RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon DF....oppure Nikon d810....?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon DF....oppure Nikon d810....?





avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2016 ore 11:21

" Si vede che tu di Borsa non capisci una mazza. MrGreen "

Ebbene si, lo confesso. L'unica borsa che riempo è quella del supermercato... vediamo se Paul OM colma la mia lacuna. Cool

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2016 ore 11:36

@josh
io invece le borse me le devo appendere sotto le palle, a forza di sentire sempre le stesse discussioni e le stesse leggende mi si stanno ammosciando quasi fino a terra...

@pinscher
io sono il primo a dire che la df non è il mostro che descrive soprattutto chi non ce l'ha mai avuta, ma non esageriamo nemmeno al contrario, la Df soprattutto a livello di ergonomia ha i suoi limiti rispetto ad un corpo più moderno. Questo ovviamente non rende impossibile nulla, ma con altre macchine molte operazioni sono più veloci ed immediate...

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2016 ore 11:47

@Viper:
Devo dire che il post di Paul OM ha spiazzato anche me. Tu non consigli a nessuno una macchina dopo che l'hai vista in una vetrina???
Fatti furbo, dicci che il negoziante ha tolto il lucchettino dalla vetrina, ti ha permesso di farci 4 scatti, inventati qualcosa ma non dare giudizi così tranchant perché "è più grossa della FM"...

avatarjunior
inviato il 23 Novembre 2016 ore 11:53

Attualmente uso Df e D800.
Chi critica la Df è perché non la capisce e non l'ha mai usata:ciò che fa è pura magia e la resa ad alti ISO è ancora forse la migliore sul mercato,senza dover per forza acquistare la mastodontica D4s.
Si possono avere perplessità e dubbi,specie se la si vede in vetrina o la si tiene in mano per qualche minuto.Ma perplessità è un conto,parlare di difetti è ben altro.
La Df è costruita in Giappone in una piccola fabbrica creata appositamente e che fa solo quella:quindi l'affidabilità è ai massimi livelli.Sul resto si può criticare finché si vuole,ma la Df fa tutto quel che deve e spesso molto meglio di altri.Può non piacere esteticamente,ma certo questo non è un difetto.
Io,se possedessi una D750 non avrei dubbi e le affiancherei proprio la Df...
Quanto alle prove dei raw etc..esistono in rete,fatte da siti affidabili e per fortuna i risultati sono accessibili a tutti.
Non ricominciamo la solita frenetica masturbazione:quello è veramente da tifosi...!

Condivido tutto da possessore.
Ogni volta che si chiama in causa la Df puntualmente salta fuori chi la disprezza senza averla utilizzata. Con le mie ho fatto 50.000 scatti X ognuna in 3 anni e posso permettermi di dire la mia! Professionalmente la di usa come le altre. Negli ultimi tempi passavo da d750 a Df avendole entrambe, senza trovare chissa quali differenze d'uso. Non si parla di una macchina perfetta, ma di un'ottima macchina che dopo 3 anni è ancora eccellente per quel che riguarda la qualità d'immagine e che permette usando un fisso luminoso di scattare in qualsiasi condizione di luce.

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2016 ore 12:02

La Df è assolutamente un bel mezzo fotografico! personalmente, a me piace molto ma è una macchina che va eccettata anche per i suoi limiti che non sono pochi e ben noti.
Per il resto ha un gran sensore che ad alti ISO fa veramente la differenza! se si fa molto ritratto, paesaggio e street, la Df è una macchina eccellente! a mio parere, l'unica nota dolente rimane il prezzo FOLLE alla quale viene venduta, soprattutto in relazione alle sue caratteristiche tecniche che la pongono (sensore a parte) sulla fascia media della gamma alla stregua di D610.

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2016 ore 13:36

Facciamo così: La Df è una D610 con il sensore della D4. Tralasciamo il fatto che la Df ha un buffer doppio rispetto all D610 e che scatta RAW non compressi a 14 bit. Bene!
La D610 all'uscita costava circa 2100€ e la Df senza obiettivo special 2600€. Il sensore della D4 da solo e come optional li vale 500€ di differenza?

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2016 ore 13:40

Attualmente la d610 costa mille euro in meno rispetto alla df...e cosa piu importante ha il doppio slot per le schede di memoria

www.dxomark.com/Cameras/Compare/Side-by-side/Nikon-Df-versus-Nikon-D61

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2016 ore 13:52

OK, ma la Df tiene il prezzo invece la D610 è sprofondata.

avatarjunior
inviato il 23 Novembre 2016 ore 14:00

A questo punto non capisco + niente .......la domanda è quale macchina affiancare all D750 e non se la Df come macchina singola è o non è performante...ha i suoi limiti lo so e per questo a secondo delle occasioni potrei usare la D750.....o no?

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2016 ore 14:10

Geo, il problema sono quelli che intervengono fuori topic e sparano strXte senza senso. Poi è normale che qualcuno intervenga per correggere dando inizio ad un circolo vizioso senza fine. Rileggendosi il topic è facile trovare da dove sia partito l'inghippo.

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2016 ore 14:44

Domenik concordo con ciò che dici! ed infatti dico che la Df è una bellissima reflex che va acquistata sapendo cosa farci e conoscendo i suoi limiti che sono ben noti.
Certamente non la userei per caccia fotografica o sport! ma per ritratto e/o paesaggio e street direi che ne vale assolutamente la pena, portafoglio permettendo.
Chi compra la Df, non compra le performance, compra "l'oggetto" esattamente come il Leicista.

avatarjunior
inviato il 23 Novembre 2016 ore 14:57

d810 di giorno e d750 di notte, wow

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2016 ore 15:00

Gran bel duo!

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2016 ore 16:27

Attualmente la d610 costa mille euro in meno rispetto alla df...e cosa piu importante ha il doppio slot per le schede di memoria

www.dxomark.com/Cameras/Compare/Side-by-side/Nikon-Df-versus-Nikon-D61

proprio perché diversi siti come questo non esaltano il sensore della DF avevo chiesto i raw......
va beh.....

avatarsenior
inviato il 23 Novembre 2016 ore 16:28

Attualmente la d610 costa mille euro in meno rispetto alla df...e cosa piu importante ha il doppio slot per le schede di memoria

www.dxomark.com/Cameras/Compare/Side-by-side/Nikon-Df-versus-Nikon-D61

proprio perché diversi siti come questo non esaltano il sensore della DF avevo chiesto i raw......
va beh.....

anche qui..... la D750 anche agli alti ISO è data come superiore alla Df
photographylife.com/reviews/nikon-d750/7

A chi bisogna credere?




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me