| inviato il 13 Novembre 2016 ore 9:20
@Labeo: non ti sembra di tirartela un po' troppo? |
| inviato il 13 Novembre 2016 ore 9:21
Josh tranquillo non esiste nessun libro e nessuna rivista per cui lavora, non conosco nessun serio professionista che se la tiri cosi figurati se un professionista vero fa il bullo su un forum |
| inviato il 13 Novembre 2016 ore 9:23
per la cronaca uno che sta su un forum online e afferma che le foto sono solo quelle stampate non ha capito un tubo di come va il mondo adesso e soprattutto dico io .. che ci stai a fare su un forum online???? |
| inviato il 13 Novembre 2016 ore 9:29
No vabbe'... può benissimo non farci vedere le sue foto, ovunque esse siano ma da uno che scrive Salgato sentire che dà dell'ignorante agli altri perché PRESUME che si vada a guardare qual'è stata la prima capitale del Regno d'Italia la strada è lunga. |
| inviato il 13 Novembre 2016 ore 9:30
Ti piacerebbe che quello che scrivi fosse vero... Perchè conosci tutti i professionisti di questo mondo? Peccato però che chi è in errore non sono io. Prova ad avere due fotografie original di Ansel Adams appese alle pareti di casa tua, poi ne riparliamo su cosa significhi valutare le fotografie stampate o su monitor. |
| inviato il 13 Novembre 2016 ore 9:32
“ Prova ad avere due fotografie original di Ansel Adams „ tutto qui? io a casa ho 2 dipinti di Michelangelo Merisi originali in salotto .... ah risparmia di cercare su Wikipedia, sarebbe il vero nome di Caravaggio |
| inviato il 13 Novembre 2016 ore 9:36
lasciando stare il troll-labeo che si vada ad ammirare i suoi capolavori a casa possiamo tornare in tema? grazie |
| inviato il 13 Novembre 2016 ore 9:39
Nel conflitto non mi intrometto, ma.. qual'è .. si scrive senza apostrofo; se non salviamo la pax fotografica, almeno salviamo la grammatica. Il tutto con un sorriso, vi prego. ^P^ |
| inviato il 13 Novembre 2016 ore 9:43
ha ragione si apostrofano solo i femminili, i maschili si troncano |
| inviato il 13 Novembre 2016 ore 9:44
“ ha ragione si apostrofano solo i femminili, i maschili si troncano „ Tanto a noi ci basta poco poco. |
| inviato il 13 Novembre 2016 ore 9:56
Con la Df usando ottiche pre-ai non avviene l'accoppiamento del diaframma e quindi l'esposizione non avviene a meno che tu non scatti a tutta apertura. Anche impostando il diaframma in macchina. Io la uso sempre con un 35/2 pre ai modificato. Per quanto riguarda la maf manuale ho messo in vetrino focusingscreeen K3, e la maf è uguale alle vecchie nikon analogiche, funziona benissimo anche il telemetro analogico quando c'è poca luce, il pallino non sbaglia mai! Quindi secondo me è più facile mettere a fuoco adesso con l'elettronica |
| inviato il 13 Novembre 2016 ore 10:05
Quando voi giocavate a fare i fotografi, io usavo queste, a tal proposito, le due rosse che vedete furono realizzate da me in persona per Nikon F ed F2 con action finder e ora per puro diletto, le modificheró per utilizzarle con la Df, così sarò tra i primi se non addirittura il primo in assoluto a portarla sott'acqua... Sempre che sappiate di cosa parlo, dato che non sapete nemmeno cosa sia una Nikon SP.
 |
user58495 | inviato il 13 Novembre 2016 ore 10:20
EDER io uso questa procedura:ribalto verso l'alto la linguetta sul bordo della flangia porta ottica,monto l'obiettivo non AI aperto al diaframma massimo e informo la Df tramite il menù apposito,quale sia la focale e l'apertura massima dell'obiettivo montato.Sia in manuale che a priorità del diaframma seleziono l'apertura che voglio,non sull'obiettivo ma sulla ghiera anteriore della macchina:ottenuto il valore di esposizione,chiudo l'anello dei diaframmi alla stessa apertura che ho selezionato sulla ghiera del corpo e scatto. Finora ha sempre funzionato,davvero non capisco... |
| inviato il 13 Novembre 2016 ore 10:31
Si, è un po' macchinoso ma si può fare. Io invece ho preferito modificare L'ottica in modo da essere più pratica e veloce da impostare |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |