RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Test sensori / risposta colore / nitidezza / stacco piani (foevon/cmos bayer/ccd)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Test sensori / risposta colore / nitidezza / stacco piani (foevon/cmos bayer/ccd)





avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2016 ore 15:41

Ecco la foto Test n. 2 che sarebbe l'ultima prima di andare via, nel mezzo s'è fatto un po' di scatti alla modella, ma per il momento lascio questi due paesaggi per un confronto. Qui purtroppo solo 2 macchine, non ne avevamo più voglia...


ma sei sicuro che le macchine siano 2 e non una sola???

forse la 1 si avvicina più alla resa di un foveon, e la 2 mi sembra abbia più effetto 3d ma le differenze sono davvero minime.

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2016 ore 15:42

Riconfermo le mie impressioni nel primo test
1 foveon
2 nikon
3 hasselblad

nel secondo test invece
1 foveon
2 hasselblad

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2016 ore 15:42

La cosa strana, e qua davvero si va ad occhio, è che sulla foto di paesaggio la mia impressione generale è l'opposto di quella di Ziojos, relativamente alle sfumature. MrGreen
esatto, alla cieca, era il test che volevo fare, poi svelo tutto, ma qualcuno ha già azzeccato, e poi dico cosa ne penso io.

ma sei sicuro che le macchine siano 2 e non una sola???
MrGreen sicuro, eravamo in giro con non so quante macchine MrGreen

avatarjunior
inviato il 24 Ottobre 2016 ore 15:45

ma sei sicuro che le macchine siano 2 e non una sola???


Una SOLA ?

avatarjunior
inviato il 24 Ottobre 2016 ore 16:01

Mi butto in un pronostico:

1 Nikon
2 Foveon
3 Hasselblad

1 Indeciso, Hasselblad? MrGreen
2 Foveon

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2016 ore 16:13

Husqy dixit:
Ecco la foto Test n. 2 che sarebbe l'ultima prima di andare via, nel mezzo s'è fatto un po' di scatti alla modella


e a ma allora dillo che ci vuoi male!!!!
ma posta le foto della modella va' :-)

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2016 ore 16:16

nella comparazione a 3, il primo file ha un istogramma davvero impressionante, e tirandolo con Valori Tonali non tira fuori nemmeno un po di rumore, seguito dalla 3 foto che pure si comporta bene.
Invece la 2 mostra abbastanza rumore, anche se non eccessivo.
Ora se la Sigma è la numero uno, è davvero uno spettacolo.
Ovviamente sono test fatti sul jpg e non sul raw.
Si aspetta che scopri le carte ;-)

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2016 ore 16:17

ma posta le foto della modella va' :-)


quotone! bravo Luca! ;-)

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2016 ore 16:25

E si la modella, dai che li salta fuori l'effetto “cartavetrata” del foveon MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2016 ore 16:32

Che foveon avete usato? Merrill? Intanto grazie per il confronto reso pubblico.

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2016 ore 16:36

Che foveon avete usato? Merrill? Intanto grazie per il confronto reso pubblico.


Per il test, nelle tre foto troverete la D800e, Hasselblad HD3, Sigma Dp2 Merril


avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2016 ore 16:39

Ok grazie,mi era sfuggito, da possessore di una dp2m non posso che essere felice

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2016 ore 16:39

SOlo a me le prime 3 del bosco non piacciono? Sono molto indeciso su quali macchine siano realmente. Nella foto di paesaggio, la seconda è migliore (almeno vista cosi)

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2016 ore 16:40

Anche per me le foto del bosco sembrano mosse, la terza specialmente.

avatarsenior
inviato il 24 Ottobre 2016 ore 16:44

Anche me le foto del bosco sembrano mosse, la terza specialmente.
non sono mosse, la terza ha per errore una messa a fuoco + vicina rispetto alle altre 2 che è sulla parete di rocce.
Non sono foto belle, non hanno nessuna PP, sono solo x test, sono state aperte e fatto il wb x allinearle e ritagliate. Solo un test per vedere la base di partenza, colori, sfumature, ecc ecc

" ma posta le foto della modella va' :-) "

quotone! bravo Luca! ;-)


x le foto belle bisogna attendere quella alla modella Sorriso

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me