| inviato il 24 Novembre 2016 ore 15:20
Premesso che amo le auto basse, mi piace guidare quasi sdraiato, però se uno deve salire e scendere spesso, avere il posto di guida alto è un gran valore aggiunto. Una delle macchine che ho guidato con la miglior posizione di guida è la BMW i8, ma salire e scendere è stata una brutta esperienza (essere 120 kg non aiuta). |
| inviato il 24 Novembre 2016 ore 16:25
Comunque anche i Suv possono avere un loro reale campo di utilizzo, non solo per apparire potenti o colmare le proprie insicurezze. Perché il più delle volte su strade di campagna o strade poderali ma anche su tanti terreni, come campi arati, fondi rocciosi etc. va benissimo una macchina normale ma alle volte si rimane bloccati per uno spuntone di roccia o un pietrone. Però questa Stelvio non la capisco molto perché ammettendo le gomme ultraribassate, che per chi va prevalentemente su strada possono andare bene, nel senso che fuori strada si camminerà lentamente ma l'importante è non toccare sotto e arrivare a destinazione. Ma il punto è che parrebbe anche bassa, come una macchina normale. Dunque è solo pompata nei volumi per piacere agli americani? |
user12181 | inviato il 24 Novembre 2016 ore 22:05
Tonyrigo, io in verità non sono esperto di fuoristrada e confesso una forte diffidenza ideologica nei suoi confronti, come attività sportiva del tempo libero, per me in montagna si deve andare a piedi... Però mi diverto molto a guidare, specialmente quando la strada è brutta e quando c'è la neve e anche il ghiaccio (per altro non conosco le tecniche di guida su neve e su ghiaccio e non so mettere le catene, anche perché la mia suzukina non me lo ha mai chiesto, una volta in una inversione a U d'emergenza - nel senso che ero finito in un vicolo senza sbocco, fra le stalle di un paesino di montagna, si è arrampicata praticamente da ferma su un non aggirabile mucchio di neve ghiacciata con un'agilità sorprendente, conquistando la mia fiducia e stima...). Certamente, se non avessi i pregiudizi di cui parlavo, mi divertirei un mondo a fare off road... “ Dunque è solo pompata nei volumi per piacere agli americani? „ Purtroppo non solo agli americani e il pompaggio non riguarda solo lei. Tutte sono pompate e dotate di fari minacciosi, anche le utilitarie. Azzardo una previsione: la nuova Defender sarà un po' più larga, un po' più lunga e nettamente più bassa (mi riferisco all'altezza massima, ma forse perderà anche un po' di clearance) dell'attuale, con uno sguardo (luci) obliquo, minaccioso e piuttosto ottuso, a evocare l'idea di forza bruta e, naturalmente, immancabilmente, "senza compromessi"... |
| inviato il 25 Novembre 2016 ore 8:55
a dire il vero, non sono convinto che ci sara' una nuova defender (nel senso stretto del termine). Piuttosto saranno mezzi simil-evoque. Del resto, un'auto come il defender oggi e' inutile ed anacronistica (in europa). In base alle leggi attuali e future, non e' piu' possibile produrla (neppure come autocarro). Dovrebbe cambiare radicalmente aspetto e struttura. Resta in produzione invece in quei paesi piu' permissivi. Il 200 infatti e' in produzione in India per il mercato locale (per questo i ricambi sono cosi a buon mercato). P.S. Comprendo i motivi ma non sono d'accordo con le diffidenze ideologiche. Mi sembrano prese di posizione inutili. In montagna si va con rispetto ed intelligenza. A piedi, un comportamento irresponsabile, provoca più danni che in auto. E' spesso oggi e' cosi'... |
| inviato il 25 Novembre 2016 ore 18:24
@Salt Condivido! |
| inviato il 25 Novembre 2016 ore 18:39
Non ho letto tutto, io stavo tenendo d'occhio il dacia Duster che dovrebbe uscire nuovo nel 2017. Le finanze permettono questo, perché dite che il suv non può dire la sua? Esempio mio, abito in Appennino ma lavoro in pianura, faccio 70km al giorno di curve in montagna misto a statale in pianura, vorrei un 4x4 per la neve in inverno, alta perché spesso faccio sterrati per andare in posti in zona a fare foto, bella spaziosa perché ho due bimbi e puntavo al 7 posti per il baule bello grosso. Non ho problemi di parcheggio abito in montagna. Voi che macchina guardereste? |
| inviato il 25 Novembre 2016 ore 19:38
per me, alle 79.. fai i conti bene su quanto fuoristrada fai e se ne vale la pena. per tutti i giorni..eviterei suv e fuoristrada. Una bella berlina 4x4 e d'inverno gomme alte e sottili con un battistrada molto profondo. Termiche da neve. I fuoristrada alti e grossi (ma anche i suv) sulla neve gelata e vetrificata anche se ben gommati, diventano dei pullman difficili da tenere in strada. In genere son pesanti davanti e troppo leggeri dietro, Per cui in discesa, su neve fredda,scivolosa e compatta tendono a cercare continuamente di girarsi. Quello che conta e' un buon autobloccante sui differenziali, che non intervenga a muzzo quando vai in frenata (altrimenti parti come una saponetta). In questo senso i nuovi controlli elettronici fanno davvero miracoli Un fuoristrada da due tonnellate in discesa sulla neve gelata e' spesso più difficile da portare di un'utilitaria tradizionale. |
| inviato il 25 Novembre 2016 ore 19:47
Guarda io ho una bravo, avrò toccato sotto 200 volte, non so in estate faccio spesso carraie, tipo un paio di volte a settimana. In inverno meno però qua da me le strade fanno schifo. Ma una berlina/station wagon spaziosa 4x4 sui 17/18000€ esiste? Le termiche qua sono obbligatorie dal 15 novembre al 15 aprile. |
| inviato il 25 Novembre 2016 ore 21:03
usata si... |
| inviato il 25 Novembre 2016 ore 21:37
A me sono piaciute molto le varie 500X. |
| inviato il 25 Novembre 2016 ore 22:25
Eh ok, il duster li costa nuova, per questo motivo mi orientavo su quella macchina. |
user47513 | inviato il 25 Novembre 2016 ore 23:40
Alle79 il duster e' l'auto che fa per te !! ma non aspettare la 2017,perche' cambiera' pochissimo e il prezzo sara' piu' alto.. i modelli attuali 4x4 te li porti a casa nuovi tutti accessoriati con 16/17 A quel prezzo sul nuovo non c'e' alternativa..... berline 4x4 partono da 25, e non sono efficaci come il duster La 500x e' bella ma 4x4 costa tantissimo e non ha spazio... Un' "alternativa" un po' piu' moderna al duster e' il nuovo suzuki vitara.. ma costa abbondantemente sopra i 20 Se cerchi una 7posti 4x4 a 17/18 mila bisogna che guardi l'usato... e anche di parecchio tempo fa |
user12181 | inviato il 26 Novembre 2016 ore 1:03
“ I fuoristrada alti e grossi (ma anche i suv) sulla neve gelata e vetrificata anche se ben gommati, diventano dei pullman difficili da tenere in strada. In genere son pesanti davanti e troppo leggeri dietro, Per cui in discesa, su neve fredda,scivolosa e compatta tendono a cercare continuamente di girarsi. Quello che conta e' un buon autobloccante sui differenziali, che non intervenga a muzzo quando vai in frenata (altrimenti parti come una saponetta). In questo senso i nuovi controlli elettronici fanno davvero miracoli Un fuoristrada da due tonnellate in discesa sulla neve gelata e' spesso più difficile da portare di un'utilitaria tradizionale „ Ho già confessato che non so (quasi) nulla di pilotaggio su ghiaccio e neve. Però uno dei miei divertimenti, quando capita, non che lo cerchi deliberatamente, è sorpassare in tromba, in salita e in discesa, con la mia Ignis (A.D.2001), ruote strette e piccole, giunto viscoso e null'altro, senza poi correre un granché, guidando sempre dolcemente, è una delle poche regole che conosco, file di suv e fuoristrada (Land Cruiser & C) che procedono tremebondi sulle strade di montagna, tipicamente quella di Livigno, quando vado a fare benzina. Certo è regolarmente spazzata (anzi devi stare attento perché le lame spazzano via anche te) e salata, ma quando nevica nevica e anche il ghiaccio c'è regolarmente. Qualche volta in curva, soprattutto un tornante verso destra dopo il Foscagno, prima di Trepalle, il sottosterzo diventa qualcosa di più minaccioso, magari un sovrasterzo... e se c'è ghiaccio qualche brivido non è escluso, ma la macchina si è sempre lasciata riprendere volentieri. Un'altra strada bella da fare con la neve, quando il proprietario di un agriturismo non l'ha ancora spazzata, è il primo tratto (poi dall'agriturismo vanno avanti solo le motoslitte orrendamente fracassone) di una delle due strade (non dico quale) per il Mortirolo dalla Valtellina. Grandi emozioni quando al mattino si va solitari sul bianco. Anche qui però qualche volta ho notato grossi 4x4 procedere come impacciati, pur guidati da gente del posto e quindi esperta. |
| inviato il 26 Novembre 2016 ore 8:57
Il vero problemi di molti grossi SUV, sia pur votati al fuoristrada come la mia JEEP GRAND CHEROKEE, è che non hanno il freno a mano! Quando smusi (sottosterzo) non sai come farla girare ... I modelli fino al 2011 o 2012 ce l'avevano, i nuovi non più (è a pedale). Ed è un vero peccato. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |