JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Ti consiglio di prendere il 18-135 ed uscire di casa almeno 4 giorni... „
Che non può montare perchè FF!! Ha già il 24-105 quindi copre già un buon range di focali. Il 28 era l'intermezzo tra 24 e 35, io personalmente sceglierei l'85 (o 135) se volessi fare ritratti oppure il 35 per street, il 50 che hai già per ritratti ambientati
Su APS-C io andrei di 24mm o di 28mm o di 35mm. Io personalmente amo i 35mm su FF quindi su aps-c senza dubbio andrei di 24mm Ci puoi fare giornate usando solo quelle senza sentire il bisogno di montare alter lenti. 50 mm per la mia esperienza e necessità su APS-C diventano troppo lunghi e pongono dei limiti.....50mm su aps-c diventa una lente da ritratto.
Anche io, in questi giorni, sto valutando un fisso su APS-C. 50mm scartato a priori poichè troppo lungo. Restano 24-28-35mm. Ho aperto una discussione e ne è emerso questo:
Confermo che ho una Apsc 600D. Altra domanda a questo punto con i fissi in fase di composizione ragionate anche su un possibile crop? Quest'idea di essere bloccato mi spaventa un poco
Per esperienza personale posso dirti che le prime uscite con un'ottica fissa sono un pò frustranti, non si trova mai la composizione ideale, ci si muove tanto, si perde tempo e a volte anche l'attimo giusto per lo scatto...ci vuole un pò di pratica
lo trovi a circa 200 Euro usato ed è già un obiettivo serio che deve essere presente in un corredo. Con il 50mm si impara.
Molto dipende poi se hai APS o FF. Forse su APS andrei di più su un Samyang 14mm. Corrisponde a 21/22mm. Ottima per paesaggi e street. Se poi ti piace l'obiettivo lo conservi quando passi a FF e lì cambia tutto.
user4758
inviato il 10 Ottobre 2016 ore 14:33
“ Notoriamente il 50 equivalente è una focale che non prediligo. „
Insomma, tante chiacchiere per nulla...... Con 100 euro di compri un 50 fisso che va benissimo e ti scappa la paura. Se non ti piace, lo dai via e perdi una pizza al ristorante. Meglio di così........
“ Tra il 50 1.8 seconda versione e il 50 stm cambia praticamente solo la messa a fuoco...la qualità ottica è pressochè identica, poca differenza. „
Sicuro di averli provati entrambi?
Io dico che c'è molta differenza considerando che hanno la stessa fascia di prezzo. La versione STM è migliore in tutto e la consiglio vivamente a chiunque abbia Canon e volesse approcciarsi alle ottiche fisse, come prima ottica fissa è imbattible in termini di costo/prestazioni...
Certo, provate entrambe. L'ultima versione del 50 1.8 II poco cambia dal 50 stm a livello di resa ottica per quello che ho visto. C'è differenza notevole sulla messa a fuoco e sulla qualità costruttiva
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.