RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 70 200 2.8 L USM


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon 70 200 2.8 L USM





avatarjunior
inviato il 11 Ottobre 2016 ore 12:41

Anton 13 fammi sapere poi cosa scegli. ;-)

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2016 ore 13:25

Ninni Barbera hai ragione.MrGreen


Meno spirito è più fatti... ;-). Al momento hai detto solo

con altri obiettivi tipo il 24 105 sono riuscito a fare foto "senza micro mosso" anche scattando a 1/15.


... senza portare fatti... solo chiacchiere.Certo, capisco che sia più semplice ...

La botta di culo ci sta... ma che sia la norma .. è un altro paio di maniche.

@Enzome... dipende da che distanza pensi di scattare, dalle tribune ok, ma da bordo campo /sottocanestro rischi di essere spesso lungo se hai un solo corpo da usare.

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2016 ore 14:27

Io ho una 7D e vorrei comprare lo stesso obiettivo per usarlo principalmente per sport soprattutto basket dentro palazzetti me lo consigliate


Qua a mio avviso serve l'apertura a 2.8 più che l'is.
Io faccio pallavolo e l'f4 non mi permetterebbe tempi di scatto abbastanza veloci.
I palazzetti italiani non brillano per luce, già a 2.8 tocca andare a 3200iso se non di più, quindi potendo certamente il nuovo is II per qualità, altrimenti il 2.8 liscio è migliore del f4 is per questo utilizzo.
Non sarà così perfetto a livello di nitidezza, ma quello stop di luce in meno pesa molto di più in questo tipo di fotografia!

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2016 ore 15:11


Cosa pensate di questo obiettivo? Siate sinceri

Posto che la qualità ottica risulti soddisfacente, un problema da non trascurare è la limitazione di compatibilità con i moltiplicatori di focale canon. Se si utilizzano i punti di messa a fuoco diversi da quello centrale vi è il rischio di avere errori di messa a fuoco.

La cosa è specificata sul manuale di istruzioni dell'ottica, che però menziona solo gli extender prima e seconda serie:





non so se con gli extender terza serie abbiano corretto il problema, ma non è così scontato...

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2016 ore 15:26

Non è solo dovuto all'extender ma anche al corpo macchina. Il punto centrale è più sensibile come autofocus e arriva fino a f8.
Montando gli extender 1,4x si perde uno stop e l'apertura arriva a f4. montando l'extender 2x l'apertura massima si riduce a f5,6 quindi diventa più difficile per la camera utilizzare i punti focus laterali

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2016 ore 15:45

con altri obiettivi tipo il 24 105 sono riuscito a fare foto "senza micro mosso" anche scattando a 1/15.


Lo stabilizzatore del 24-105 compensa circa 2 stop quindi se hai fotografato con FF direi che siamo proprio al limite, se hai fotografato con APSC tipo 7D o comunque con sensori molto densi concordo con l'affermazione di Ninni Barbera

La botta di culo ci sta... ma che sia la norma .. è un altro paio di maniche.



Qua a mio avviso serve l'apertura a 2.8 più che l'is


Anche perché se si deve congelare il movimento scattando a 1/500 l'IS è inutile, meglio allora un monopiede!

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2016 ore 15:59

" con altri obiettivi tipo il 24 105 sono riuscito a fare foto "senza micro mosso" anche scattando a 1/15."

Lo stabilizzatore del 24-105 compensa circa 2 stop quindi se hai fotografato con FF direi che siamo proprio al limite, se hai fotografato con APSC tipo 7D o comunque con sensori molto densi concordo con l'affermazione di Ninni Barbera

" La botta di culo ci sta... ma che sia la norma .. è un altro paio di maniche."


Solo che lui parla di fotografare ad 1/15 senza IS, così come chiedeva qualche pagina fa.... se poi ha cambiato versione ed intende con l'IS....

ah beh allora!

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2016 ore 16:01


Non è solo dovuto all'extender ma anche al corpo macchina.

E' un problema relativo all'accoppiata ottica extender: su altre ottiche con apertura massima di f2.8 o anche f4 non vi sono indicazioni simili.

Il punto centrale è più sensibile come autofocus e arriva fino a f8.

Non necessariamente, e comunque il problema in oggetto è di altro tipo.

Montando gli extender 1,4x si perde uno stop e l'apertura arriva a f4. montando l'extender 2x l'apertura massima si riduce a f5,6 quindi diventa più difficile per la camera utilizzare i punti focus laterali

L'apertura massima di f5.6 rientra nelle specifiche di funzionamento del sistema di messa a fuoco di qualsiasi reflex eos digitale, nel senso che associato ad ogni punto di messa a fuoco vi sono dei sensori operativi fino ad aperture massima di f5.6, e con alcuni modelli anche fino a f8.

Con qualsiasi altro 70-200 non vi sono limitazioni d'uso (a parte con le versioni f4 e gli extender 2x, e qui effettivamente il limite è il sistema di messa a fuoco delle fotocamere), mentre a quanto pare sull'ef 70-200 2.8 L usm non sono riusciti a correggere il problema, nonostante sia in produzione da oltre 20 anni.

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2016 ore 17:46

Solo che lui parla di fotografare ad 1/15 senza IS,


Se parla di "senza IS" a 85mm 1/15 ci puoi riuscire senza treppiede: macchina in appoggio su un muretto o su un bean bag, ma a questo punto è come utilizzare un cavalletto! A mano libera a 85mm e 1/15 senza IS e non avere micromosso equivale a vincere al superenalotto!

Tanto per fare una ricerca su juza:
85mm a 1/15 senza treppiedi 2.8 risultato=0
70-200 a 1/15 senza treppiedi 2.8 risultato=0
24-105 a 1/15 senza treppiedi 4 risultato=0

avatarjunior
inviato il 11 Ottobre 2016 ore 18:10

Ninni Hanna&Barbera MrGreenMrGreen (consentimela dai) appena lo compro passerò ai fatti e poi ti dirò. Grazie per tutti i consigli MrGreenSorrisoCool

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2016 ore 18:15

Con qualsiasi altro 70-200 non vi sono limitazioni d'uso (a parte con le versioni f4 e gli extender 2x, e qui effettivamente il limite è il sistema di messa a fuoco delle fotocamere), mentre a quanto pare sull'ef 70-200 2.8 L usm non sono riusciti a correggere il problema, nonostante sia in produzione da oltre 20 anni.


Potrei fare delle prove, ho il 70-200 2.8L + extender 2x II
Fin'ora l'ho utilizzato solo con il punto centrale, quindi non ho potuto verificare quanto riportato.
Interessante sarebbe poter provare assieme su stesso corpo due ottiche differenti per vedere quanto cambia.
Ad ogni modo confermo che con 2x attivato la messa a fuoco peggiora sensibilmente anche utilizzando solo il punto centrale.
Mi tengo comunque stretto questo 2x, in certe situazioni è utile!Uno dei prossimi acquisti sarà il 400mm 5,6L allora magari lo cederò!MrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2016 ore 18:52

Ninni Hanna&Barbera MrGreenMrGreen (consentimela dai) appena lo compro passerò ai fatti e poi ti dirò.


In un modo o nell'altro fai in modo di non far vedere le tue foto non mosse a 85mm senza IS 1/15...
Hai il 24-105 la puoi fare la prova... Se ci riesci avrai il piacere di essere messo in un nuovo cartone... al posto di Lupo de Lupis MrGreen.MrGreen

Se parla di "senza IS" a 85mm 1/15 ci puoi riuscire senza treppiede: macchina in appoggio su un muretto o su un bean bag, ma a questo punto è come utilizzare un cavalletto! A mano libera a 85mm e 1/15 senza IS e non avere micromosso equivale a vincere al superenalotto!


Appunto... ma lui ci riesce, o così racconta Cool

avatarjunior
inviato il 11 Ottobre 2016 ore 19:23

Ninni Hanna&Barbera grazie farò del mio meglio MrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2016 ore 21:24

85mm, 1/15", a mano libera, con un obiettivo grande e pesante, non ce la fai pressochè mai.
Ho qualche scatto buono a 200mm 1/20" con l'IS II (IS ovviamente attivato) ma anche con quello è un prenderci.

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2016 ore 22:11

Per fortuna quando faccio pallavolo scatto a 1/500 o meno!MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me