RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Chi ha fatto quella foto? Ah, :-) Tu.


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Chi ha fatto quella foto? Ah, :-) Tu.





avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2016 ore 14:21

MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

P.s. : Michael Christopher Brown.

Il cellulare a anche un altro vantaggio: è immediato, subito condivisibile, su blog agenzie ecc.. si possono mostrare cose in tempo reale

avatarsupporter
inviato il 24 Novembre 2016 ore 14:22

Ciao Ooo, trovo le tue osservazioni-domande molto interessanti e molte le condivido.
Osservo anche che hai già brillantemente risposto a molti dei quesiti da te posti.......

Posso dire che in effetti anch'io provo qualche volta un senso di repulsione per il ridicolo volume di camere e obbiettivi che mi trascino dietro, ma per i maniaci come il sottoscritto tutto sembra indispensabile, ed è giusto che i maniaci debbano in qualche modo scontare le proprie debolezze. Aggiungo che i miei famigliari che sporadicamente mi accompagnano, muniti dei loro inseparabili smartphone, forse si divertono di più alla faccia di nitidezza e megapixel.......

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2016 ore 14:27

Ma, nella vita reale, e non in ipotetiche situazioni esasperate che magari neanche mai ci accadranno, in cosa sarebbe meglio un telefonino rispetto alla 1dx markII?


ha scritto sotto che deriva dalla circostanza. Ovvio che una 1dx sforni file perfetti (dipende chi la usa) rispetto al cellulare, però a volte è come sparare con un bazooka per stendere una mosca.
Devo riprendere una data scena e tot risoluzione mi basta? Perchè devo cercare un sistema che solo il corpo macchina costa 6000euro se il fine della foto lo riesco ad ottenere già con un mezzo "mediocre"?
Dipende tutto dalla situazione.

sai quale è problema di questo sito? che si cercano obiettivi e macchine fighissime e poi si vedono foto banali.


BOOOOOMMMM!!!

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2016 ore 14:36

BOOOOOMMMM!!!

e io sono tra i prima a farne, ma la realtà è questa, ho letto tante discussioni su quale sia ottica perfetta per fare ritratto, su raw "croccanti" (cazzaccio vuol dire su un file sa dio ma va bè), se non scatti a tutta apertura a 1.2 non fai una bella foto ecc... e poi? poi vedi delle fotine..

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2016 ore 14:38

RAW croccanti e sfocati cremosi. A me parte ogni volta un embolo e leggere certe espressioni...

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2016 ore 14:39

@labirint

belin, ma il boom era per appoggiare il tuo discorso! Per evitare fraintendimenti, eh

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2016 ore 14:45

Sono d'accordo, tranne che per generi specifici dove con certa attrezzatura non ci arrivi proprio.
L'esempio più classico è l'avifauna, ma ce ne sono altri.

Altrettanto vero, magari quando si è da un cliente e serve una fotografia al volo di un prodotto, di un'installazione, magari da condividere con collaboratori in tempo reale sarebbe ridicolo andare in auto, prendere la borsa fotografica e andare a prendere la reflex, scaricare i file, e spedirli.

In molti casi, il girare con attrezzatura professionale da troppo nell'occhio e scattare con un cellulare permette di prendere certe occasioni che sarebbero alterate dalla presenza di un ingombrante attrezzo giallo nero e bianco (o rosso nero e bianco). Il cellulare è a portata di mano, sempre e scattare è una questione di secondi. Per fare la stessa cosa con una reflex bisognerebbe girare sempre con la macchina al collo. Improbabile se non si è usciti con la finalità di fotografare.

Ci sono lavori per cui è importante avere fotografie pronte all'uso, penso ai periti delle assicurazioni, a medici che documentano il prima e dopo interventi etc.. in quel caso l'utilizzo di una reflex, seppur gratificante sarebbe comico, time consuming e poco pratico.

La fotocamera è un mezzo, e tale dovrebbe rimanere. Per molti è un fine. Un po' come con l'auto. Serve un SUV per portare i figli a scuola? Nel 99% dei casi no, ma non mi sento di criticare che sceglie di usare il suv (basta che non cerchi di convincermi del contrario).

Gli impediti al volante guidano trasversalmente qualsiasi tipo di mezzo, così come ci sono fotografi (o amatori) bravi o meno a prescindere dal mezzo fotografico usato.

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2016 ore 14:46

@Matteo Fiorelli si si lo avevo capito volevo solo chiarire mia frase

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2016 ore 14:46

Mi sfugge il senso del thread. Se a uno non gli interessa comprarsi una fotocamera più prestazionale di un cellulare, o non può, non se la compra... il cellulare ce l'hanno tutti ormai...

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2016 ore 14:46


row croccanti e sfocati cremosi mi riporta agli esempi culinari fatti al primo post.
è una fame che abbiamo, ma spesso ci riempiamo la pancia con ingredienti selezionati con poca attenzione?...

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2016 ore 14:49

La cosa più frustrante nel fare foto e pubblicarle (o esporle) è il ricevere complimenti tipo: "che bella foto, con che macchina l'hai fatta?"

avatarjunior
inviato il 24 Novembre 2016 ore 14:50

Uno può anche essere consapevole di aver la possibilità di comprare migliaia di euro di attrezzatura ma di essere alle prime armi... alla fine è un hobby pure quello (l'acquisto compulsivo di attrezzatura...MrGreen )

L'importante è rimanere umili e non pavoneggiarsi.


Fatta questa premessa...

Io, non faccio distinzione fra ciò che scatto con smartphone e quello che faccio con la reflex, se quello che desidero è comunicare qualcosa e il telefono me l'ha permesso.
E' molto più semplice farlo con la Canon, per me.
Ma non sempre mi capita di averla...

p.s.

@labirint prova a stampare un raw che hai, cospargilo di olio e mettilo in padella...poi vedi se non è croccante...MrGreen

MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2016 ore 14:51

TheBlackbird, io una 5DII ed ottiche L ne ho, ma il telofonino mi manca.
So di essere l'eccezione, e so anche di aver fatto la parte di Socrate che in una discussione contro di lui perchè se ne fregava della moglie...
...prese le parti della moglie.MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2016 ore 14:55

Mi sfugge il senso del thread. Se a uno non gli interessa comprarsi una fotocamera più prestazionale di un cellulare, o non può, non se la compra... il cellulare ce l'hanno tutti ormai...


Il 9)% delle fotografie che si vedono pubblicate su forum e social sono alla portata del 99% delle persone senza problemi cognitivi o menomazioni dell'apparato visivo. La tecnica idem. Non conosco nessuno che appassionatosi alla fotografia non abbia appreso la tecnica necessaria a scattare una foto rientrante nel suddetto 99)%.
Chi non arriva a ottenere quel tipo di risultato è perché non ha interesse a ottenerlo. Il restante 1% ha un qualcosa in più che non arriva sicuramente dalla macchina fotografica.

Il fatto che il cellulare ce lo abbiano tutti, tutti abbiamo una voce, non tutti però sono rockstar o cantanti lirici.

avatarsenior
inviato il 24 Novembre 2016 ore 14:55

inviato il 24 Novembre 2016 ore 14:08

" chi va quodianamente su un bus in una periferia di Pechino?"
probabilmente un pechinese...
ironia a parte, credo che il senso via via, forse un po' criptico all'inizio, vada chiarendosi.
Non è nemmeno necessario che venga buio Colo500, far esti sempre una foto migliore con una dx, ma è quell' esti che ci frega, il condizionale.
Ci sono molte situazioni in cui è improbabile portare con sè 1,5kg di camera + 1200g di 11 24, oltretutto senza filtro protettivo frontale.
è tutto il meglio legato alla circostanza.
è la situazione reale che ti porta ad avere un'opportunità di scatto oppure no.
Magari in una periferia di Pechino ci andrai una sola volta nella vita, ma sarà un viaggio in Brasile in cui potrai trovarti nella stessa circostanza.
Ma senza andare nell'esotico, ci saranno alcuni che depositano la propria attrezzatura nel bagagliaio dell'auto, ma l'automobile non arriva ovunque.
Allora ci saranno posti dove andrai a piedi, ma non potrati portare tutta l'attrezzatura e una compattina potrebbe essere l'unica possibilità.
Oppure esci, ma non fai un'uscita "fotografica", allora non porti il sistema con tanto di ottiche, ma se ti capita di fotografare se hai una compattina puoi, altrimenti no. E la compattina che non si sa mai... quei 3 etti te li carichi, ma 4 chili di reflex + ottica che non si sa mai... lo vedo improbabile.

Quindi il mio ragionare è proprio sulla vita reale, non sarebbe...


Beh io spesso e volentieri la porto con me la reflex, ora ad esempio sono al lavoro e ne ho qui accanto due, a sto punto diciamo che se sei in giro e non hai la reflex usi il telefonino per scattare, ma se vuoi fare foto migliori devi pensarci prima e portarti l'attrezzatura necessaria. É logico che se sei in giro per altro ed hai solo il telefonino la foto la fai con quello, ma non per questo dovrebbe essere meglio della reflex, nella vita reale, se vuoi fotografare bene, porti la macchina fotografica

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me