RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

nikon 58 1.4 g?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » nikon 58 1.4 g?





avatarjunior
inviato il 29 Ottobre 2016 ore 13:02

E' uno dei motivi per cui sono passato in questi giorni dal 35 art al vecchio canon 35L
Alcuni scatti dell'art mi hanno fatto credere di aver messo un poster dietro al soggetto da tanto precisini erano
Ergo me ne sbatto di tutta sta nitidezza
Non a caso i leica summilux vengono venduti a 2500 usati e hanno una resa che collima entrambe le soluzioni

avatarsupporter
inviato il 29 Ottobre 2016 ore 13:15

La questione della plastica è "relativa" la glock ha fatto pistole con struttura in polimeri e sparano meglio di quelle in acciaio :)
Il prezzo è da fuori di zucca..

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2016 ore 13:19

La questione della plastica è "relativa" la glock ha fatto pistole con struttura in polimeri e sparano meglio di quelle in acciaio :)


Infatti è lo stesso principio. Peraltro si pensi ai climi molto freddi! Gli oggetti integralmente in metallo vanno maneggiati per forza con i guanti, altrimenti ci lasci le dita sopra.


Il prezzo è da fuori di zucca..


Credo che sia tra quelle ottiche "strategiche" che i produttori ritengono acquistate soltanto da chi ne abbisogna professionalmente e non per "sfizio", quindi gli rovistano nel portafoglio...

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2016 ore 14:38

A sentire chi possiede il 58G, la curiosità viene! Io ho il 50G e a parte qualche piccola aberrazione, facilmente eliminabile in pp, è altamente definito e inciso. Ho anche il 50D1.8 e anche questo mi regala scatti emozionanti. Ho avuto l'85G1.4 e con questo si volava veramente alti, con scatti già pronti per essere stampati, belli e impossibili da fare con qualsiasi altro obiettivo.
Se il 58G somiglia anche lontanamente all'85G1.4, allora potrebbe pure valere sui 1000€, ma il prezzo che ha adesso a me sembra tanto pompato.

avatarsupporter
inviato il 29 Ottobre 2016 ore 16:14

Mi associo sul prezzo di 1000 euro.. Anche per me quello è il suo valore

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2016 ore 16:49

La stima personale e il valore commerciale sono diversi: il secondo lo decide il mercato. Ricordo che quando è uscito, si menzionava millequattrocento circa ed è cresciuto quasi a duemila. Questo in genere succede quando il quantitativo produttivo viene venduto senza difficoltà. Per adesso è un tipo di ottica senza concorrenza e sinoacché lo rimarrà, scenderà sì ma nei sogni...
D'altra parte è una roba da partita iva e ai professionisti costa parecchio di meno.

avatarsenior
inviato il 29 Ottobre 2016 ore 23:57

ma quanti ne vendono?

avatarjunior
inviato il 30 Ottobre 2016 ore 1:03

Cavoli è passato da 1400 a 1900??

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2016 ore 6:55

Io l'ho provato e se lo tengono, indipendentemente dal prezzo: strutturalmente è una scatola di Simmental di plastica, praticamente vuota, inutilmente grossa, con una lentina piccina in fondo, ed otticamente è un capello peggio del mio perfido 50 F 1,4 AFS G, venduto senza alcun rimpianto.

Se poi considero anche il prezzo di quell'affare lì, ne viene fuori forse la più bella barzelletta di Nikon, tra le tante.

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2016 ore 10:49

Se poi considero anche il prezzo di quell'affare lì, ne viene fuori forse la più bella barzelletta di Nikon, tra le tante.


Una barzelletta è il suo intervento! Si dice in giro di un tizio, che ebbe degli "amari" dissapori con la Nital, si aggiri per i forum cercando di danneggiarla più che può. Per caso è lei?

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2016 ore 11:17

Se il 58G somiglia anche lontanamente all'85G1.4, allora potrebbe pure valere sui 1000€, ma il prezzo che ha adesso a me sembra tanto pompato.


Salve Domenik

Credo che la questione si possa riassumere sulla dichiarazione di Giorgio Milone circa il risvolto economico, che fattivamente se lo è ammortizzato in due settimane di lavoro. In pratica se lo sfocato è giusto e la risoluzione a tutta apertura è adeguata, si risparmia tanto in PP. Se poi si aggiunge di averne uno sfondo così ovattato e ideale per produrre quella sensazione di astrazione o "senza tempo", allora per i matrimonialisti è l'attrezzo giusto. Insomma, menzionavo, sembra un'ottica specifica per i professionisti e il prezzo gli va commisurato. Presumo poi che sia una filiera di piccola quantità e quindi anche i costi di produzione sono alti.

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2016 ore 11:55

Stavo guardando il 50 f1.2 manuale (che ancora si trova nuovo) e confrontavo con questo 58m1.4
Mi sono fatto una mia idea, ma sarei curioso di leggere la vostra

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2016 ore 12:13

In passato ho avuto parecchi Nikkor e tra gli 1,2 il Pentax k 50 F1,2 e il Nikkon 55 F1,2 (ultima versione). Non ho file digitali e purtroppo non ho tempo di smanettare nel mio archivio tra pellicole e stampe. Posso dire che il 55 offre uno sfocato fantastico, ma una risoluzione a ta modesta. Il 58 in questione praticamente gli aggiunge quello che gli manca con una vignettatura che non disturba e una risoluzione sufficiente per i volti.

Del Pentax reputo inutile parlarne... perfetto a tutti i diaframmi, ma sfocato non speciale.

avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2016 ore 12:45

Una barzelletta è il suo intervento! Si dice in giro di un tizio, che ebbe degli "amari" dissapori con la Nital, si aggiri per i forum cercando di danneggiarla più che può. Per caso è lei?

ma che c'entra Nital (che tra l'altro ci pensa da sola a danneggiarsi)...... qui si parla di un prodotto Nikon, arrivato abbastanza recentemente sul mercato e che ha sempre fatto discutere.
Alessandro ha fatto un intervento molto pesante, ma abbastanza condiviso da molti.
Siamo, a mio modesto parere, in una situazione analoga alla DF, una D600 camuffata vintage e proposta ad un prezzo esagerato.
Io sono nikonista convinto dagli anni '70, ma la capacità di vedere e di critica verso certe cavolate fatte dal marketing Nikon credo di ancora di averla.
Se poi vogliamo osannare e adorare "mamma Nikon" sempre e comunque allora pazienza.
Da parte mia credo continuerò ad acquistare Nikon, eviterò il 58mm e la DF ovviamente, il marchio, nonostante certe "uscite infelici" è comunque valido e merita considerazione. Tutto lì


avatarsenior
inviato il 30 Ottobre 2016 ore 13:01

Un intervento basato interamente sul dileggio non ha senso per me, se non la pretta intenzione di diffamare. Peraltro implicitamente offensivo su coloro che apprezzano l'oggetto. Questi li definisco "preti" da forum! Capiscono poco della vita reale, ma in chiesa si profondono in epigrammi impressionanti.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me