RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Olympus OMD e-m1 Mark II - Parte Terza


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » Olympus OMD e-m1 Mark II - Parte Terza





avatarsenior
inviato il 06 Ottobre 2016 ore 22:33

Onestamente si fa fatica a valutare un'immagine del genere.. veramente troppo piccola.
Secondo me bisogna aspettare i primi raw e i primi confronti..;-)

user102065
avatar
inviato il 07 Ottobre 2016 ore 8:37

Posso offrire anche il mio modesto sostegno alla petizione "Nicolò Cavallaro, Olympus Visionary"?


avatarsupporter
inviato il 07 Ottobre 2016 ore 8:49

Vi voglio bene tutti! ma non ci sono solo io ;-)
Qui su JuzaPhoto tanti utenti che usano il Micro 4/3 meriterebbero una simile carica.

Quel che mi sento di dire (e lasciatemelo dire c@zzo! MrGreen) è che noi italiani in ambito fotografico non siamo secondi agli stranieri ;-D

Fine OT :-)


user102065
avatar
inviato il 07 Ottobre 2016 ore 8:59

Nicolò è proprio vero.
Gli "stranieri" però sono più bravi nel "fare" rete.
E quindi emergono.

avatarsupporter
inviato il 07 Ottobre 2016 ore 9:24

Hai ragione Angelo!

user102065
avatar
inviato il 07 Ottobre 2016 ore 12:02

Finalmente sono riuscito a parlare con il mio amico, che ormai vive e lavora fuori dall'Italia da tempo e con cui ho condiviso in passato molte esperienze fotoamatoriali, che è stato a Colonia qualche giorno durante il Photokina.

Lui è un nikonista di vecchia data e continua (non sa che si perde) a non essere interessato al mirrorless. Tuttavia lo avevo pregato di dedicare un bel po' del tempo alla E-M1 MKII e poi di riferirmi.

Fino ad oggi avevo ricevuto soltanto un laconico "impressionante" via SMS, ma parlarne a voce è stata un'altra storia.

Mi scuso se riferirò informazioni già note, ma cercherò di effettuare una selezione accurata dalla lunga discussione.

Innanzitutto non ha potuto inserire una sua scheda per inviarmi degli esempi, perchè a quanto mi ha riferito, almeno nell'esemplare che ha un po' provato, l'accesso al vano dual card era proprio inibito fisicamente.

Tralascio quello che già si sa.

Una prima notizia per me nuova è che, a quanto pare (lo scriverò soltanto adesso e poi sarà sottinteso), la fotocamera ha due processori, uno dei quali dedicato all'autofocus.

La seconda è che la raffica sia con otturatore meccanico, ma soprattutto con quello elettronico è "da paura, mai visto e sentito nulla di simile" (sue parole). Piccola storiella: era presente una modella sulla quale venivano lanciate "secchiate" di acqua colorata e la scena veniva ripresa a 60fps, che poi venivano proiettati su uno schermo grande: tutti gli scatti a pieno formato perfettamente utilizzabili e al posto di provare e riprovare, certamente tra quei 120 scatti effettuati in 2 secondi si troverà quello giusto. (Il suo commento, ma sarebbe stato anche il mio, è stato che quella non è più fotografia - ma a qualcuno può interessare e può stimolare altre idee simili).

La terza è che veniva riferito dai tecnici presenti (il mio amico non avendo esperienza di mirrorless si è limitato a raccogliere l'informazione) che la ricerca Olympus aveva dedicato una particolare attenzione alla qualità finale degli scatti con otturatore elettronico. Per cui, la sua utilizzabilità è sovrapponibile a quella dell'otturatore meccanico (il mio amico storceva la voce, mentre me lo riferiva) e qualche eventuale piccolo problema potrebbe essere dovuto esclusivamente alla manualità del fotografo che deve muoversi con una certa fluidità e non alla velocità del soggetto ripreso.

La quarta è che il mirino elettronico "è bellissimo", anche perché avendo a che fare con pentaprismi di qualità lui si aspettava una schifezza. Facevano fare la prova delle raffiche e in effetti non si oscurava.


Ho scritto anche troppo. Mi scuso, ma avevo piacere di condividere.

user102065
avatar
inviato il 07 Ottobre 2016 ore 12:05

PS. Non mi sono soffermato sull'AF perché le condizioni in cui lui l'ha provata erano più che buone. Comunque in quelle condizioni in efffetti lui non ha riscontrato differenze con la su ammiraglia FF Nikon.

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2016 ore 12:11

Ciao e Grazie.
Hai fatto bene a riportare qualche "piccola notizia già data" oltre a quelle non date;-), poiché questo confermerebbe che le (nostre) fonti sono attendibili (più o meno infatti girano le stesse considerazioni di chi è stato a Colonia).
Anche il mio rivenditore oltre al discorso scheda memoria è rimasto sbalordito dalla velocità di raffica (oltre ad un'ottima impressione avuta sul nuovo Macro).

Questo confermerebbe la bontà del sistema e, a questo punto, anche un ipotetico prezzo importante... (non sotto i 2000... ).
Ciaux

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2016 ore 12:12

Vediamo se pure con questa raffica qualcuno riuscirà a non fare foto ai figli che giocano.

user102065
avatar
inviato il 07 Ottobre 2016 ore 12:15

@Filtro46 ... ma certo che ci riuscirà a non farle. Altrimenti di che cosa parleremmo nel Forum?

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2016 ore 12:16

Verissimo,oramai io però me ne tiro fuori;-)

user102065
avatar
inviato il 07 Ottobre 2016 ore 12:25

@Matteo Platania il mio amico mi riferiva che di prezzi ufficiali non se ne parlava, ma che qualcuno lasciava circolare voci di 1700-1800 euro.

Ma questo lo sappiamo, non vuol dire nulla.

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2016 ore 12:34

Vediamo se pure con questa raffica qualcuno riuscirà a non fare foto ai figli che giocano.


se non metti a fuoco, hai voglia a rafficare ;-)

user102065
avatar
inviato il 07 Ottobre 2016 ore 12:35

@Simpson, ti prego, non puoi pretendere che si debba anche mettere a fuoco: basta l'intenzione! Sorry

avatarsenior
inviato il 07 Ottobre 2016 ore 12:42

Porca miseria ragazzi.
Ma davvero eh.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me