RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Una classifica delle macchine fotografiche più utilizzate


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Una classifica delle macchine fotografiche più utilizzate





avatarjunior
inviato il 09 Ottobre 2016 ore 7:56

Sono un fans della Canon fin dai anni 70,vedi f1 old con obiettivi in l,oggi la mia fedele compagna e seconda in classifica ,confermo anche la classifica delle ottiche,Piero 63.

avatarjunior
inviato il 09 Ottobre 2016 ore 7:57

Sono un fans della Canon fin dai anni 70,vedi f1 old con obiettivi in l,oggi la mia fedele compagna e seconda in classifica ,confermo anche la classifica delle ottiche,Piero 63.

avatarjunior
inviato il 09 Ottobre 2016 ore 9:48

La classifica lascia un po' il tempo che trova e se vedete ha risultati similari alle statistiche di juza. È ovviamente basata su uno spaccato del mondo fotografico (prof.ed evoluti che postano i propri scatti) ma sicuramente non considera quanti hanno acquistato la reflex entry-level per le feste di compleanno, per le gite, ecc, e che scatteranno foto che, nella migliore delle ipotesi, resteranno su un computer sconosciute anche a chi le ha scattate. L'unica riflessione che mi viene da fare è, ahimè, su Nikon. Quest'estate girando per Firenze ho visto tantissime fettucce giallo-nere da entry-level con 18-55 al collo del tipico turista "scatto tutto perché ho la reflex e non il telefonino". Evidentemente Nikon si è giocata il nome di eccellenza fotografica abbassando i prezzi, e quindi la qualità, per entrare nel mercato di quel turista che, ricordandone i vecchi fasti, ha potuto prendere Nikon pensando anche di aver preso il top del mercato a basso prezzo.
Scusami se mi sono dilungato.

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2016 ore 11:02

...L'unica riflessione che mi viene da fare è, ahimè, su Nikon. Quest'estate girando per Firenze ho visto tantissime fettucce giallo-nere da entry-level con 18-55 al collo del tipico turista "scatto tutto perché ho la reflex e non il telefonino". Evidentemente Nikon si è giocata il nome di eccellenza fotografica abbassando i prezzi, e quindi la qualità, per entrare nel mercato di quel turista che, ricordandone i vecchi fasti, ha potuto prendere Nikon pensando anche di aver preso il top del mercato a basso prezzo.


Detto senza alcuna polemica (solo per chiacchierare un po'), ma perchè scrivere che Nikon si sarebbe "giocata il nome di eccellenza fotografica abbassando i prezzi" , e non scriverlo anche di Canon, che fa lo stesso con le sue entry-level vendute a cataste nei centri commerciali di tutto il mondo?
Fino ad oggi, e non so ancora per quanto, le due case maggiori il fatturato lo hanno tenuto alto vendendo questo tipo di reflex (e fino a ieri anche vendendo compatte), il fatto che tu abbia visto tantissime Nikon economiche è assolutamente normale, nonché casuale...

Piuttosto, tornando al tema della classifica, a me sembra molto spannometrica, al massimo è indicativa del fatto che si vendono più reflex che mirrorless, e più Canon che Nikon (cose comunque già risapute).

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2016 ore 11:56

...Opportunista.....non pressapochista!!!......3 canon ai primi 3 posti e 7 nei primi 10.............va bin parei!......fine...stop.....non andiamo ad attizzare le ceneri.......

Anche tu seguace della Religione del Mulino? L'unica universalmente condivisa e praticata dall'intera Umanità? MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2016 ore 15:30

Anche tu seguace della Religione del Mulino?


Per carità!!.....ateo fino al midollo................ MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2016 ore 15:34

Ma poi, scusate, basta andare un giorno in piazza del Duomo per capire con cosa fotografa la gente di tutto il mondo: compatte! Cellulari e compatte. Poi qualche mirrorless/bridge e (pochissime) reflex.


Da adesso in avanti vai al lago d'Arpy per i colori autunnali.....e penserai che compatte, mirrorless e bridge proprio non le abbiano mai inventate......

ps: non rispondermi che piazza del Duomo è più significativa quanto a numero di persone...perchè significherebbe solo che non sei mai stato all'Arpy in autunno!! MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2016 ore 15:36

Per carità!!.....ateo fino al midollo................

Era una battuta. ;-) Intendo quella strana religione il cui unico credo è quello che fa deviare l'acqua al proprio mulino. ;-)

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2016 ore 15:38

Non è tanto diversa dalla classifica di Juza devo dire.

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2016 ore 15:40

Anche quella di Juza è assolutista non tiene conto delle annate di un determinato modello. ;-)

ps: non rispondermi che piazza del Duomo è più significativa quanto a numero di persone...perchè significherebbe solo che non sei mai stato all'Arpy in autunno!!

Neanche io. Com'è? ;-)

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2016 ore 16:59

Bello....molto.....solo che d'autunno per girarci intorno devi fare la gimkana in mezzo ai treppiedi.......bisognerebbe essere in pensione... Sorriso

avatarjunior
inviato il 09 Ottobre 2016 ore 17:56

ps: non rispondermi che piazza del Duomo è più significativa...

Piazza del Duomo è più significativa MrGreenMrGreenMrGreen

In realtà lo credo davvero. Non riesco a credere che nel mondo (perché la statistica ha pretesa di essere a livello mondiale) ci siano in giro più reflex che compatte.

Edit: rileggendo mi accorgo che è solo la classifica dei frequentatori di quel sito, tra l'altro riservata alle sole fotocamere con obbiettivo intercambiabile.
Come non detto. Classifica che mi appassiona come una partita di hockey su prato.

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2016 ore 18:35

Bello....molto.....solo che d'autunno per girarci intorno devi fare la gimkana in mezzo ai treppiedi.......bisognerebbe essere in pensione...

Oppure come in questo periodo che ho poco lavoro ed ho abbastanza tempo libero e portafogli vuoto. ;-)

avatarsupporter
inviato il 09 Ottobre 2016 ore 19:30

Caspiterina la mia 70 d ci fa un figurone Eeeek!!!;-)evvvaiiii

avatarsenior
inviato il 20 Giugno 2017 ore 20:01

Ma quando toglieremo definitivamente Nital..per colpa loro il marchio Nikon degrada
Sarebbe ora che Nikon prendesse decisioni.
In Italia il consumatore e considerato tanto quanto una spremuta

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me