di 50 1,4 non aberra più del 50 L, non presenta velature ed ha uno sfocato bello progressivo. Chiuso da f4 circa in poi è più nitido del 50one.
La resa cromatica è piuttosto vintage, simile a quella dell'85 1,8.
Personalmente, ce l'ho a corredo col 50 L poiché mi piace la focale e ritengo che siano complementari l'uno con l'altro.

user112924
avatar
inviato il 12 Dicembre 2016 ore 18:33

Otticamente è un altro pianeta


Non sono d'accordo, è solo un po' meglio, perché sono entrambi un po' mediocri... Solo se prendi un Sigma Art o un Milvus, possiamo dire di essere su un altro pianeta (parlo di correzione ottica, non di "drawing" o carattere, che sarebbe un altro discorso). La velatura viola poi l'ho vista, anche se in misura minore, anche sul 50L (ma non come nell'85L, dove è più evidente).

Invece dopo 3 scatti me ne sono innamorato, non lo venderò mai: un bokeh così cremoso e poetico il 50 1.4 se lo sogna, letteralmente.


Su questo siamo d'accordo, lo sfuocato del 50L è particolare e può piacere molto.

user112924
avatar
inviato il 12 Dicembre 2016 ore 18:37

La mia copia di 50 1,4 non aberra più del 50 L, non presenta velature ed ha uno sfocato bello progressivo


Se fosse vero, non sarebbe un normale Canon EF 50mm f/1.4 USM...

Chiuso da f4 circa in poi è più nitido del 50one.


Su questo aspetto non ho fatto confronti diretti, testa a testa, anche se ho avuto la stessa tua sensazione. Ma è anche vero che se acquisti un 50L è per usarlo prevalentemente a diaframmi più aperti di f/4, altrimenti sarebbero soldi buttati!

avatarsenior
inviato il 12 Dicembre 2016 ore 18:53

non presenta velature


impossibile, è un difetto del 50 1.4. Forse non te ne sei mai accorto, ma non può non averla.


" Otticamente è un altro pianeta"

Non sono d'accordo, è solo un po' meglio, perché fanno pena entrambi... Solo se prendi un Sigma Art o un Milvus, possiamo dire di essere su un altro pianeta (parlo di correzione ottica, non di "drawing" o carattere, che sarebbe un altro discorso).


certo, a livello di correzione sono molto meglio l'art, il milvus, e altri 50 mm.
Ma come dici tu un 50 mm ultraluminoso si compra per sfocare: e lo sfocato del 50L è praticamente imbattibile, mentre quello dell'1.4 lo trovo orrendo.

Chiuso da f4 circa in poi è più nitido del 50one.


se voglio fare foto nitidissime a 50 mm uso l'STM, che è più nitido e uniforme dell'1.4. E costa quanto deve costare: 100 euro.

user112924
avatar
inviato il 12 Dicembre 2016 ore 19:04

Ma come dici tu un 50 mm ultraluminoso si compra per sfocare: e lo sfocato del 50L è praticamente imbattibile, mentre quello dell'1.4 lo trovo orrendo.


Esatto, da quel punto di vista non c'è proprio partita fra i due Canon... Come anche dal punto di vista costruttivo non c'è partita e il 50L si trova veramente, su questi aspetti, su una latro pianeta.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me