RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Primo fisso, quale?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Primo fisso, quale?





avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2016 ore 10:41

Ti consiglio di prendere il 18-135 ed uscire di casa almeno 4 giorni...


Che non può montare perchè FF!! MrGreenMrGreenMrGreen
Ha già il 24-105 quindi copre già un buon range di focali.
Il 28 era l'intermezzo tra 24 e 35, io personalmente sceglierei l'85 (o 135) se volessi fare ritratti oppure il 35 per street, il 50 che hai già per ritratti ambientati

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2016 ore 10:51

Stiamo facendo confusione...il nostro host è Luca.cr (Canon 600d), non Robert Redford alias AndreaEOSmc....

avatarjunior
inviato il 10 Ottobre 2016 ore 11:04

Su APS-C io andrei di 24mm o di 28mm o di 35mm.
Io personalmente amo i 35mm su FF quindi su aps-c senza dubbio andrei di 24mm
Ci puoi fare giornate usando solo quelle senza sentire il bisogno di montare alter lenti.
50 mm per la mia esperienza e necessità su APS-C diventano troppo lunghi e pongono dei limiti.....50mm su aps-c diventa una lente da ritratto.

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2016 ore 11:08

Anche io, in questi giorni, sto valutando un fisso su APS-C.
50mm scartato a priori poichè troppo lungo.
Restano 24-28-35mm.
Ho aperto una discussione e ne è emerso questo:

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=2032625

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2016 ore 11:23

dipende sempre dalle foto che uno fa. la mia focale fissa per eccellenza è l'85mm ma faccio prevalentemente ritratti.

tra il 40 e il 50 prediligerei il 50, magari f 1.4 che ha un consto ancora accettabile ed una qualità davvero molto buona

ciao :-)

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2016 ore 11:25

Per me invece , su aps-c il 50/60 sarebbe perfetto.
È la mia focale standard.
Notoriamente il 50 equivalente è una focale che non prediligo.

avatarjunior
inviato il 10 Ottobre 2016 ore 14:07

Confermo che ho una Apsc 600D.
Altra domanda a questo punto MrGreen con i fissi in fase di composizione ragionate anche su un possibile crop? Quest'idea di essere bloccato mi spaventa un poco

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2016 ore 14:12

Per esperienza personale posso dirti che le prime uscite con un'ottica fissa sono un pò frustranti, non si trova mai la composizione ideale, ci si muove tanto, si perde tempo e a volte anche l'attimo giusto per lo scatto...ci vuole un pò di pratica

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2016 ore 14:15

Vai con il 50mm 1.8. Puoi anche prendere un 50 1,4 Sigma
www.juzaphoto.com/recensione.php?l=it&t=sigma_50_f1-4

lo trovi a circa 200 Euro usato ed è già un obiettivo serio che deve essere presente in un corredo.
Con il 50mm si impara.

Molto dipende poi se hai APS o FF.
Forse su APS andrei di più su un Samyang 14mm. Corrisponde a 21/22mm. Ottima per paesaggi e street.
Se poi ti piace l'obiettivo lo conservi quando passi a FF e lì cambia tutto.



user4758
avatar
inviato il 10 Ottobre 2016 ore 14:33

Notoriamente il 50 equivalente è una focale che non prediligo.


Mi sembrava d'averlo intuito... ;-)

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2016 ore 14:51

" Notoriamente il 50 equivalente è una focale che non prediligo."

Mi sembrava d'averlo intuito... ;-)


Vi prego...non possiamo ogni volta in qualunque tread partire con queste discussioni eh...!!MrGreenMrGreen

user4758
avatar
inviato il 10 Ottobre 2016 ore 15:02

colpa mia! scusate! MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2016 ore 15:15

Insomma, tante chiacchiere per nulla......
Con 100 euro di compri un 50 fisso che va benissimo e ti scappa la paura.
Se non ti piace, lo dai via e perdi una pizza al ristorante.
Meglio di così........

avatarjunior
inviato il 10 Ottobre 2016 ore 15:17

Tra il 50 1.8 seconda versione e il 50 stm cambia praticamente solo la messa a fuoco...la qualità ottica è pressochè identica, poca differenza.


Sicuro di averli provati entrambi?

Io dico che c'è molta differenza considerando che hanno la stessa fascia di prezzo. La versione STM è migliore in tutto e la consiglio vivamente a chiunque abbia Canon e volesse approcciarsi alle ottiche fisse, come prima ottica fissa è imbattible in termini di costo/prestazioni...

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2016 ore 16:08

Certo, provate entrambe. L'ultima versione del 50 1.8 II poco cambia dal 50 stm a livello di resa ottica per quello che ho visto. C'è differenza notevole sulla messa a fuoco e sulla qualità costruttiva

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me