JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
The misfits, nulla mi toglie dalla testa che Fuji dovrebbe rivedere il 60...io dal punto di vista tecnico ho lacune notevoli su schemi ottici etc.. e so che da una lente macro non ci si può aspettare una reattività esasperata, ma il 60 è un po' l'unica ottica che non mi garantisce risultati costanti. Certo, si sa far perdonare ma rinuncerei alla funzione Macro volentieri pur di avere un 90 (su 35 mm come focale) preciso e più costante. Mi sembra che l'ultimo aggiornamento su pro2 sia stato migliorativo, devo ancora testare bene però.
Se vai di ottica vintage, è un'ottima scuola per le foto con MAFanuale. Possessore di x-e1. QI ottima, una buona palestra per scattare, insegna i propri limiti. Ovvio ha seri limiti nella MAF automatica specialmente se si viene da Reflex (provenivo da D3100). Ancora mi sentirei di consigliarla, soprattutto per alcuni tipi di fotografia. Poca spesa e tanta resa. I miei scatti migliori (o meglio quelli di cui sono piú soddisfatto) li ho avuti con l'ottica kit 18_55 o con un Jupiter 9.
user80653
inviato il 25 Ottobre 2016 ore 21:23
“ Preferisco un file migliore! Ma possibile che quello della PRO1 sia migliore della PRO2? „
Non sono in grado di esprimere un giudizio sui file jpg dato che, scattando sempre in formato raf, non ho mai fatto confronti diretti fra i jpg sfornati dalla X Pro1 e dalla X Pro2. Posso però dire che i raf della X Pro2 sono "migliori", nel senso che li trovo più adatti per essere corretti con un raw converter. Infatti i raf della X Pro2, a differenza di quelli della X Pro1, sono molto più lavorabili e sopportano agevolmente anche correzioni pesanti.
Ciao, se non fai caccia fotografica o sport dinamici assolutamente SI! Io ho dato via la Nikon D5100 per una X-E1 a luglio, sono contentissimo di averla affiancata all'altra sempre valida Nikon D90. Umberto
“ Vuoi dire che ad alti iso la differenza in favore della pro2 è evidente? Nel senso di minore disturbo? „
non sono uno molto tecnico e chi legge i miei interventi deve essersene fatto gia un'idea peró hanno gia risposto ampiamente gli utenti che mi hanno preceduto, non è tanto questione di piallatura dei dettagli ma proprio di una tenuta migliore e una grana davvero fantastica. In stampa direi due stop migliore della precedente PRO1
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.