| inviato il 26 Ottobre 2016 ore 15:00
[Parlo da possessore di 70D e 6D] . Peso: la 80D e 6D pesano all'incirca lo stesso (ovvero più o meno quanto la 70D] . La differenza di peso la senti se hai bisogno di scattare a 300-400mm equivalenti: un 100-400mm pesa - e ingombra - mooolto più di un 55-250mm per APS-C. Se devi fare paesaggi, è vero che un 17-40 o un 16-35 pesano più di un EF-S 10-18mm o EF-S 10-22mm per APS-C, però la differenza non è così spaventosa. Per uscite leggere, il 40mm STM ha un equivalente APS-C nell'EF-S 24mm STM, identico come peso e ingombri. Quindi, se non sei orientata a fotografare soggetti lontani, le differenze si concentrano su alcuni aspetti: - sensore : quello della 6D è pauroso come resistenza agli alti ISO , ma in compenso quello della 80D è più moderno e ha una migliore gamma dinamica a ISO bassi (in pratica, per semplificare: se devi fotografare un controluce sottoesponendo per non "bruciare" il cielo, e poi recuperare le ombre in postproduzione, con la 80D otterrai un file un po' migliore) - autofocus : quello della 6D è limitato, mentre quello della 80D è più completo e reattivo; per fotografia sportiva o faunistica fa la differenza - raffica : 4,5 scatti al secondo contro 7; per fotografia sportiva o faunistica fa la differenza - schermo orientabile : la 80D ce l'ha e in certe circostanze è comodissimo - video : se il video ha un peso importante nella tua scelta, e se non ami mettere a fuoco a mano per seguire soggetti in movimento, la 80D è imprescindibile. Se devi fare foto a teatro, la 6D ha uno scatto silenzioso che è davvero silenzioso; lo scatto "silenzioso" della 70D è impercettibilmente più silenzioso di quello normale, ma non so se la 80D sia migliorata da questo punto di vista. Comunque sottoscrivo quanto suggerito dai colleghi: se non hai fretta e ti basta un corpo solo, entro 6 mesi dovrebbe uscire la 6D Mark II che sarà, secondo molte ipotesi, una Full Frame con molti apprezzabili aggiornamenti (autofocus, schermo snodabile...). Il problema è che, al lancio, la 6D Mark II costerà 1800-2000 euro e bisognerà aspettare qualche mese per vederla a livelli più umani. |
| inviato il 26 Ottobre 2016 ore 15:01
“ il centrale è un cecchino, sono i laterali che sono un po scarsi ma basta saperlo. „ Laterali?!? Sulla 6d?!? Ah, forse intendi i centrali di destra e sinistra vista la copertura... |
| inviato il 26 Ottobre 2016 ore 15:55
6D e vai sul sicuro. al max se vuoi risparmiare la pur sempre ottima 5D II |
| inviato il 26 Ottobre 2016 ore 16:15
Carmiexx, su tutti l'autofocus...si lamentano in tanti. |
| inviato il 26 Ottobre 2016 ore 16:17
Alessio, vorrei averle entrambe per un giorno e provarle nelle varie situazioni... ? |
| inviato il 26 Ottobre 2016 ore 16:22
se vuoi una reflex "definitiva" 5DMK3, definitiva=autofocus, doppio slot ( non si sa mai), costruzione e tante altre caratteristiche. se invece vuoi un'ottima reflex "con qualcosa in meno" ( che però quel qualcosa non so quanto ti possa poi mancare)prendi la 6D scusa il giro di parole, ma descrivere i pro e i contro di tutti e due sarebbe troppo lunga |
| inviato il 26 Ottobre 2016 ore 16:23
Giulianova, addirittura impietoso! Comunque, sulla base di ciò che ho letto, la 80d risulta migliore della 7d II. Ti ringrazio per il suggerimento ? |
| inviato il 26 Ottobre 2016 ore 16:42
Proposta alternativa x corredo APS-C : TOKINA 11-20 f/2,8 abbinato a un 70-200 f/4 IS oppure al 100 f/2 Ciao |
| inviato il 26 Ottobre 2016 ore 16:53
Ignatius, grazie per il preziosissimo commento, terrò sicuramente in considerazione quanto mi hai suggerito! Ciao |
| inviato il 26 Ottobre 2016 ore 17:16
Al di là delle boutade, se decidi per la fullframe tieni presente la copertura dell'autofocus in un caso (6d) o nell'altro (5d mk 3). Due immagini rendono più chiaro il concetto. Copertura AF della 6d (solo il centrale è a croce):
 Copertura AF della 5d mk 3 (i punti rossi sono quelli a croce):
 |
| inviato il 26 Ottobre 2016 ore 18:29
Allora, già sono combattuto di dar via 7D e 6D e passare a singolo corpo, ossia 5D mk iii, lotto ogni giorno con me stesso, così non mi aiuti affatto Rcris!!!! Sogno un AF simile.. |
| inviato il 26 Ottobre 2016 ore 18:45
SONY A7 II |
| inviato il 26 Ottobre 2016 ore 18:52
Ahi, Giulianova sta in prov di TE |
| inviato il 26 Ottobre 2016 ore 18:59
Ciao Stellina, da possessore di 5D3 e 6D, avendo visto le foto che scatti ti direi prenditi una 6D che tira fuori tanto di quel dettaglio... PS Con la 6 ci ho scattato anche foto sportive e un pò di natura, non se la cava così male come dicono :) Ad ogni modo buona luce :) |
user17361 | inviato il 26 Ottobre 2016 ore 18:59
Sono stato possessore della 6D ed ora possiedo la 5DIII, se non fai foto dinamiche, e per dinamiche intendo sport o animali con movimenti irregolari, prendi la 6D |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |