RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Olympus OMD e-m1 MarkII - Parte ottava


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » Olympus OMD e-m1 MarkII - Parte ottava





avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2016 ore 9:33

Intendevo allineamenti tra gli scatti mediante la polare, non dei dark;-)

Il problema della em1I è proprio il file che senza dark in camera è distrutto dal rumore.
La differenza con un file di una semplice epl5 ad esempio e enorme.

user102065
avatar
inviato il 22 Novembre 2016 ore 9:35

Scatti il darkframe dopo. La valutazione va fatta con il darkframe.

user46521
avatar
inviato il 22 Novembre 2016 ore 9:50

io da possessore di em10 e em1 sulle lunghe esposizioni ( max 2 3 minuti) non ho mai visto differenze usando il dark frame in camera.
E non usandolo fanno schifo entrambe come per altro molte altre fotocamere che ho avuto.

user102065
avatar
inviato il 22 Novembre 2016 ore 9:52

Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2016 ore 11:01

Beh si è data anche dal sensore Panasonic che ingloba i sensori per la maf a differenza di fase;-)
Comunque rispetto al Sony ha un'impronta diversa, una tonale più "delicata", una migliore gestione delle ombre meno rumore cromatico nell'apertura delle ombre. il Sony gestisce meglio le alte luci.


si, sicuramente sensori diversi hanno sfumature diverse, ma l'em1 è stata acquistata per le caratteristiche generali (doppio AF in primis) e non dalla superiorità del sensore Panasoni su quello Sony...
forse per te mauro è stata una discriminante, ma per la maggior parte degli utenti, penso che la cosa fosse ininfluente.
Si la Pen-F ha lo stesso 20mp Sony (IMX269) introdotto nella GX8.

poco importa se lo ha presentato prima Panasonic sulla GX8...sarebbe bello capire il perchè lo hanno fatto... MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2016 ore 11:13

Ah no certo non l'ho scelta perchè il sensore era Panasonic anche perchè l'ho presa in preorder quindi manco lo sapevoMrGreen

Beh il 20mp è un buon sensore, ad alti iso è uguale uguale al 16 ma a bassi iso la gamma dinamica in più si vede così come la lavorabilità generale è superiore al 16. Insomma io sono contento del 20mp;-)

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2016 ore 11:34

anche io ;-)

user102065
avatar
inviato il 22 Novembre 2016 ore 12:27

OT

Emag ma alla fine hai preso la 55 o la 950 Epson?

Fine OT

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2016 ore 13:37

Scatti il darkframe dopo. La valutazione va fatta con il darkframe.

Questo è quello che dice l'oste del suo vino.... MrGreen
La verità è che se vuoi fare foto notturne o astronomiche il sensore della EM-1 a causa di quel milione di "punti AF" non è il più indicato!
Se si prevede un uso prevalente in lunghe esposizioni e notturno/astronomico è sicuramente meglio meglio la Pen-F

user102065
avatar
inviato il 22 Novembre 2016 ore 14:44

Davvero mi è difficile stare dietro certe argomentazioni.
Il darkframe non l'ha inventato Olympus.

A casa Canon e Nikon reflex FF intere discussioni riguardavano il darkframe.

Adesso, invece, il darkframe diventa la scusa inventata da Olympus per fare passare per buono uno schifo di sensore.

Ma via!


Divertitevi MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2016 ore 15:22

Si infatti, non val la pena continuare, ho visto le tue astrofoto con la em1, fantastiche, complimenti!;-)

avatarsenior
inviato il 22 Novembre 2016 ore 15:28

OT
angelo. Ho preso la 950. Stampante A3 grande come una A4
Ciao

Fine OT

user102065
avatar
inviato il 22 Novembre 2016 ore 15:33

Mauro, Mauro la giovinezza è una condizione privilegiata, ma estremamente difficile da governare se non si possiede adeguato equilibrio e una sana tradizione culturale. ;-)


user102065
avatar
inviato il 22 Novembre 2016 ore 15:34

@Emag allora se permetti ti scrivo in privato. (Io ho una Stylus Pro 3800).

avatarsupporter
inviato il 22 Novembre 2016 ore 15:38

Niente, Mauro ed Angelo...a voi due proprio non riesco a farvi andare d'accordo Sorriso
Dai! Smettetela di punzecchiarvi :-P
Vi ho detto decine di volte che se parlaste fuori da un Forum avreste modo di intendervi alla grande ;-)



Fine OT



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me