RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Recensione Canon 16-35 f/2.8 III su The Digital Karmal


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Recensione Canon 16-35 f/2.8 III su The Digital Karmal





avatarsupporter
inviato il 25 Ottobre 2016 ore 12:32

Ma l'f/2.8 è quello a destra? Nel caso, mi pare migliore in tutto.Eeeek!!!

user14103
avatar
inviato il 25 Ottobre 2016 ore 12:34

devo fare ancora una prova dopo questa ... le prove sono state fatte su treppiedi senza blocco dello specchio visualizzate a mirino
16 354is vs 16 35 f.28 l iii
drive.google.com/drive/folders/0B6K4uXrz894IZ25iYUpmT2wtbG8?usp=sharin

user14103
avatar
inviato il 25 Ottobre 2016 ore 12:37

Otto fare test con questa luce che cambia ogni 3 minuti non e facile ... sto facendo un' ultima prova sempre in condizioni di scatto normale su treppiedi senza scatto remoto blocco specchio ...preferisco guardare dentro il mirino e tre tocchi prima di scattare --- intanto guardatevi la precedente che ho appena messo

avatarsupporter
inviato il 25 Ottobre 2016 ore 13:15

Si ma così non hai la garanzia del fuoco corretto ed uguale tra i due, non stai testando con affidabilità le qualità dell'ottica.

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2016 ore 13:23

MrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

user14103
avatar
inviato il 25 Ottobre 2016 ore 13:34

al momento quello che per me e prioritario è controllare che non sia difettoso visto che la dovrei cambiare... ed a 35 mm pare che abbia del back focus

user69293
avatar
inviato il 25 Ottobre 2016 ore 13:48

Sono due obiettivi dalla qualitá fotografica identica, uno si ferma a f4 e l'altro a f2.8, uno costa di meno perche é uscito da un paio d'anni, l'altro costa un botto perché é appena uscito. Piantatela con tutti questi test.

user14103
avatar
inviato il 25 Ottobre 2016 ore 13:50

Non e proprio cosi.... a 16 mm lo surclassa a mani basse a 35 mm non so qualcosa non mi convince oltretutto il nuovo risul ta più sovrasposto rispetto alla versione is con gli stessi tempi di scatto ed al centro forse per via della dimensione fisica sembra peggiore con lo stesso identico scatto e messa a fuoco rispetto alla versione is

drive.google.com/drive/folders/0B6K4uXrz894IcHQ0VGwyeDZRWDA?usp=sharin

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2016 ore 14:30

Se la roba va bene, non c'è bisogno di fare tante prove o scervellarsi tanto o fare prove cercando di spaccare il capello, è sbagliato fare quelle prove.

Uno prende un soggetto fermo, inquadra, e scatta a mano libera con in AF automatico, punto singolo, sul soggetto: fa tutto come se fotografasse sul campo normalmente.

La foto deve venire a fuoco e con un 16 - 35, che ha PdC da vendere anche alla massima apertura, devono venire sempre a fuoco, la percentuale di foto non a fuoco deve essere vicinissima allo zero, a tutte le focali.

Se così non è, c'è un problema.

Il problema può essere della fotocamera o dell'ottica o dell'accoppiata, fotocamera con quella specifica ottica (regolazione fine AF).

Se quello canna su due fotocamere, il problema è quell'obiettivo.

Prova a recuperare il fuoco con la regolazione fine delle fotocamere. se ce la fai, ed anche se hai un errore sistematico ( front focus o back focus su entrambe, di entità simile) tieniti l'ottica se va bene come risoluzione, tanto non avrai mai nessun effetto collaterale negativo, l'ottica ha solo un offset di MaF che non inficia nulla, rientra nelle tolleranze.

......girano comunque i maroni, ma......girano a vuoto: dal punto di vista operativo, per lavorarci, l'ottica va bene anche con un offset di MaF, purché in tolleranza.

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2016 ore 14:34

a 35mm ed impostati entrambi ad f4 abbiamo un risultato che lascia intendere una differente messa a fuoco tra i 2 obiettivi. oltretutto nei dati EXIF l'immagine fatta con l'f4IS risultano con -0,33ev mentre l'altra è a 0.
crop al 100%
nella immmagine, bordo a sinistra, il III risulta + risolvente


nell'immagine bordo a sinistra si evidenzia però chiaramente che la messa a fuoco dell'IS è più prossimale, con le piante vicine + a fuoco.


nella immagine al centro vince nettamente l'IS ma c'è da pensare ad una difformità di messe a fuoco.

in quest'ultima si noti che la palma + lontana (anche il muretto) in alto a sinistra è con nitidezza praticamente uguale anzi meglio per il III a differenza del cartello della castagnata, a dimostrazione che il fuoco delle 2 immagini è differente.

a sinistra il III e a destra l'IS

quindi questo test non può essere considerato valido. Triste

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2016 ore 14:35

......girano comunque i maroni, ma......girano a vuoto: dal punto di vista operativo, per lavorarci, l'ottica va bene anche con un offset, purché in tolleranza.


il mio 70-200 2.8L è a -11MrGreenMrGreen

user39791
avatar
inviato il 25 Ottobre 2016 ore 14:37

I miei a 0, o meglio tarati a 0 in CS a gratis. Però se hai più corpi e più ottiche starate non so se possono tarare tutto a 0.

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2016 ore 14:38

karmi ma mica si cambia una lente per back focus eh...

p.s. non ho ancora visto i nuovi test ma comunque ripeto, nel primo ci sono i punti di messa a fuoco diversi.

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2016 ore 14:40

@Alessandro Pollastrini
fare test è un'arte, e ci si dota di condizioni stabili. Si predispongono metodoligie per evitare errori, sempre possibili in scatti "da profani dei test" e qualsiasi immagine, specie con risoluzioni altissime, possono avere errori minimali di fuoco che in questo caso portano a disamine sbagliate.
Quindi non appoggio l'idea "basta scattare e lo vedi", da me brevemente riassunta e scusami se l'ho banalizzata, del tuo intervento più esteso.
Un altro ringraziamento alla gentilezza di Karmal.

user14103
avatar
inviato il 25 Ottobre 2016 ore 14:41

quindi questo test non può essere considerato valido.
si io metto a fuoco sul cartello deve essere a fuoco non ci piove quindi il 16 35 f.2.8 è difettoso ...ho rifatto lo scatto 5 o 6 volte



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me