JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Io ho solamente Lightroom 6 standalone al momento. Lo consigliate dunque in sostituzione a PS? Mi servirebbe per implementare l'uso dei livelli, per fare doppie esposizioni (terra e cielo notturno ad esempio), qualche fotoritocco non inerente la fotografia artistica e così via.
Io non uso i livelli uso la bacchetta magica solitamente perché ho imparato così ma con Photoshop elements8 Che avevo già installato nel pc mi trovavo molto bene i semplici da usare mentre questo PSP9 non riesco usarla correttamente la bacchetta magica perché non segui bene i bordi e devo cliccare troppe volte per riempire un'aria più meno grande come può essere un cielo da questo punto di vista non mi trovo affatto bene sarà colpa mia sicuramente
@ Bastiano .. prova a cambiare i limiti di tolleranza della bacchetta magica nella paletta opzioni strumenti, prova anche a cambiare il metodo di selezione da Colore a Luminosità, sempre nella paletta opzioni strumenti. Prova anche il potente strumento Pennello Selezione e trascinalo sull'immagine. Nella paletta opzioni strumenti puoi modificare dimensioni, sfumatura e tolleranza del pennello per una migliore selezione..
@Micio per quanto riguarda la tolleranza e colore/luminosità ho già provato con scarsi risultati, leggermente migliorato ma lontano dall'efficenza di Elements. Stasera provo con il pennello che non ho proprio usato. Grazie
Grazie per le informazioni, comparato e installato ora. Sono riuscito a installare la Google Nik Collection ma non riesco a fargli vedereAlien Skin Exposure X, qualche consiglio su come fare? Grazie Maurizio Bonanni
Domanda banalissima: dove si scarica la versione a 64 bit, che suppongo non sia quella del link proposto subito dopo l'acquisto?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.