| inviato il 28 Novembre 2016 ore 16:11
...consideriamo, proprio per tener conto della "cultura" (fotografica), il suo decadimento e, nel caso della fotografia, della sua diffusione, nel senso della disponibilità per tutti. Allora la questione cambia prospettiva. Io, per es, non mi sento all'altezza di parlarne in modo compiuto, dato che i fattori sono tanti e alcuni sconosciuti, oltre che essere vittima essa stessa ...di se stessa. E' difficile da affrontare senza che non vi sia, all'interno della discussione, un elemento che sappia tenere insieme le sfaccettature. Tutto è lecito, oggigiorno...ma lo è per conquista o per imposizione? (scusate per abbreviare ho effettuato un contorcimento tra pensiero e ...scritto) |
| inviato il 28 Novembre 2016 ore 16:23
Ciao Ros, non parlerei per forza di decadimento, quanto piuttosto di grande diffusione. Trovare la qualità nella grande massa diventa più difficile, ma non lo vedo come un problema. |
| inviato il 28 Novembre 2016 ore 16:24
Sai Ros1, per la fotografia vale lo stesso principio di molte altre arti: ne parla chi non le pratica. Io, come te, mi sono iscritto molto tempo fa e non ho postato nulla per anni. Ho condiviso una certa confusione iniziale, e anche la sensazione di non saperne parlare. Però, dagli e dagli, dopo migliaia di scatti, errori, verifiche sul campo, critiche, schiaffi, sorrisi e lacrime, una certa idea di come stanno le cose ho finito per farmela e su solide basi, non sulle chiacchiere. Così, a settembre mi son detto: rallento l'attività pratica perchè sto invecchiando e provo a raccontare quello che ho combinato per vedere se posso imparare ancora qualcosa. La risposta alla domanda "per conquista o per imposizione", non ce l'avrai mai se non ti butti nella mischia. |
| inviato il 28 Novembre 2016 ore 17:02
Ma perchè ci facciamo tanti problemi? La fotografia amatoriale è divertimento, passione, gioia. Mostriamo senza paura il nostro lavoro, parliamone, commentiamolo. Confrontiamoci senza farci troppi problemi di ordine "filosofico". Se non ci confrontiamo non impareremo mai nulla e non potremo trasmettere agli altri il nostro contributo. E' questo il bello dei forum. “ "per conquista o per imposizione" „ In fotografia nessuno ci impone nulla. E ci mancherebbe altro... |
user90373 | inviato il 28 Novembre 2016 ore 17:24
Per me questo genere di discussioni, sulla fotografia in generale, sono utili perchè consentono di commentare i lavori degli altri (partecipanti alla discussione) tenendo in considerazione il loro approccio alla fotografia nel contesto generale che emerge dal dibattito, se per esempio si conosce il rapporto che un autore ha con la post si possono evitare malintesi al momento di valutare un lavoro che potrebbe risultare un pò "carico" e così anche per i vari aspetti dei quali è composta la proposta. Un saluto. |
| inviato il 28 Novembre 2016 ore 17:28
@Moto.... ci arriverò... ci arriverò anche io. Le seghe mentali mi portano a domandarmi se sarà una conquista....o ? @Skylab59 (se è l'anno di nascita...siamo coetanei) Nessuna paura..nessuna filosofia..è solo l'affrontar da solo "il nuovo mondo". Vengo da studi dai tempi della pellicola...e non è facile il rientro ne tanto meno domare mezzi completamente diversi... Ci sto lavorando..meglio sarebbe se mi potessi aggregare.. Tutto da solo....senza confronti "pratici" è un gran casino. Ma seguo...e cresco. Altra cosa è il parlarne. Qui è ancora peggio. |
| inviato il 28 Novembre 2016 ore 17:30
@Ettore: concordo. @Ros: il '59 è una buona annata! Pubblica qualcosa: non rimarremo di certo delusi! |
| inviato il 28 Novembre 2016 ore 17:31
|
| inviato il 28 Novembre 2016 ore 17:44
Ros1 sarà una conquista senz'altro, almeno di esperienza. Tanto che ti può succedere? Che ti prendono in giro perchè fai foto orrende, vuote, inutili, uguali a quelle della maggioranza. E allora? Juzaphoto è il forum più tollerante che esista. Non ci sono neanche moderatori feroci. Se non insulti nessuno, hai dignità pari a chiunque altro, che tu abbia un milione di "mi piace" o zero. Inoltre qui sei "Ros1", chi ti conosce. Magari non mettere la foto della tuo documento d'identità per iniziare . Se dopo averle postate ti vergogni e non ci dormi di notte, cancelli tutto (cosa che puoi fare a differenza di altri siti), cambi utente e riparti vergine. Sfrutta biecamente il vantaggio del web per superare le tue preoccupazioni. E' fatto proprio per quelli che si fanno troppe domande! Metti invece che fai delle foto bellissime e non ti rendi conto? Ci vuoi privare delle tue produzioni per aspettare ...aspettare che? La sicurezza? Non è più di questo mondo la sicurezza. E poi, scusa, ma hai visto in giro? C'è di tutto e tu ti fai degli scrupoli? Dai prendi il cell e posta un selfie. Nooo ...il selfie no! Scherzavo. |
| inviato il 28 Novembre 2016 ore 18:17
Buonasera Ros1, non devi aver paura di affrontare un " nuovo mondo ". I confronti pratici li potrai ottenere solo pubblicando le tue immagini, e magari scopriamo un altro bravo fotoamatore. Oppure sarai criticato e questo sarà, se critica costruttiva, un modo per crescere. Fatti un giro per il sito e scoprirai quante immagini non sono degne neanche di essere viste, ma questo è il bello, o brutto, della libertà. Saluti. Graziano. |
user90373 | inviato il 28 Novembre 2016 ore 18:44
@ Ros1 “ Nessuna paura..nessuna filosofia..è solo l'affrontar da solo "il nuovo mondo". Vengo da studi dai tempi della pellicola...e non è facile il rientro ne tanto meno domare mezzi completamente diversi... „ Se Skylab fa 59 io faccio 53. Non è mai troppo tardi per affrontare "il nuovo che avanza" anzi credo che il "vecchio" continui a servirmi per adattarmi alle novità magari "piegandole", per quanto possibile, alle esigenze maturate negli anni della "preistoria". Continuo a produrre B/N analogico, quelle in galleria son tutte scansioni di stampe argentiche 30x40. Non mi chiedere il perchè continuare sulla vecchia strada è "tutta e solo questione di feeling". Affronta il "nuovo mondo" se ci son riuscito io stai pur certo che ce la posson fare tutti. Un saluto. |
| inviato il 28 Novembre 2016 ore 19:01
Ettore: “ Per me questo genere di discussioni, sulla fotografia in generale, sono utili perchè consentono di commentare i lavori degli altri (partecipanti alla discussione) tenendo in considerazione il loro approccio alla fotografia nel contesto generale che emerge dal dibattito, se per esempio si conosce il rapporto che un autore ha con la post si possono evitare malintesi al momento di valutare un lavoro che potrebbe risultare un pò "carico" e così anche per i vari aspetti dei quali è composta la proposta. „ Quoto tutto, l'unica cosa: sostituirei "valutare" con "comprendere", in questo modo si può esprimere la necessità. Io non valuto male se un lavoro è stato postprodotto, né se un lavoro graficamente scarso ha dietro un'idea che lo potrebbe rivalutare, ma vorrei solo contestualizzare. Con buona pace delle polemiche e contrapposizioni. |
user90373 | inviato il 28 Novembre 2016 ore 19:05
@ Max B Aggiudicato "comprendere". Un saluto. |
| inviato il 28 Novembre 2016 ore 19:48
Vi ringrazio ma devo precisare che la paura cui m riferivo non era quella del confronto... quello, il confronto, è ciò che mi serve...fa crescere.. La paura era riferita all'affrontare l'intero mondo della fotografia..oltre che, e più importante, affrontare i tecnicismi "moderni" che, nella teoria, sono del tutto simili al passato, la teoria è la medesima.. ma che hanno una "velocità " diversa..un applicazione più tecnologica. Un tempo la difficoltà forse era più tecnica ed era veramente per appassionati puri...chi si ricorda, e chi lo fa ancora lo sa, la difficoltà che vi era nella scelta della pellicola giusta....pensando in anticipo allo scatto..lo sviluppo della pellicola e la stampa. Oggi sembra tutto più facile...ma le complicazioni, per chi rientra, è rimettersi al passo...alla velocità della..."luce"..e con la stessa velocità restarci... Oltre a tutto il resto. Non ho paura di postare, anzi, ho già pronta una cartella apposita che devo ancora completare..e sono anche curioso di sapere come vengono "accolte". Al riguardo vi dico: Guai a voi se non mi mazzolate ...   |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |