RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

6D o 5D mark III







avatarjunior
inviato il 09 Ottobre 2016 ore 0:45

Ho posseduto Mark3 , venduta per momento di crisi, dopo la bufera ho preso da poco una 6d.
File simili, in mano la Mark3 è' più professional ma la 6d la sto amando per la semplicità .
Personalmente l'Af e' preciso ( tocca spesso ricomporre) ed i file puliti, resa che mi sembra simile alla M3 .
Quando comprai la M3 era considerata un mostro e venerata, oggi non tanto.
Del recupero delle ombre la M3 soffre, forse un pelo più della 6D ma si auspica che un minimo di giusta esposizione la riusciamo ad impostare .
In giro ci sono tante 6d poiché se badiamo al sodo e non facciamo AviFauna estrema , la 6d e' validissima .
Io personalmente punterei alla 6d con ottiche di qualità che fanno il 65% del lavoro.....

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2016 ore 1:15

olympus omd em1 o o pen F Sorriso
ottiche di qualità come il 12-40 f2.8 stabilizzazione su corpo macchina... leggera... doppio sistema di messa a fuoco (la omd em1)

se rimani sulle reflex la d750 nikon è un ottima macchina (provata al photoshow milano).

per quanto riguarda canon possiedo la 5d mark 3 ed è una bella macchina.
Ma attenzione non tutti i punti di messa afuoco funzionano bene.
O meglio, funzionano ma a seconda dell'ottica che ci monti, non funzionano tutti allo stesso modo (a croce).
Per maggiori info, scaricati il manuale e vai a leggerti quali punti lavorano e quali no e come.

E con meno luce (come tutte le macchine) i laterali lavorano peggio. Il centrale della 6d se non ricordo male è superiore a quello della 5dmk3.
Confermo il discorso delle ottiche di qualità che fanno la differenza.

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2016 ore 1:57


volevo dire, perchè mi sa che non hai mica capito, una 1dx2 per fartela pagare 3900 (in negozio poi) significa che era caduta da una rupe aggiustata alla meno peggio con lo scotch e con almeno 1 milione di scatti.

e sai perchè dico questo ?
perchè vendono una 5d3 senza questo e quello (ok 10mila scatti) a 1800. praticamente 200euro in meno del prezzo del nuovo.
per cui visto che la 1dx2 costa 6mila, 5400 il migliore dei street price, capisci che...

vabbè dai, va bene.

Non mi è chiara la ragione per cui il prezzo fosse così basso (forse necessità di immediato realizzo), ma si trattava effettivamente di una 1dx mark II seminuova. Non è la prima volta che vedo svendite simili, presso tale negozio, nonostante su altri prodotti i prezzi siano tutt'altro che convenienti.

Detto ciò, ma non ho particolare interesse a proseguire una discussione su una fotocamera che oramai è già stata venduta, e di cui non ho modo di recuperare i dati dell'annuncio.

avatarsenior
inviato il 09 Ottobre 2016 ore 2:12

hai ragione, ormai è fatta ! ;-)Sorriso

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2016 ore 16:19

ho appena preso una 5dmk3 usata ( perfetta) , ora la sto settando ed ho letto i vari 3D e discussioni su quali setting migliori...
a parte il fatto che, a differenza della mia vecchia 5d mk2 che ho ancora, questa ha un menù "pazzesco" e funzioni che nn userò "mai"MrGreenMrGreenMrGreenMrGreen
ma non ho trovato e/o non son riuscito , come avevo impostato sulla mk2, che le aree AF che ho selezionato restino illuminate alla pressione del pulsante di scatto e si spengano quando lo rilascio.
al momento si illuminano quando premo il pulsante di scatto ma non restano illuminate anche se lo tengo premuto.
grazie a chi mi aiuta.

user4758
avatar
inviato il 10 Ottobre 2016 ore 16:51

ma non ho trovato e/o non son riuscito , come avevo impostato sulla mk2, che le aree AF che ho selezionato restino illuminate alla pressione del pulsante di scatto e si spengano quando lo rilascio.
al momento si illuminano quando premo il pulsante di scatto ma non restano illuminate anche se lo tengo premuto.
grazie a chi mi aiuta.


semplicemente perchè il punto AF non resta illuminato sulla III... è il suo difetto peggiore! per quello le stanno svendendo sul mercatino! MrGreen

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2016 ore 17:06

semplicemente perchè il punto AF non resta illuminato sulla III... è il suo difetto peggiore! per quello le stanno svendendo sul mercatino! MrGreen


grazie Zeppo Sorriso e si , qua allora hanno fatto una cazzata Eeeek!!! siamo tornati indietro dalla mk2...
mi dai un paio di dritte su come settare al meglio l'Af ?
magari : una per le foto statiche ed una per sport ?

ps: ma non restando illuminato il punto af ( per chi come me era abituato ) come ci si comporta ? ( come fate ? )
si mette a fuoco , si illumina momentaneamente l'area af selezionata...e si spegne, si controlla il puntino verde che resti fisso e si scatta......ma se non ci si ricorda dove si è fatto a Maf ( magari di pochi cm anche ) come fate ?
grazie grazie grazie

avatarjunior
inviato il 10 Ottobre 2016 ore 17:09

io ho la 5Diii che ti consiglio per ergonomia disposizione comandi e robustezza. entrambe sono ottime macchine dipende realmente da quale è il tuo budget. se puoi prenditi la 5Diii

ciao

avatarjunior
inviato il 10 Ottobre 2016 ore 17:21

5DIII, non fosse altro che per il joystick, secondo me da solo basta a decidere MrGreen

avatarjunior
inviato il 10 Ottobre 2016 ore 17:39

Addirittura? Per il jystick..... Mi sa che allora io che sulla 6d non avendolo ho commesso un grave errore.... Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2016 ore 20:46

semplicemente perchè il punto AF non resta illuminato sulla III... è il suo difetto peggiore!


Se è una battuta... non si è capito. ;-)
Sono abbastanza sicuro (99%) che si possa avere fisso il punto di autofocus, vado a memoria perché non ho la macchina sotto mano ma da qualche parte nel menù c'è un'opzione.

user4758
avatar
inviato il 10 Ottobre 2016 ore 20:53

No Rcris, il punto AF sulla III (e anche sulla IV) non resta illuminato...

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2016 ore 21:02

@Rcris - credo, anzi son abbastanza sicuro ( purtroppo perchè mi trovavo bene)che abbia ragione Zeppo,
ma se mi dici come fare ...ti ringrazio

poi , è sicuramente una battuta, di sicuro non è un difetto, io ho fatto si e no 10 scatti di prova e già mi son abituato.

@Zeppo- anche sulla mk4 non resta illuminato ? chissà il perchè di queste scelte in Canon Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 10 Ottobre 2016 ore 21:10

Quando avete ragione... avete ragione! ;-)
Ricordavo che si poteva farlo scomparire o rimanere nel mirino, ma resta nero, non illuminato.

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2016 ore 17:31

anche se non è il 3D giusto chiedo un paio di cose sulla mk3:
-ho letto che usando tutte e due le schede con impostazioni diverse ( una salvo in raw e l'altra in jpeg alta ) la velocità cala di molto...di quanto ? voi di solito come usate le due schede ?
-ho visto che impostando auto iso ( non li ho mai usati con la mk2) e modalità AV , tenendo premuto il pulsante di scatto e spostando il joystick si cambiano gli iso in modo da avere la possibilità ( senza cambiare tempo e diaframma) di intervenire in sopra e sotto esposizione...interessante ! c'è un'altro modo in AV , con una semplice manovra come quella scritta ( che non siano gli iso) di andare in sovra o sotto esposizione ?
grazie

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me