RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 5D Mark IV - Risoluzione, gamma dinamica, alti ISO


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon 5D Mark IV - Risoluzione, gamma dinamica, alti ISO





user4758
avatar
inviato il 19 Ottobre 2016 ore 22:59

Zeppo smettila con ste foto della IV, tanto la compro lo stesso anche senza i tuoi test NON devi per forza convincermi gia lo sono MrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen
Dammi solo un attimo


Lorenzo, se non ti sbrighi a prenderla diventa già vecchia e sorpassata! MrGreen

avatarsenior
inviato il 19 Ottobre 2016 ore 23:02

Ragazzi, non me ne vogliate... ma sta 5D4 non riesce a piacermi :( sarà perchè continua ad avere un filtro lowpass, sarà perchè è migliorata in tutto, ma non eccelle in niente, proprio non mi fa sbavare, tanto che non mi son informato più di tanto :( Canon, quando smetterai di fare esclusivamente ALL ROUND e ti concentrerai invece su di una macchina di nicchia, che per il suo genere, possa eccellere? mi direte ''c'è la 5DSR'', ma a mio avviso, risoluzione a parte, è uguale a tutte le vecchie Canon.

user44306
avatar
inviato il 19 Ottobre 2016 ore 23:26

Oltre agli ISO 6400 usabilissimi, trovo ottimi gli ISO davvero elevati della 5d4.

Ad esempio questa immagine è fatta a ISO 16.000 sotto una luce pessima:





Questo è un crop di circa 2000 pixel di lato





Ovviamente nessuna post produzione applicata (Raw così come visualizzato su LR)

ISO 20.000





Sempre croppone di 2000 pixel






avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2016 ore 8:48

Canon, quando smetterai di fare esclusivamente ALL ROUND e ti concentrerai invece su di una macchina di nicchia, che per il suo genere, possa eccellere? mi direte ''c'è la 5DSR'', ma a mio avviso, risoluzione a parte, è uguale a tutte le vecchie Canon.


Per curiosità, come la vorresti?

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2016 ore 8:53

" mi direte ''c'è la 5DSR'', ma a mio avviso, risoluzione a parte, è uguale a tutte le vecchie Canon "

E in cosa sarebbe uguale ? Non permette recuperi estremi, vabbè, ma non presenta banding. Ha una GD migliore, anche se di poco, rispetto a tutte le altre (ad eccezione delle ultimissime uscite), ha una definizione pazzesca, ecc. ecc... più nicchia di così. La 5DIV invece a me piace proprio per la sua poliedricità. Mica devo avere per forza due o tre corpi macchina.
Per le mie esigenze la 5DIV sarebbe eccellente in tutto.

user4758
avatar
inviato il 20 Ottobre 2016 ore 9:21

Per le mie esigenze la 5DIV sarebbe eccellente in tutto.


Anche per le mie esigenze è perfetta... con sta macchina ci puoi fare veramente di tutto!
Se non ci si riesce è perchè siamo noi il problema, non la macchina! ;-)

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2016 ore 10:10

Perbo non contesto l'uscita della 5D4, che per essere una all round ha tutte le carte in regola, ma avrei voluto una 5DSR con molta più gamma dinamica a bassi ISO, così da poter essere veramente il top della sua categoria, ed una macchina di nicchia votata al paesaggio (come lo sono D810 e A7R2).

La 5D4 è una gran macchina, non lo metto in dubbio, è migliorata sotto tutti i fronti (eccetto i video che non mi interessano) anche sostanzialmente. Ma ora spero che Canon faccia uscire qualcosa più di nicchia, o faccia un restyling della 5DSR più votato a chi scatta paesaggi. Tutto questo imho. Poi ovvio, le belle foto si fanno anche con macchine di 50 anni fa

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2016 ore 10:27

io credo che la 5dIV sia molto più vicina a d810 e a7rii di quanto si pensi...al netto delle parabole fantasiose da forum

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2016 ore 10:33

Davide, è più vicina (no sensore) ad un'A7r2, com'è giusto che sia per un'all round, che ripeto essere azzeccatissima. La d810 è la regina incontrastata della fotografia su tripod :) e lo dico io che faccio da un po' di tempo paesaggi che non hanno molto contrasto dinamico

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2016 ore 10:36

Che poi ragazzi, sono chiacchiere da forum, nell'atto pratico mi importa poco della macchina fotografica. Preferisco di gran lunga (per ciò che faccio) avere delle buone lenti, infatti ho una 6D che terrò altrettanti anni

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2016 ore 10:45

no sensore perché? prova a dimenticare le foto alle librerie con le luci spente, tu puoi farlo perché sei un vero "fotografo da campo"...quanto alla d810 non capisco cosa significhi che sia la regina incontrastata della fotografia su tripod...che ha anche lei un sensore lievemente migliore?...anche se solo a bassi iso...sì, questo è fuori discussione...ma niente che ti impedisca di ottenere risultati paragonabili (tanto più scattando con treppiede)

avatarsenior
inviato il 20 Ottobre 2016 ore 10:45

Ciao zeppo, come buffer come è messa ?
Con schede da 95 mb\s e raffica continua da 3 scatti al secondo , regge 150 scatti senza rallentamenti ? Anche solo in formato M Raw da 17 mp

user5620
avatar
inviato il 20 Ottobre 2016 ore 10:58

Sto usando per lavoro da un po la mark IV,ho anche la DSr e altro..
Le mie impressioni;la macchina è migliorata in tante cose rispetto alla III,una vera allround,ci puoi fare di tutto con soddisfazione. Ha secondo me una sola pecca,il filtro P/B è molto aggressivo e come giustamente dice Dpreview,la nitidezza è un po inferiore alla III,questo l'ho notato sin da subito,ma alla fine è un non problema per chi come me stampa le foto su riviste e brochure,per chi sta al monitor lo potrebbe essere.
La funzionalità di questa macchina è come per la DSr,ottima e mi facilita molto. Cosa che purtroppo mi ha fatto vendere la Sony a7 R II,il miglior sensore del mondo,ma con un'operatività pessima.
Consuma molta batteria..

avatarjunior
inviato il 20 Ottobre 2016 ore 11:21

Consuma molta batteria..


La mark IV consuma molta batteria anche disattivando il touch screen?

user5620
avatar
inviato il 20 Ottobre 2016 ore 11:24

Non ho fatto prove specifiche,ma dalle prime impressioni d'uso (per lavoro),mi sembra consumi di più in qualsiasi configurazione.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me