RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Cosa NON scatto quando mi cimento nella Street


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Cosa NON scatto quando mi cimento nella Street





avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2016 ore 20:04

" alcuni di loro vogliono che la loro storia venga ascoltata e sono stufi dell'indifferenza "

A beh, quindi sei un giornalista (?)

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2016 ore 20:16

Roy ma di che violenza stai parlando?
Da quando scattare una foto che fa parte di un progetto eticamente corretto diventa violenza?
La violenza è un'altra cosa dai...
E non serve essere un giornalista.

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2016 ore 20:29

"Roy ma di che violenza stai parlando?"

Non mi sognerei mai di fotografare un portatore di handicap evidenti, a meno che non me lo chiedesse esplicitamente lui e solo lui o un suo genitore/tutore. Il termine "violenza" lo ho virgolettato apposta, perché è un tipo di violenza più sottile di quella fisica, fa male dentro. E se mi permetto di dirlo è perché conosco diverse persone portatrici di handicap che molto spesso si lamentano degli sguardi insistenti delle persone. Figuriamoci fotografarli...
Ma qui si parla di sensibilità, non di fotografia. Se ho il minimo sentore che la mia azione di fotografare qualcosa o qualcuno possa arrecare disturbo, semplicemente desisto. Dopotutto non sono un giornalista o un documentarista e la fotografia è solo un hobby.
Ovvio che parlo solo per ME... siamo in democrazia ed ognuno è libero di fare e/o pensare quello che vuole, ma fino ad un certo punto. Poi subentra la maleducazione, la strafottenza e la mancanza di senso civico.

avatarjunior
inviato il 28 Settembre 2016 ore 20:40

A me è capitato un episodio spiacevole con uno di questi amanti della street. In questo caso si era trattato di un arrogante, tanto arrogante da mettermi persino le mani al collo. Una sberla con volo a terra dell'attrezzatura, e gli è passata la voglia di pubblicare la foto su Flickr (così mi disse, in dialetto romano).

Credo che sia un genere esplorabile, a patto che il soggetto fotografato voglia essere pubblicato. Pertanto la chiarezza degli intenti è dovuta. Dopo lo scatto si chiede il permesso di diffusione dell'immagine. In troppi non lo fanno, e si vedono sempre più fotografi scatta e fuggi. Questa è violenza e, talvolta, ipocrisia. Perché tanto la foto finirà su qualche social in attesa di stupidi like.


avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2016 ore 20:44

State confondendo la fotografia, parte di un progetto, con le paparazzate e la spazzatura da social.

Se il paragone è con quest'ultime mi ritiro in buon ordine.

avatarjunior
inviato il 28 Settembre 2016 ore 20:45

E questa cosa del "alcuni di loro vogliono che la loro storia venga raccontata e sono stufi dell'indifferenza" è per me una delle x più ridicole e mendaci che abbia mai letto a proposito.

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2016 ore 20:46

Può essere. Probabilmente non ti sei mai interessato di temi sociali.

avatarjunior
inviato il 28 Settembre 2016 ore 20:48

Quello che viene definito parte di un progetto (presumo artistico, qualora il fotografo sia un artista, e spesso non lo è) non prescinde dalla liberatoria. Quindi il problema credo non esista.

avatarjunior
inviato il 28 Settembre 2016 ore 20:50

Rientrano nella spazzatura da social anche le fotografie di street pubblicate su questo sito? Perché il discorso è lo stesso.

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2016 ore 20:53

" ...parte di un progetto "

Se mi parli di un progetto nel quale il soggetto ripreso vuole che si racconti la sua storia e ne prende parte direttamente, allora non ci vedo nulla di sbagliato. Diversamente ritrarre gente con problemi, a caso per strada, io la vedo solo come violenza.

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2016 ore 20:58

E va beh... mica ti voglio convincere a forza MrGreen

Io continuo a fare foto e in 40 anni di marciapiede non mi ha mai picchiato nessuno, ne strappato le macchina dal collo. Spero di non incontrare mai Naracu MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2016 ore 21:10

" in 40 anni di marciapiede... "

MrGreenMrGreenMrGreen

user104642
avatar
inviato il 28 Settembre 2016 ore 21:13

Spero di non incontrare mai Naracu MrGreen

piuttosto evita di fotografarlo MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2016 ore 21:28

Sarebbe interessante se qualche utente del forum con problemi fisici entrasse nel topic ed esponesse il suo punto di vista. ;-)
Oppure teme anche qui la "violenza", che è reale, descritta da Roy72chi.

avatarsenior
inviato il 28 Settembre 2016 ore 21:33

Ci provo. Siamo in un forum di fotografia. Presumo quindi che la fotografia sia il nostro interesse principale. Penso quindi che, alla fine, sia che si faccia street o avifauna, l'obbiettivo principale (o il sogno) di tutti noi, sia quello di fare una bella foto. Ed il bello è ciò che ci piace. Ma provate a pensare a tutta la spazzatura (foto) che gira sui social: meme, sfottò a vecchi senza denti, brutte donne, etc. Provate a pensare: "l'uomo della strada conosce le nostre intenzioni"? Finirà su Juza o su facebook? Non lamentiamoci, a volte piangiamo colpe non nostre. E a volte la morbosità suscita senso di colpa (e qui mi ci metto anch'io) e ci poniamo limiti etici.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me