JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
oltre al problema ergonomia proprio la cosa che mi frena nell'acquisto di una ml è la mancanza di ottiche specie zoom tuttofare, che invece nelle reflex ci sono e a prezzi molto bassi. Se prendo una ml e poi non ho le ottiche o quelle poche che ci sono costano una fortuna, che me ne faccio, giro col kit tutta la vita?? Canon per il momento sembra avermi quasi letto nel pensiero con la m5 e una serie di zoom M, ma anche lei non ha ancora l'escursione che cerco
“ Speriamo che non vanno per tentativi come con le a7 che hanno fatto 6 modelli in tre anni! „
Quoto Con canon ci si lamenta che escono reflex con contagocce,Sony le sforna come il pane. Avevo una mezza intenzione di affiancare alla a7rII la a6300, mi conviene aspettare che scenda il prezzo sotto le €1000. Però ho molti dubbi che la a6300 scenda di prezzo.
Prima dell'uscita della a6300 i rumors vociferavano di una a6700 con sensore stabilizzato ecco la a6500. Per Natale uscirà la a6999 con monitor Touchscreen.
Il fatto che il corpo sia identico secondo me è un plus, con un pancake rimane tascabile. Ecco, forse potevano trovare il posto per una ghiera in più...
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!